La ricerca ha trovato 44 risultati
- dom nov 05, 2006 19:01
- Forum: Wikislacky
- Argomento: Nuovo forum wikislacky
- Risposte: 25
- Visite : 8324
- lun ott 09, 2006 23:09
- Forum: Slackware
- Argomento: Slackware 4 dummies 3° edizione :)
- Risposte: 183
- Visite : 72028
- mar ott 03, 2006 12:51
- Forum: Slackware
- Argomento: Signori, ecco a voi Slackware 11!!!!!!!!!!!!!!
- Risposte: 120
- Visite : 10642
conky
Ciao, ho un piccolo problema con conky e più precisamente con lo script weather.sh che dovrebbe passargli le info sul meteo. Ho modificato lo script inserendo il Location ID corrispondente alla mia città, come segue: # your Location ID: use http://xoap.weather.com/search/search?where=[yourcity] to f...
- mer set 06, 2006 14:16
- Forum: Slackware
- Argomento: Installare la slack con il kernel 2.6
- Risposte: 20
- Visite : 2199
Ciao, sfrutto questo topic senza aprirne uno nuovo. Vorrei provare a compilare il kernel per la prima volta Attualmente uso il 2.4.29 di default (Slack 10.1). Vorrei mettere l'ultima versione stabile, la 2.6.17.11. Ho letto parecchia doc e i vari post qui sul forum. E la procedura mi è abbastanza c...
- mer set 06, 2006 12:39
- Forum: Slackware
- Argomento: Installare la slack con il kernel 2.6
- Risposte: 20
- Visite : 2199
Ciao, sfrutto questo topic senza aprirne uno nuovo. Vorrei provare a compilare il kernel per la prima volta Attualmente uso il 2.4.29 di default (Slack 10.1). Vorrei mettere l'ultima versione stabile, la 2.6.17.11. Ho letto parecchia doc e i vari post qui sul forum. E la procedura mi è abbastanza c...
- mer set 06, 2006 11:29
- Forum: Slackware
- Argomento: Installare la slack con il kernel 2.6
- Risposte: 20
- Visite : 2199
Vedo (se ho letto bene) che solo il supporto a ext2 è built-in. # File systems # CONFIG_EXT2_FS=y # CONFIG_EXT2_FS_XATTR is not set # CONFIG_EXT2_FS_XIP is not set CONFIG_EXT3_FS=m CONFIG_EXT3_FS_XATTR=y CONFIG_EXT3_FS_POSIX_ACL=y CONFIG_EXT3_FS_SECURITY=y CONFIG_JBD=m # CONFIG_JBD_DEBUG is not set...
- mer set 06, 2006 11:06
- Forum: Slackware
- Argomento: Installare la slack con il kernel 2.6
- Risposte: 20
- Visite : 2199
Riguardo all'initrd: http://www.tldp.org/LDP/Linux-Filesystem-Hierarchy/html/initrd.html . Ergo ti serve solo se devi caricare moduli necessari alla fase di avvio del sistema (come quello del filesystem di /). Compila il kernel seguendo l'howto che trovi qui su Slacky.it, seleziona il filesystem di...
- mer set 06, 2006 10:12
- Forum: Slackware
- Argomento: Installare la slack con il kernel 2.6
- Risposte: 20
- Visite : 2199
- sab set 02, 2006 9:57
- Forum: Sicurezza
- Argomento: iptables-router Dlink
- Risposte: 21
- Visite : 6560
Che la porta 80 sia aperta va bene, se non non potresti settare il router via browser. Nowhere, non e' che magari il tuo router ha attivata una opzione per consentirne l'amministrazione in remoto? il mio ce l'ha, ma e' disabilitabile tramite i menu di configurazione Si l'opzione ce l'ha, ma non è a...
- gio ago 31, 2006 22:32
- Forum: Sicurezza
- Argomento: iptables-router Dlink
- Risposte: 21
- Visite : 6560
Prova a vedere se esiste questo comando : nvram show Se esiste tutti i parametri vengono salvati in nvram (piccola parte di flash) e possono essere cambiati con nvram set nomevariabile. comunque mi interessa parecchio questo dlink ... il comando non esiste... Premesso che non sono un esperto, hai p...
- gio ago 24, 2006 21:08
- Forum: Sicurezza
- Argomento: iptables-router Dlink
- Risposte: 21
- Visite : 6560
Anzitutto ti ringrazio per la risposta e per i suggerimenti che mi hai dato. Molto interessante il sito del progetto openwrt, davvero. Lo terrò sott'occhio perchè purtroppo per il modello che ho io il codice è ancora WIP. Ti posto le info che mi chiedevi: # df Filesystem 1k-blocks Used Available Use...
- lun ago 21, 2006 23:36
- Forum: Sicurezza
- Argomento: iptables-router Dlink
- Risposte: 21
- Visite : 6560
iptables-router Dlink
Ciao a tutti, ho da poco comprato un router ADSL WiFi della Dlink, il DSL G604T e smanettando un pò ho visto che al suo interno c'è un anima Linux, BusyBox. Dopo aver configurato (da interfaccia web...) il router ho provato a vedere con un port scan la situazione delle porte e dei relativi serivizi ...
- sab ago 19, 2006 12:18
- Forum: Sicurezza
- Argomento: Attacco tramite ssh
- Risposte: 25
- Visite : 7326
- gio ago 17, 2006 9:01
- Forum: Sicurezza
- Argomento: Attacco tramite ssh
- Risposte: 25
- Visite : 7326
http://www.goof.com/pcg/marc/root-tail.html
io lo uso e va benone.
Si può ovviamente fare anche da shell con tail.
Ciao
io lo uso e va benone.
Si può ovviamente fare anche da shell con tail.
Ciao