Si è risballato tutto il sistema dei font. Ho dovuto ricompilare freetype (e per sicurezza fontcongi, libXft e cairo) ma ancora non è come prima :/ Son dovuto anche tornare a liberation font versione 1. Che palle questi font
È due giorni che son fermo a ricompilare opencv, che poi da errore se metto -j3 e quindi devo fare a un processo solo. Poi da errore con lapack, dovrei disabilitarlo, ma volevo capire. Poi ho provato a usare pacchetti di alcuni software che ha dentro e che scarica, e niente. Tu @ponce ci sei riuscit...
Io ho solo questo notebook, e uno di mia mamma in cui son riuscito a toglierle windows :) Ma per ora ho aggiornato solo l'installazione in chroot, o meglio, l'ho reinstallata. E sto compilando tutto il repository, son sempre nemmeno a metà dei pacchetti senza dipendenze :( ci metterò vari giorni. Qu...
Io ho fatto script così #!/bin/bash set -eu SB=$(ls *.SlackBuild) if ! [ -n "$(grep 'rm -f.*\*\.la' $SB)" ]; then sed "/make.*install/a\\\n# Don't ship .la files:\nrm -f \$PKG/{,usr/}lib\${LIBDIRSUFFIX}/*.la" -i $SB fi per modificare gli script con "make install". Alcun...
Senti, tu inseriresti la riga di togliere .la in tutti gli slackbuild o quelli python, node, php, etc no? Sto riscrivendoli tutti, ci perderò vari giorni
in realta' Pat nel ChangeLog dice espressamente di lasciarli stare The .la files that are outside of the LD_LIBRARY_PATH were not removed (and shouldn't be) - those ones are often used by the lt_dlopen() function to load plugins and removing those ones can break things. But those ones don't cause p...
Ho fatto reinstallazione full e pulita e ce sono tantissimi di file *.la in /usr/lib64, quindi Pat ha deciso di togliere solo /usr/lib64/*.la e di lasciare tutti quelli dentro le directory /usr/lib64/*/
Nell'installazione che uso non posso reinstallare da capo che non posso stare fermo qualche giorno per configurare tutto, ma in quella che uso in chroot reinstallo ex novo e compilo lì. Non mi torna una cosa: Pat dice di usare rm -f $PKG/{,usr/}lib${LIBDIRSUFFIX}/*.la negli slackbuild, e fin qui ci ...
Non ho mai provato, però a senso (quindi potrei sbagliare, fai delle prove) quell'azione apre il link con "browser predefinito" che imposti dalle impostazioni di KDE. Prova a mettere come browser predefinito uno script che controllando il link apre mpv o firefox (o quel che vuoi tu) in bas...
Io vedo ancora molti font in modo orribile, però ora quelli MS si vedono bene, e anche Liberation versione 2, non ho più bisogno di mettere la vecchia versione. Alla fine non è malaccio, però sì, Windows si vede meglio, e anche Android. Però su quest'ultimo c'è i font prestabiliti.