Ottimo consiglio, grazie! Farò esattamente così, collegando uno script php che invia la mail. Metterò il tag RISOLTO quando lo avrò fatto con successo.
Salve a tutti. Ho un server LAMP e mi è stato chiesto di aggiungergli una funzionalità particolare: supponendo di fornire ad Apache una directory pubblica, quindi con file aperti al pubblico che si scaricano tramite http, vorrei un gestore di notifiche che invii una mail all'amministratore ogni qual...
Se pensiamo ad una applicazione per Slackware By Slacky allora possiamo inserire quello che ci pare, tutte le soluzioni che offre la nostra home page ;) altrimenti ci limitiamo allo stretto necessario tipo ChangeLog Security Advisories, News e info generali. Esatto. Quindi che facciamo, puntiamo a ...
Aspetta io non ho le capacità per gestire una cosa del genere, la mia era solo un'idea. Si potrebbe mostrare i changelog le pezze di sicurezza, informazioni di base, documentazione... Posso/possiamo vedercela io/noi, tranquillamente. Intendevo più che altro: cosa dovrebbe fare quest'applicazione? D...
Amici, se potete e ne avete voglia vi chiedo un attimo del vostro tempo. Il blog che trovate in fondo al messaggio appartiene al figlio della migliore amica di mia mamma. Circa un anno fa gli è stata diagnosticata una leucemia, che lo ha costretto a una debilitazione durata per un bel po'. Ora che n...
Allora il principale motivo per cui voglio usare questa distro è perchè voglio imparare quindi se ci sono guide da leggere ben venga, il pacchetto wicd che si trova nel dvd nella sezione extra non ha dipendenze?? posso installarlo disrettamente con installpkg??? Wicd non ha nessuna dipendenza che n...
Ciao. Riguardo alla prima domanda, sul ramo /extra della distribuzione puoi trovare wicd per la gestione grafica delle reti wireless. Se hai correttamente configurato il tuo dispositivo di rete non avrai nessun problema ad utilizzarlo. Riguardo alla seconda, secondo me prima di puntare a un gestore ...
Dal changelog di oggi (current): As you've possibly noticed by now, slackware.com is back on the air, and I'd like to take this opportunity to give a hearty thanks to Mark Post of Slack/390 fame for updating the PHP code to make it happen! Eric Hameleers and the rest of the crew also pitched in to h...
Beh, è ragionevole ottenere un'esosa quantità di dipendenze da parte di un'applicazione grafica su un sistema dove di Xorg non c'è niente o quasi. Del resto Firefox su un LAMP specializzato non direi che sia di uso comune... siccome lo avvieresti anche da remoto, probabilmente la soluzione più pulit...
Un sistema operativo in RAM per scopi produttivi mi sembra una soluzione esposta a tanti di quei rischi che per avere la sola velocità dell'hard disk come vantaggio non ne vale manco la pena. A questo punto perché non provi a recuperare un disco SSD?
Comunque quello di ieri non è un vero grande aggiornamento, è solo che KDE, tra ambiente e dipendenze, da una ventina di pacchetti è diventato quasi di 100, e questo crea tanto fumo negli occhi quando si legge il changelog (ne creerà ancora quando sarà aggiornato). A mio avviso non sarebbe ancora gi...
La corposità di questo aggiornamento è dovuta alla modularità di KDE 4.8, del resto presente dalla minor release precedente. Tutti questi pacchetti erano già presenti nel repository di AlienBob, anche dalla prima versione di KDE 4.7.0. La più bella novità è che, essendo stati resi ufficiali, ora si ...