
La ricerca ha trovato 3885 risultati
- mer mar 27, 2013 16:00
- Forum: Slackware
- Argomento: Slackware 13.37 su iMac
- Risposte: 6
- Visite : 3281
Re: Slackware 13.37 su iMac
Mi autorispondo di nuovo per dire che con il changelog di Mon Jun 25 05:17:48 UTC 2012, il pacchetto radeon_ucode è stato rimosso, e pare che i suoi contenuti ora siano in kernel-firmware, come auspicato! 

- ven gen 18, 2013 17:13
- Forum: Slackware
- Argomento: RISOLTO connessioni inattive su slakware 14.0
- Risposte: 25
- Visite : 8872
Re: connessioni inattive su slakware 14.0
Ah bene, non avevo mica capito
.
Se vuoi riprovare il b43 ho fatto un paio di pkg dei firmare, li trovi qua: viewtopic.php?f=1&t=36006&p=327768#p327768.

Se vuoi riprovare il b43 ho fatto un paio di pkg dei firmare, li trovi qua: viewtopic.php?f=1&t=36006&p=327768#p327768.
- ven gen 18, 2013 17:10
- Forum: Slackware
- Argomento: Come faccio a connettere il NAS?
- Risposte: 7
- Visite : 2102
Re: Come faccio a connettere il NAS?
Allora, facciamo un po' d'ordine: L'opzione directory web effettivamente dovrebbe essere per il WebDAV, ecco perché ora ce l'hai abilitato lo vede. Però l'utente con cui ti autentichi dev'essere abilitato all'utilizzo di questo protocollo, controlla che sia così nell'interfaccia del NAS. Però... Io ...
- ven gen 18, 2013 14:24
- Forum: Slackware
- Argomento: Come faccio a connettere il NAS?
- Risposte: 7
- Visite : 2102
Re: Come faccio a connettere il NAS?
Dovrebbe funzionare, controlla se la netmask è a posto.
In alternativa puoi montare le directory del NAS tramite Samba/CIFS o (meglio) NFS.
In alternativa puoi montare le directory del NAS tramite Samba/CIFS o (meglio) NFS.
- ven gen 18, 2013 8:48
- Forum: Slackware
- Argomento: RISOLTO connessioni inattive su slakware 14.0
- Risposte: 25
- Visite : 8872
Re: connessioni inattive su slakware 14.0
Ma... se il driver buono è il b43, perché blacklisti anche quello?! 

- mer gen 09, 2013 8:58
- Forum: Slackware
- Argomento: Slackware 13.37 su iMac
- Risposte: 6
- Visite : 3281
Re: Slackware 13.37 su iMac
Mi autorispondo per dire che il chip wireless è il BCM4321, che richiede il driver b43: http://linuxwireless.org/en/users/Drivers/b43. Al momento sembra supportato "partially in 2.6.39+". Dato che la 13.37 arriva al kernel 2.6.37, ho colto l'occasione per un rapido upgrade alla current, ch...
- lun gen 07, 2013 9:08
- Forum: Slackware
- Argomento: Slackware 13.37 su iMac
- Risposte: 6
- Visite : 3281
Re: Slackware 13.37 su iMac
Mah, una volta installato REFit, col bootloader sei a posto. Alla fin fine, non è che ci sia da smanettare più di tanto, funziona quasi tutto a dovere fin da subito. Devo solo più confrontarmi col wireless!
- lun dic 24, 2012 8:56
- Forum: Slackware
- Argomento: [RISOLTO] aggiornamento current a kernel 3.7.1 errore VFS
- Risposte: 2
- Visite : 1224
Re: aggiornamento current a kernel 3.7.1 errore VFS
Probabilmente devi modificarlo anche nell'initrd. Vedi /etc/mkinitrd.conf (mi pare) oppure rebuildalo a mano (man mkinitrd).
- lun dic 03, 2012 9:02
- Forum: Slackware
- Argomento: ksshaskpass e agenti!
- Risposte: 1
- Visite : 1284
Re: ksshaskpass e agenti!
Non ho idea di cosa sia ksshaskpass, ma se fai, da linea di comando: ssh-add ~/.ssh/filechiave dovrebbe chiederti la passphrase della chiave e aggiungerla all'agent, sempre che questo sia in esecuzione (ps aux | grep ssh-agent, controlla che ce ne sia uno col tuo utente). Se ti possono essere utili,...
- gio nov 22, 2012 13:00
- Forum: Slackware
- Argomento: MV saltare file danneggiati
- Risposte: 5
- Visite : 2216
Re: MV saltare file danneggiati
find /mnt/discomorto -type d -exec mkdir -p "{}" \; find /mnt/discomorto -type f -ls -exec dd if="{}" of="/mnt/dovecopiareifilebuoni/{}" conv=noerror \; >mv.log 2>&1 Ottima idea! =D> Alla fine è come il mio script ma decisamente più comodo. Se sostituisci dd_rescue...
- mar nov 20, 2012 8:58
- Forum: Slackware
- Argomento: MV saltare file danneggiati
- Risposte: 5
- Visite : 2216
Re: MV saltare file danneggiati
Con dd/dd_rescue copieresti il block device, quindi tutto tutto tutto, ma a mio avviso è la soluzione migliore, così poi recuperi i dati con comodo e senza timore che il disco muoia da un momento all'altro. Mi sembra che cp non si interrompa se durante la copia di un file si verifica un errore, ma n...
- lun nov 19, 2012 9:09
- Forum: Slackware
- Argomento: MV saltare file danneggiati
- Risposte: 5
- Visite : 2216
Re: MV saltare file danneggiati
Prova a usare cp invece che mv! Nel caso peggiore puoi farti un'immagine del disco con dd_rescue.
- mer nov 14, 2012 16:46
- Forum: Slackware
- Argomento: Disabilitare interpretazione dell'html nell'editor vi
- Risposte: 1
- Visite : 1117
Re: Disabilitare interpretazione dell'html nell'editor vi
Certo, basta usare nano! :lol: Scherzi a parte, prova ^Wd (CTRL+w d) o display normal Ma dovrebbe essere una "feature" di elvis, se usi vim non dovrebbe farlo. (PS: Mai usato vi, ho solo trovato questo: http://www.linuxquestions.org/questions/slackware-14/vi-display-of-certain-files-html-t...
- mer nov 14, 2012 16:40
- Forum: Slackware
- Argomento: Swaret.conf Problema nella scelta di Interfaccia di rete
- Risposte: 6
- Visite : 2367
Re: Swaret.conf Problema nella scelta di Interfaccia di rete
Concordo, ma almeno per gli aggiornamenti (e l'installazione, magari, se non fai l'installazione completa) dei pacchetti di base consiglio di usare almeno slackpkg, che ormai è parte dei pacchetti ufficiali.
Swaret è ormai vecchio e (credo) non più supportato da nessuno.
Swaret è ormai vecchio e (credo) non più supportato da nessuno.
- mar nov 06, 2012 15:53
- Forum: Slackware
- Argomento: Slackware 13.37 su iMac
- Risposte: 6
- Visite : 3281
Re: Slackware 13.37 su iMac
Sì, beh, non fosse che Slackintosh funziona solo su PowerPC
.
Un Mac "moderno" è x86/x86_64 e in generale molto simile a un PC, non ci sono più particolari ragioni per non usare la Slackware "normale". Serve solo qualche piccolo tweak qua e là, e questo è uno di quelli.

Un Mac "moderno" è x86/x86_64 e in generale molto simile a un PC, non ci sono più particolari ragioni per non usare la Slackware "normale". Serve solo qualche piccolo tweak qua e là, e questo è uno di quelli.