Lilo e console in framebuffer non funziona su slackware 12

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
sberla54
Master
Master
Messaggi: 1500
Iscritto il: gio 24 giu 2004, 0:00
Slackware: 13.0
Desktop: Gnome (o Fluxbox)
Distribuzione: Ubuntu
Località: Bologna
Contatta:

Lilo e console in framebuffer non funziona su slackware 12

Messaggio da sberla54 »

Ciao a tutti.

Ho installato slackware 12 da zero l'altro giorno, si e' correttamente installato lilo ma al primo riavvio lilo mi ha fatto scegliere il sistema operativo che desideravo, ha iniziato a caricare il kernel ma quando ha cambiato schermata, per iniziare con le varie scritte, il monitor e' diventato nero e direi che il sistema si e' piantato (ho aspettato un paio di minuti e poi ho dato ctrl + alt + canc per vedere se rispondeva e nulla).

L'unica soluzione che ho trovato e' stato togliere la console in framebuffer e rimetterne una in vga a risoluzione bassissima.

In pratica ho commentato l'impostazione di default:
# VESA framebuffer console @ 1024x768x256
# vga = 773

a favore di questa:

# Normal VGA console
vga = normal

Mi sapreste dire come fare funzionare la console con framebuffer?
Io ho una scheda video nvidia geforce 7600, attualmente coi driver "nv" di xorg...anche se nn credo centri nulla...
Come kernel ho quello di default di slack 12....lo huge26-smp...magari li manca il supporto framebuffer console....bho...

Grazie :)

Avatar utente
Toni
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 999
Iscritto il: lun 30 gen 2006, 22:08
Slackware: slackware-14
Kernel: 3.10.5
Desktop: i3
Località: milano

Messaggio da Toni »

il driver nv serve soltanto per far girare x
ma se usi un kernel di default per esempio l huge non dovresti avere nessun problema
dai un occhiata il config magari è metti built in tutto cio che riguarda nvidia

Avatar utente
sberla54
Master
Master
Messaggi: 1500
Iscritto il: gio 24 giu 2004, 0:00
Slackware: 13.0
Desktop: Gnome (o Fluxbox)
Distribuzione: Ubuntu
Località: Bologna
Contatta:

Re: Lilo e console in framebuffer non funziona su slackware 12

Messaggio da sberla54 »

Riprendo questo post dopo mesi, perche' voglio risolvere la cosa :)

Dando un:
bash-3.1# modprobe -l |grep nv
ottengo:

Codice: Seleziona tutto

/lib/modules/2.6.21.5-smp/kernel/drivers/video/nvidia.ko
/lib/modules/2.6.21.5-smp/kernel/drivers/video/nvidia/nvidiafb.ko
/lib/modules/2.6.21.5-smp/kernel/drivers/char/nvram.ko
/lib/modules/2.6.21.5-smp/kernel/drivers/char/agp/nvidia-agp.k
Mentre lsmod:

Codice: Seleziona tutto

Module                  Size  Used by
usblp                  15360  0 
fuse                   42516  1 
ipv6                  254496  12 
snd_seq_dummy           6788  0 
snd_seq_oss            32896  0 
snd_seq_midi_event     10112  1 snd_seq_oss
snd_seq                50640  5 snd_seq_dummy,snd_seq_oss,snd_seq_midi_event
snd_seq_device         10508  3 snd_seq_dummy,snd_seq_oss,snd_seq
snd_pcm_oss            42784  0 
snd_mixer_oss          18048  1 snd_pcm_oss
capability              7304  0 
commoncap               9344  1 capability
lp                     13736  0 
parport_pc             27812  1 
parport                34760  2 lp,parport_pc
pcspkr                  6528  0 
psmouse                39048  0 
sg                     30364  0 
nvidia               7243924  24 
agpgart                31432  1 nvidia
serio_raw               9220  0 
snd_intel8x0           32412  0 
snd_ac97_codec         98980  1 snd_intel8x0
ac97_bus                6016  1 snd_ac97_codec
snd_pcm                72068  3 snd_pcm_oss,snd_intel8x0,snd_ac97_codec
snd_timer              22532  2 snd_seq,snd_pcm
snd                    47204  9 snd_seq_oss,snd_seq,snd_seq_device,snd_pcm_oss,s                                                                                                      nd_mixer_oss,snd_intel8x0,snd_ac97_codec,snd_pcm,snd_timer
soundcore               9824  1 snd
snd_page_alloc         11528  2 snd_intel8x0,snd_pcm
shpchp                 33172  0 
evdev                  11904  1 
k8temp                  8320  0 
hwmon                   6404  1 k8temp
i2c_nforce2             8704  0 
pata_amd               13964  0 
forcedeth              46728  0 
ata_generic             9220  0 
Ho controllato il config, che e' config-huge-smp-2.6.21.5-smp di default e riguardo ad nvidia ho trovato:
CONFIG_AGP_NVIDIA=m
CONFIG_FB_NVIDIA=m
CONFIG_FB_NVIDIA_I2C=y
CONFIG_FB_NVIDIA_BACKLIGHT=y

Se provo a mettere nvidiafb nel kernel mi dice:
bash-3.1# modprobe nvidiafb
WARNING: Error inserting i2c_core (/lib/modules/2.6.21.5-smp/kernel/drivers/i2c/i2c-core.ko): Invalid module format
WARNING: Error inserting i2c_algo_bit (/lib/modules/2.6.21.5-smp/kernel/drivers/i2c/algos/i2c-algo-bit.ko): Invalid module format

Non saprei proprio che altro fare...

Avatar utente
aschenaz
Staff
Staff
Messaggi: 4623
Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
Nome Cognome: Nino
Slackware: current
Kernel: 5.4.x
Desktop: KDE
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Lilo e console in framebuffer non funziona su slackware 12

Messaggio da aschenaz »

Mi è successa la stessa cosa proprio ieri compilando il kernel 2.6.24.
In effetti il sistema partiva, ma non vedevo nulla a schermo.

Avevo fatto il config da zero per un kernel ridotto all'osso e probabilmente avevo dimenticato qualcosa.

Ho ricompilato usando come base un config di Pat della serie generic, togliendo tutto quello che non mi serve e mettendo l'ext3 come built-in.

Ora è tutto ok. :)

Avatar utente
nuitari
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 777
Iscritto il: dom 14 ott 2007, 12:51
Slackware: 12.0
Località: San Colombano al Lambro
Contatta:

Re: Lilo e console in framebuffer non funziona su slackware 12

Messaggio da nuitari »

Quà c'è tutto quello che puoi desiderare di sapere: http://www.slacky.eu/wikislack/index.ph ... sole_HOWTO
Studiatelo bene che ti spiega tutto.

Comunque, se usi schede nvidia devi, a priori, evitare di usare il driver nvidia per il framebuffer perchè va in conflitto con il driver di xorg, devi per forza usare il driver per il vesaframebuffer.

Ripeto, leggiti la guida che spiega tutto, anche il motivo per cui la console diventa nera.

Avatar utente
aschenaz
Staff
Staff
Messaggi: 4623
Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
Nome Cognome: Nino
Slackware: current
Kernel: 5.4.x
Desktop: KDE
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Lilo e console in framebuffer non funziona su slackware 12

Messaggio da aschenaz »

nuitari ha scritto:Quà c'è tutto quello che puoi desiderare di sapere: http://www.slacky.eu/wikislack/index.ph ... sole_HOWTO
Studiatelo bene che ti spiega tutto.

Comunque, se usi schede nvidia devi, a priori, evitare di usare il driver nvidia per il framebuffer perchè va in conflitto con il driver di xorg, devi per forza usare il driver per il vesaframebuffer.

Ripeto, leggiti la guida che spiega tutto, anche il motivo per cui la console diventa nera.
Grazie nuitari!
Come al solito, sei una miniera di informazioni. :)

Conto di leggerlo attentamente...

Avatar utente
nuitari
Linux 3.x
Linux 3.x
Messaggi: 777
Iscritto il: dom 14 ott 2007, 12:51
Slackware: 12.0
Località: San Colombano al Lambro
Contatta:

Re: Lilo e console in framebuffer non funziona su slackware 12

Messaggio da nuitari »

e di che . felice di essere utile.. se ho scritto male qualcosa e fate fatica a capirla, od avete problemi ad applicare qualcosa, chiedete pure =)

Avatar utente
sberla54
Master
Master
Messaggi: 1500
Iscritto il: gio 24 giu 2004, 0:00
Slackware: 13.0
Desktop: Gnome (o Fluxbox)
Distribuzione: Ubuntu
Località: Bologna
Contatta:

Re: Lilo e console in framebuffer non funziona su slackware 12

Messaggio da sberla54 »

Col passaggio alla 12.1 s'e' risolto tutto...ora funziona perfettamente il framebuffer in console :)

Rispondi