Da due anni uso una WEP key per la connessione wi-fi. Mi connetto utilizzando wireless assistant senza problemi.
Volevo però aumentare la sicurezza e passare ad una chiave WPA. Non potendo utilizzare wlassistant, avevo deciso di provare wicd. Ho scaricato il pacchetto da slacky.eu, avviato il demone con /etc/rc.d/rc.wicd start. Il programma parte, ma non rileva nessuna rete wifi (ne la mia e nemmeno le tante altre).
Non sono riuscito a trovare in giro informazioni circa la configurazione eventuale di wicd e chiedo a qualcuno che lo usa di darmi una mano.
Se serve qualsiasi info sarò lieto di fornirle.
[wicd]un aiuto per il funzionamento[Risolto]
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- tigerwalk
- Linux 3.x
- Messaggi: 890
- Iscritto il: lun feb 25, 2008 22:08
- Nome Cognome: Giuliano della Vecchia
- Slackware: 13.37-14.2
- Kernel: 3.10.17-tiger / 4.4.88-smp
- Desktop: kde4/xfce4
- Località: Napoli
- Contatta:
[wicd]un aiuto per il funzionamento[Risolto]
Ultima modifica di tigerwalk il sab ott 04, 2008 14:16, modificato 1 volta in totale.
- aLvArO
- Linux 4.x
- Messaggi: 1201
- Iscritto il: mer mar 30, 2005 0:00
- Nome Cognome: alessio
- Slackware: current64
- Kernel: 2.6.30-rc8-smp
- Desktop: kde 4.2.4
- Località: Catanzaro Lido (CZ)
- Contatta:
Re: [wicd]un aiuto per il funzionamento
io lo uso e non configuro niente.
installo avvio il demone, faccio la ricerca delle reti, trovo la mia configuro la rete ed è fatta.
installo avvio il demone, faccio la ricerca delle reti, trovo la mia configuro la rete ed è fatta.
- conraid
- Staff
- Messaggi: 13045
- Iscritto il: gio lug 14, 2005 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: [wicd]un aiuto per il funzionamento
Io uso questo
http://rlworkman.net/pkgs/12.1/wicd-1.5 ... -1_rlw.tgz
Do i permessi al demone e tutto ok.
http://rlworkman.net/pkgs/12.1/wicd-1.5 ... -1_rlw.tgz
Do i permessi al demone e tutto ok.
- tigerwalk
- Linux 3.x
- Messaggi: 890
- Iscritto il: lun feb 25, 2008 22:08
- Nome Cognome: Giuliano della Vecchia
- Slackware: 13.37-14.2
- Kernel: 3.10.17-tiger / 4.4.88-smp
- Desktop: kde4/xfce4
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: [wicd]un aiuto per il funzionamento
conraid ha scritto:Io uso questo
http://rlworkman.net/pkgs/12.1/wicd-1.5 ... -1_rlw.tgz
Do i permessi al demone e tutto ok.
Probabilmente il pacchetto di slacky non funziona per la mia configurazione. Ho scaricato il pacchetto consigliato da conraid e funziona perfettamente!
Grazie!
- slucky
- Iper Master
- Messaggi: 2408
- Iscritto il: mar mag 01, 2007 15:30
- Slackware: 14.1
- Kernel: 4.11.3-smp
- Desktop: xfce4
- Distribuzione: freeBSD-11.1
Re: [wicd]un aiuto per il funzionamento[Risolto]
wicd è sicuramente un'ottimo programma per il wi-fi, senza dubbio molto migliore di network-manager, però volendo sulla Slackware, puoi anche connetterti alla tua rete criptata WPA senza utilizzare alcun programma o tool...ti basta configurare /etc/wpa_supplicant.conf e /etc/rc.d/rc.inet1.conf con i parametri della tua rete ( essid, psk..dhcp o ip statici, gateway ecc...) e poi riavviare la rete # /etc/rc.d/rc.inet1 wlan0_restart e sei a posto, se poi decommenti la voce:
il WPA verrà avviato al boot del sistema...come dire "simplicity is divine" ,perciò la Slackware ancora oggi, secondo me, resta la distro migliore nel panorama linux
saluti a tutti
Codice: Seleziona tutto
WLAN_WPA[4]="wpa_supplicant"
il WPA verrà avviato al boot del sistema...come dire "simplicity is divine" ,perciò la Slackware ancora oggi, secondo me, resta la distro migliore nel panorama linux

saluti a tutti
- tigerwalk
- Linux 3.x
- Messaggi: 890
- Iscritto il: lun feb 25, 2008 22:08
- Nome Cognome: Giuliano della Vecchia
- Slackware: 13.37-14.2
- Kernel: 3.10.17-tiger / 4.4.88-smp
- Desktop: kde4/xfce4
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: [wicd]un aiuto per il funzionamento[Risolto]
sono perfettamente d'accordo con te, ma trattandosi di un portatile, mi consentirai la comodità di utilizzare un'interfaccia grafica dove inserire la chiave e via... 
