Sotto con il testing!Pat ha scritto:Hey folks, I think it's time for Slackware 13.37 (hopefully this helps
make up for our lack of code names) release candidate 1!
After a lot of testing and consideration, we've decided to go with the
recently released 2.6.37.3 Linux kernel which seems to work best for X,
contains support for Speakup, and looks like a better kernel branch to
be using as we move forward.
Please test so we can have a stable release soon.
Slackware 13.37
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- shark1500
- Linux 3.x
- Messaggi: 785
- Iscritto il: gio 3 apr 2008, 14:33
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.27.7-smp
- Desktop: kde
- Località: Modna
Slackware 13.37
- Ansa89
- Iper Master
- Messaggi: 2703
- Iscritto il: mer 29 ago 2007, 17:57
- Nome Cognome: Stefano Ansaloni
- Slackware: 14.2 64bit
- Kernel: 4.9.61
- Desktop: XFCE 4.12
- Località: Modena
Re: Slackware 13.37
"LEET"Pat ha scritto:Hey folks, I think it's time for Slackware 13.37


- Vito
- Staff
- Messaggi: 4182
- Iscritto il: mar 5 dic 2006, 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Desktop: MacOS
- Località: Monaco (DE)
- Contatta:
Re: Slackware 13.37
Non avevo capito che si riferisse a "LEET"!!!
Geniale!
Geniale!
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
Re: Slackware 13.37
In aggiornamento.... 

- phobos3576
- Staff
- Messaggi: 2980
- Iscritto il: dom 17 apr 2005, 0:00
- Slackware: 13.1
- Kernel: 2.6.37-smp
- Desktop: KDE 4.5.3
Re: Slackware 13.37
Pat si diverte su LinuxQuestions.org.
Utente Enine (verso la fine del 2010): "I predict 13.2 will be out within a month".
Risposta dell'utente Allend (dopo due mesi): "Is it time to edit the thread title to read "I incorrectly predicted that 13.2 would be out within a month?"".
Aggiunta di Pat: "You could try making the prediction again".
Utente Enine (verso la fine del 2010): "I predict 13.2 will be out within a month".
Risposta dell'utente Allend (dopo due mesi): "Is it time to edit the thread title to read "I incorrectly predicted that 13.2 would be out within a month?"".
Aggiunta di Pat: "You could try making the prediction again".
-
- Iper Master
- Messaggi: 2552
- Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.x-generic
- Desktop: Sway
- Distribuzione: Arch Linux
Re: Slackware 13.37
Salve a tutti, sono nuovo di queste parti e saluto innanzitutto tutti quanti.
Ho letto questa discussione e ho deciso d'intervenire per chiedervi un aiuto per quanto possibile.
Dunque ho installato la current da un paio di settimane su un pc abbastanza vecchio, su cui peraltro da tempo gira senza intoppi una slackware 13.0.
Fino ad oggi nessun problema:
ho tenuto il sistema costantemente aggiornato, installando quanto riportato in ChangeLog.txt.
Ieri ho fatto l'upgrade alla "13.37".
Tutto bene eccetto 2 cose:
1)
xdm crasha e va in segfault, startx invece funziona.
Ho (ri)compilato slim e anche slim va perfettamente.
2)
ora se do il comando "dmesg" da utente "normale", ottengo questo errore:
L'utente è sempre appartenuto a questi gruppi, e non ho fatto alcuna modifica:
`sudo dmesg` invece funziona.
Qualcuno di voi ha per caso problemi simili?
Per il resto sembra funzionare tutto piuttosto bene.
Grazie in anticipo
Ciao
Riccardo
Ho letto questa discussione e ho deciso d'intervenire per chiedervi un aiuto per quanto possibile.
Dunque ho installato la current da un paio di settimane su un pc abbastanza vecchio, su cui peraltro da tempo gira senza intoppi una slackware 13.0.
Fino ad oggi nessun problema:
ho tenuto il sistema costantemente aggiornato, installando quanto riportato in ChangeLog.txt.
Ieri ho fatto l'upgrade alla "13.37".
Tutto bene eccetto 2 cose:
1)
xdm crasha e va in segfault, startx invece funziona.
Ho (ri)compilato slim e anche slim va perfettamente.
2)
ora se do il comando "dmesg" da utente "normale", ottengo questo errore:
Codice: Seleziona tutto
klogctl: Operazione non permessa
Codice: Seleziona tutto
4(adm),7(lp),11(floppy),17(audio),18(video),19(cdrom),83(plugdev),84(power),93(scanner),100(users),250(burning)
Qualcuno di voi ha per caso problemi simili?
Per il resto sembra funzionare tutto piuttosto bene.
Grazie in anticipo
Ciao
Riccardo
- darkstaring
- Linux 3.x
- Messaggi: 657
- Iscritto il: mer 13 ott 2010, 13:55
- Nome Cognome: Francesco Achenza
- Desktop: KDE
- Distribuzione: Arch Linux
- Contatta:
Re: Slackware 13.37
Anche io sto scaricando i pacchetti di alien
http://translate.google.com/translate?s ... 13-37-rc1/
Qualcuno li ha provati?... vorrei sapere se hanno causato problemi o se tutto ha filato liscio con kde_4.6.1...
Grazieeee
http://translate.google.com/translate?s ... 13-37-rc1/
Qualcuno li ha provati?... vorrei sapere se hanno causato problemi o se tutto ha filato liscio con kde_4.6.1...
Grazieeee

-
- Linux 2.x
- Messaggi: 239
- Iscritto il: gio 31 lug 2008, 18:18
- Slackware: ArchLinux
- Desktop: xfce
- Distribuzione: OpenIndiana
Re: Slackware 13.37
confermo. anche a me va in seg fault!! ho provato un reinstall ma nulla. per ora non ho soluzionirik70 ha scritto:Salve a tutti, sono nuovo di queste parti e saluto innanzitutto tutti quanti.
1)
xdm crasha e va in segfault, startx invece funziona.
Ho (ri)compilato slim e anche slim va perfettamente.
Riccardo
nemmeno startx però da me va...
è una cosa voluta dagli ultimi kernel. Nella configurazione del kernel puoi ripristiare l'accesso al file letto da dmesg (sotto /proc) da qualsiasi utente.rik70 ha scritto:ora se do il comando "dmesg" da utente "normale", ottengo questo errore:
klogctl: Operazione non permessa
L'utente è sempre appartenuto a questi gruppi, e non ho fatto alcuna modifica:
4(adm),7(lp),11(floppy),17(audio),18(video),19(cdrom),83(plugdev),84(power),93(scanner),100(users),250(burning)
`sudo dmesg` invece funziona.
- lablinux
- Linux 4.x
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: gio 27 nov 2008, 12:23
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Debian testing
- Località: Rho
Re: Slackware 13.37
Forse mi son perso qualcosa.
E' in rc la nuova slackware? C'è la iso da quache parte? Vorrei evitare di installare la 13.1 e aggiornarla....
E' in rc la nuova slackware? C'è la iso da quache parte? Vorrei evitare di installare la 13.1 e aggiornarla....
-
- Iper Master
- Messaggi: 2552
- Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.x-generic
- Desktop: Sway
- Distribuzione: Arch Linux
Re: Slackware 13.37
Perfetto ocman, stavo tirando giù anch'io di nuovo la current per un reinstall....ocman ha scritto:
confermo. anche a me va in seg fault!! ho provato un reinstall ma nulla. per ora non ho soluzioni
nemmeno startx però da me va...
[..]
è una cosa voluta dagli ultimi kernel. Nella configurazione del kernel puoi ripristiare l'accesso al file letto da dmesg (sotto /proc) da qualsiasi utente.
Aspettiamo il fix allora.
"Dènchiu veri grazie"
Ciao
-
- Packager
- Messaggi: 2031
- Iscritto il: ven 4 giu 2010, 10:27
- Slackware: Slackware ARM
- Kernel: current-armv8
- Desktop: dwm
- Distribuzione: macOS | OpenBSD
Re: Slackware 13.37
Puoi utilizzare la ISO della 13.1 e scegliere l'installazione netinst della current.lablinux ha scritto:Forse mi son perso qualcosa.
E' in rc la nuova slackware? C'è la iso da quache parte? Vorrei evitare di installare la 13.1 e aggiornarla....
- conraid
- Staff
- Messaggi: 13630
- Iscritto il: gio 14 lug 2005, 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Desktop: kde
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Slackware 13.37
http://www.linuxquestions.org/questions ... sh-867595/rik70 ha scritto: xdm crasha e va in segfault, startx invece funziona.
- lablinux
- Linux 4.x
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: gio 27 nov 2008, 12:23
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Debian testing
- Località: Rho
Re: Slackware 13.37

atomix600 ha scritto: Puoi utilizzare la ISO della 13.1 e scegliere l'installazione netinst della current.

Slackware netinst? Non avevo mai visto questa opzione in fase di installazione. Quando chiede il media di installazione?
E poi? Gli devi indicare l'indirizzo o ti mostra un'elenco? Come specifichi la versione?
Stasera provo.
Ma veramente netinst? Cosa mi sono perso in questi anni

- lablinux
- Linux 4.x
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: gio 27 nov 2008, 12:23
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Debian testing
- Località: Rho
Re: Slackware 13.37
Ho trovato le iso della current:
http://ftp.df.lth.se/pub/slackware/slac ... rrent-iso/
attenzione che sono un esperimento (vedi README.TXT)
http://ftp.df.lth.se/pub/slackware/slac ... rrent-iso/
attenzione che sono un esperimento (vedi README.TXT)
- shark1500
- Linux 3.x
- Messaggi: 785
- Iscritto il: gio 3 apr 2008, 14:33
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.27.7-smp
- Desktop: kde
- Località: Modna
Re: Slackware 13.37
Puoi scaricare la current e creare l'iso, come descritto sul wiki
http://www.slacky.eu/wikislack/index.ph ... _Slackware
http://www.slacky.eu/wikislack/index.ph ... _Slackware