Ciao a tutti ,navigando su google mi sono imbattuto in questa distro: http://sms.it-ccs.com/index.html
E' basata su slackware 13.37 e sembra anche essere ben impostata.Avete esperienze a riguardo?
SMS : distro Slack based
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- submax82
- Staff
- Messaggi: 3202
- Iscritto il: mer ago 31, 2005 0:00
- Desktop: xfce
- Distribuzione: SalixOS
- Contatta:
Re: SMS : distro Slack based
per me la miglior distro slack based è salixos, la uso ormai da parecchio tempo.
Però ammetto di non conoscere la distro SMS.
Però ammetto di non conoscere la distro SMS.
- Ansa89
- Iper Master
- Messaggi: 2703
- Iscritto il: mer ago 29, 2007 17:57
- Nome Cognome: Stefano Ansaloni
- Slackware: 14.2 64bit
- Kernel: 4.9.61
- Desktop: XFCE 4.12
- Località: Modena
- Contatta:
Re: SMS : distro Slack based
SMS la provai un po' di tempo fa, e da quello che mi ricordo, mi aveva fatto una bella impressione: molti servizi sono già configurati e per configurarne altri si usava una comoda interfaccia web (oppure il solito ssh).
Adesso non so se hanno cambiato qualcosa
.
Non credo sia confrontabile con salixos: sarebbe come confrontare una mela con una macchina.
Adesso non so se hanno cambiato qualcosa

submax82 ha scritto:per me la miglior distro slack based è salixos, la uso ormai da parecchio tempo.
Però ammetto di non conoscere la distro SMS.
Non credo sia confrontabile con salixos: sarebbe come confrontare una mela con una macchina.
- slucky
- Iper Master
- Messaggi: 2408
- Iscritto il: mar mag 01, 2007 15:30
- Slackware: 14.1
- Kernel: 4.11.3-smp
- Desktop: xfce4
- Distribuzione: freeBSD-11.1
Re: SMS : distro Slack based
a mio parere, sempre meglio utilizzare l'originale che non i suoi cloni!!!
se proprio si deve utilizzare qualche altra distro ( es.Debian based...ecc...) meglio passare ad altri lidi!
se proprio si deve utilizzare qualche altra distro ( es.Debian based...ecc...) meglio passare ad altri lidi!
