Il problema è più serio del previsto. E' fermo anche il changelog della 13.37 ad ottobre.
La cosa mi preoccupa. Ma la stanno sviluppando?
Anche il mondo attorno si stà femando? http://www.linuxpackages.net/packages.php è fermo alla 13.1
changelog fermo??
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- lablinux
- Linux 4.x
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: gio nov 27, 2008 12:23
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Debian testing
- Località: Rho
Re: changelog fermo??
fgcl2k ha scritto:teox99 ha scritto:una trentina?
secondo me si contano sulle dita di una mano!
Ma in realtà da chi è costituito il cosiddetto "Slackware Team"? Non ho mai visto un documento ufficiale che dica che i soliti nomi sempre citati (Alien Bob, ecc.) hanno un qualche tipo di status ufficiale di sviluppatore.
E quali sono i loro ruoli ufficiali? Di che tipo di informazioni dispongono, visto che ogni tanto intervengono con notizie rassicuranti?
io trovai questa lista (black list?

- 414N
- Iper Master
- Messaggi: 2895
- Iscritto il: mer feb 13, 2008 16:19
- Slackware: 14.2
- Kernel: 4.4.19
- Desktop: KDE4
- Località: Bulagna
- Contatta:
Re: changelog fermo??
lablinux ha scritto:Il problema è più serio del previsto. E' fermo anche il changelog della 13.37 ad ottobre.
La cosa mi preoccupa. Ma la stanno sviluppando?
Anche il mondo attorno si stà femando? http://www.linuxpackages.net/packages.php è fermo alla 13.1
Veramente il changelog della stable è fermo al 27 Novembre.
Non è la prima volta, comunque, che lo sviluppo si ferma per qualche mese.
Probabilmente, quando Pat sarà pronto, ci troveremo una svalangata di aggiornamenti in current

Re: changelog fermo??
conseguenza di one-man distro
- lablinux
- Linux 4.x
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: gio nov 27, 2008 12:23
- Desktop: Gnome
- Distribuzione: Debian testing
- Località: Rho
Re: changelog fermo??
414N ha scritto:Veramente il changelog della stable è fermo al 27 Novembre.
ops... stavo controllando il "Security Advisories". E' comunque tanto. Su debian ho letto di un problema di openssl, risolto il 15 gennaio. Il "Nostro" openssl a che punto è?
Ovviamente questo è solo un esempio.
PS il sito della slackware non funziona, ho meglio va la home, ma per il resto non risponde, è un mio problema (proxy azziendale)? [edit] come non detto, ora rifunziona

- spiri
- Linux 1.x
- Messaggi: 149
- Iscritto il: mar gen 31, 2006 14:14
- Slackware: current
- Desktop: xfce
- Località: bergamo
- Contatta:
Re: changelog fermo??
ottimo! mi ero abituato bene con i veloci updates .... aspettiamo allora
-
- Linux 4.x
- Messaggi: 1435
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 17:39
- Slackware: 14.1 64bit
- Kernel: 3.16.3
- Desktop: openbox 3.5.2
- Località: Roma
Re: changelog fermo??
leggendo in un altro post la storia recente di mandriva.. mi viene da porre questa domanda.. sperando di non essere segnalato come portasfiga 
se tra 10000 anni pat smettesse di dedicarsi a slackware chi di voi cambierebbe distro(e in quel caso quale) e chi di voi piuttosto trasformerebbe la comunità slacky(è solo un esempio per rendere l'idea) in un gruppo di appassionati che continua a portarne avanti filosofia e caratteristiche mantenendola in vita?!?!?
io personalmente sceglierei la 2nda opzione

se tra 10000 anni pat smettesse di dedicarsi a slackware chi di voi cambierebbe distro(e in quel caso quale) e chi di voi piuttosto trasformerebbe la comunità slacky(è solo un esempio per rendere l'idea) in un gruppo di appassionati che continua a portarne avanti filosofia e caratteristiche mantenendola in vita?!?!?
io personalmente sceglierei la 2nda opzione
ho visto cose che voi astemi non potete immaginare
-
- Packager
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: ven giu 04, 2010 10:27
- Nome Cognome: Luca De Pandis
- Distribuzione: macOS 10.13.3
- Località: Lecce / Bergamo / Milano
- Contatta:
Re: changelog fermo??
Vabbè io sono di parte, visto che ho già fatto un cambio...comunque opterei per un sistema BSD.miklos ha scritto:se tra 10000 anni pat smettesse di dedicarsi a slackware chi di voi cambierebbe distro(e in quel caso quale)
Beh, anche a me, piacerebbe la seconda opzione, ma bisogna comunque considerare il fattore tempo.e chi di voi piuttosto trasformerebbe la comunità slacky(è solo un esempio per rendere l'idea) in un gruppo di appassionati che continua a portarne avanti filosofia e caratteristiche mantenendola in vita?!?!?
io personalmente sceglierei la 2nda opzione
Mantenere una distro, non è come mantenere un repository di pacchetti di terze parti. Richiederebbe tempo e lavoro costante.
- Vito
- Staff
- Messaggi: 4178
- Iscritto il: mar dic 05, 2006 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Distribuzione: Linux Mint 17
- Località: Augsburg (DE)
- Contatta:
Re: changelog fermo??
miklos ha scritto:leggendo in un altro post la storia recente di mandriva.. mi viene da porre questa domanda.. sperando di non essere segnalato come portasfiga
se tra 10000 anni pat smettesse di dedicarsi a slackware chi di voi cambierebbe distro(e in quel caso quale) e chi di voi piuttosto trasformerebbe la comunità slacky(è solo un esempio per rendere l'idea) in un gruppo di appassionati che continua a portarne avanti filosofia e caratteristiche mantenendola in vita?!?!?
io personalmente sceglierei la 2nda opzione
Io personalmente non ho nè le competenze nè il tempo per imparare a mantenere una distro,passerei a debian.
"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
- Loris
- Admin
- Messaggi: 7667
- Iscritto il: lun mar 31, 2003 0:00
- Nome Cognome: Loris Vincenzi
- Slackware: 14.1
- Kernel: 3.10.17
- Desktop: Kde 4.10.5
- Località: Gradisca D'Isonzo
- Contatta:
Re: changelog fermo??
Vito ha scritto:miklos ha scritto:leggendo in un altro post la storia recente di mandriva.. mi viene da porre questa domanda.. sperando di non essere segnalato come portasfiga
se tra 10000 anni pat smettesse di dedicarsi a slackware chi di voi cambierebbe distro(e in quel caso quale) e chi di voi piuttosto trasformerebbe la comunità slacky(è solo un esempio per rendere l'idea) in un gruppo di appassionati che continua a portarne avanti filosofia e caratteristiche mantenendola in vita?!?!?
io personalmente sceglierei la 2nda opzione
Io personalmente non ho nè le competenze nè il tempo per imparare a mantenere una distro,passerei a debian.
Io butterei via il pc...
"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett
- Ansa89
- Iper Master
- Messaggi: 2703
- Iscritto il: mer ago 29, 2007 17:57
- Nome Cognome: Stefano Ansaloni
- Slackware: 14.2 64bit
- Kernel: 4.9.61
- Desktop: XFCE 4.12
- Località: Modena
- Contatta:
Re: changelog fermo??
Loris ha scritto:Io butterei via il pc...


- Vito
- Staff
- Messaggi: 4178
- Iscritto il: mar dic 05, 2006 17:28
- Nome Cognome: Vito
- Distribuzione: Linux Mint 17
- Località: Augsburg (DE)
- Contatta:
Re: changelog fermo??
Loris ha scritto:Io butterei via il pc...




Loris,stima per te!

"Stat rosa pristina nomina, nomina nuda tenemus." [ Umberto Eco - Il nome della rosa]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
"Faber est suae quisque fortunae ." [ Appio Claudio Cieco]
Re: changelog fermo??
Io sono passato a windows... 
