robbybby ha scritto:conraid ha scritto:Se posso darvi un suggerimento, slegatevi dal client. Scaricate le mail con getmail o fetchmail, smistatele con procmail, ed archiviatele in formato maildir in qualche directory del filesystem. Dopo usate client che leggono le mail locale senza importarle nelle loro directory e nel loro formato.
Io uso mutt o, se voglio qualcosa di grafico, Balsa.
Ma in questo modo sono completamente slegato dal client, entrambi leggono le stesse mail
Io uso un altro modo per slegarmi dal client: come protocollo uso IMAP, così le mail lo ho tutte sul server, ricevute e spedite, le leggo ovunque, sempre sincronizzate, su qualunque computer, e in qualunque parte del mondo mi trovi, sia con la copia locale sul PC (con Thunderbird, oramai da anni; prima usavo kmail, ma mi trovo meglio con Thunderbird), sul telefonino (client Aqua su Android), o con la webmail, sia quando sono a casa, che quando sono in giro per lavoro. All'inizio ero un po' scettico, ma ora devo dire che mi ci trovo benissimo.
io uso imap o webmail a seconda dei casi (notebook imap, altri accessi webmail), ma ogni tanto me le scarico nel fisso e faccio backup. Non si sa mai. Poi alcuni account, brutto a dirsi, non hanno imap, o hanno poco spazio. E no, non posso chiuderli, visto che sono per "lavoro". Nel 2012 esistono ancora situazioni simili.