Per quanto riguarda gli script systemV (quelli in init.d) partono con l'ordine presente in rc3.d
per esempio
Codice: Seleziona tutto
lrwxrwxrwx 1 root root 37 Nov 4 00:04 /etc/rc.d/rc3.d/S50vmware-USBArbitrator -> /etc/rc.d/init.d/vmware-USBArbitrator*
lrwxrwxrwx 1 root root 42 Nov 4 00:04 /etc/rc.d/rc3.d/S55vmware-workstation-server -> /etc/rc.d/init.d/vmware-workstation-server*
parterà prima vmware-USBArbitratore e poi vmware-workstation-server
Se li rinomino in S40vmware-workstation-server e S60vmware-USBArbitrator l'ordine sarà inverso.
Per quanto riguarda i servizi standard di slackware, invece, per modificare l'ordine di quelli di default devi editare gli script rc.M
Per quanto riguarda quelli NON di default vengono di solito inseriti in rc.local che è l'ultimissimo ad essere lanciato (a mo di S99)