Ho sempre fatto queste cose a mano, senza nemmeno usare slackpkg e tantomeno slackpkg+. Ma avendo aggiunto i pacchetti di ktown mi sono convinto che slackpkg+ fosse un tool irrinunciabile per star dietro agli upgrade.
Per fare il downgrade ho rimosso a mano i pacchetti di ktown e poi cercato di installare kde4 dalla slackware64-14.2. Il problema è che dopo il solito
Codice: Seleziona tutto
slackpkg update
slackpkg install-new
slackpkg upgrade-all
non tutti i pacchetti del gruppo kde mi vengono installati, ma ne mancano una marea, che vedo come "uninstalled" se faccio un
Codice: Seleziona tutto
slackpkg search kde*
Mi chiedo cosa sto sbagliando e cosa mi impedisce di vedere questi pacchetti nella lista dei pacchetti da installare quando faccio
Codice: Seleziona tutto
slackpkg install-new
eppure non ho blacklistato kde. C'è forse una qualche cache da ripulire, che ricorda di dare priorità a ktown piuttosto che alla repository ufficiale?
Ho cercato di installare i pacchetti mancanti cosi
Codice: Seleziona tutto
slackpkg install kde*
ma dopo il login di kde ottengo una schermata nera e nuovamente il login.
Questa la mia configurazione.
slackpkgplus.conf
Codice: Seleziona tutto
REPOPLUS=( slackpkgplus multilib alienbob )
PKGS_PRIORITY=( multilib )
greylist
Codice: Seleziona tutto
kdei
[0-9]+_SBo
blacklist
Codice: Seleziona tutto
[0-9]+_SBo
[0-9]+_sl
xfce