Se non erro in prima fase dovrei editare il file di testo per modificare il menu'. Sapete descrivermi i passaggi? Grazie in anticipo


Moderatore: Staff
Codice: Seleziona tutto
mkdir /tmp/initrd
cd /tmp
wget http://slackware.osuosl.org/slackware64-current/isolinux/initrd.img
cd initrd
gzip -dc ../initrd.img | cpio -i -d -H newc --no-absolute-filenames
Codice: Seleziona tutto
cd /tmp/initrd
find . -print | cpio -o -H newc | gzip -9 > ../initrd.img
targzeta ha scritto:Comunque ormai ce l'ho su tre PC, seguo la current e non la reinstallo mai!
ponce ha scritto:l'installer sta nell'initd del sistema di boot: puoi scaricarlo, scompattarlo, modificarlo, ricompattarlo e ricreare la iso.
da rootCodice: Seleziona tutto
mkdir /tmp/initrd
cd /tmp
wget http://slackware.osuosl.org/slackware64-current/isolinux/initrd.img
cd initrd
gzip -dc ../initrd.img | cpio -i -d -H newc --no-absolute-filenames
poi, dentro /tmp/initrd/usr/lib/setup avrai tutti gli script shell che vengono usati nell'installazione: puoi aprirli, leggerli e personalizzarli come vuoi, ovviamente e' richiesta competenza nello shell-scripting.
una volta finito puoi ricreare l'initrdCodice: Seleziona tutto
cd /tmp/initrd
find . -print | cpio -o -H newc | gzip -9 > ../initrd.img
personalmente vedo piu' pratico lanciare uno script post-installazione che fa tutto quello che vuoi, visto che l'initrd cambia spesso e devi portare le tue modifiche sulle nuove versioni, ma ovviamente sei libero di fare come preferisci