Vito ha scritto:Ansa89 ha scritto:Bè.......diciamo che ho già risolto: anche se lo devo installare e poi non usare a me va bene lo stesso. Come ho già detto nell'altro post, se qualcuno desidera il supporto a gconf lo può abilitare con estrema semplicità cambiando la variabile "ARGS"...
Tu cosa suggerivi?

Di eliminare proprio queste righe
Codice: Seleziona tutto
# Scarico e installo due pacchetti che servono
if ! ls /var/log/packages/ | grep gconf &> /dev/null; then
wget -c http://darkstar.ist.utl.pt/slackware/addon/slacky/slackware-12.0/network/gizmo/3.1.0.79/gconf-2.20.1-i686-6as.tgz
su -c "upgradepkg --install-new gconf-2.20.1-i686-6as.tgz"
fi
if ! ls /var/log/packages/ | grep orbit2 &> /dev/null; then
wget -c http://darkstar.ist.utl.pt/slackware/addon/slacky/slackware-12.0/network/gizmo/3.1.0.79/orbit2-2.14.10-i686-6as.tgz
su -c "upgradepkg --install-new orbit2-2.14.10-i686-6as.tgz"
fi
rm -f gconf-2.20.1-i686-6as.tgz orbit2-2.14.10-i686-6as.tgz
Il problema è che se l'utente non ha quei due pacchetti compiz-git darà degli errori e non si installerà correttamente. Per questo motivo mi sembra opportuno lasciare il check di questi pacchetti (in fondo sono solo due, non credo che qualcuno intenzionato ad installare compiz se ne abbia a male se gli installo due pacchetti in più...che per altro servono corretto al funzionamento di compiz stesso).
Vito ha scritto:Comunque la mia preoccupazione è che con tutte le modalità che stai aggiungendo l'utente rimanga un pò "spaesato" nell'usare lo script...

Di modalità ce ne sono quattro (download, install, only_install e uninstall) e non era mia intenzione aggiungerne altre. Quelle le ho messe perché le ritengo importanti per una corretta gestione di compiz. Tu cosa consigli?
Comunque mi fa molto piacere avere un po' di feed-back, è importante sapere cosa pensano gli utenti dei miei script in modo da migliorare seguendo le esigenze degli utilizzatori
