L'ho già scritto sul forum "Programmazione" ma per *completezza* lo posto anche qui.
Ho deciso di cominciare una serie di howto sulla programmazione in PHP, in particolare tramite l'utilizzo di Forms, un framework che ho scritto io me stesso medesimo ^^
Ho cominciato da qualche *pezzo* del framework che è utilizzabile separatamente dal resto, nella fattispecie con l'engine di template html di *basso livello*.
http://www.slacky.eu/wikislack/index.ph ... msTemplate
Forms Framework
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare l'eventuale nome e link dell'articolo della wiki.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare l'eventuale nome e link dell'articolo della wiki.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- conraid
- Staff
- Messaggi: 13048
- Iscritto il: gio lug 14, 2005 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Forms Framework
Grazie per il credito, ma non hai seguito il mio consiglio di personalizzare l'inizio e la fine delle sezioni 

- alessiodf
- Linux 3.x
- Messaggi: 823
- Iscritto il: ven ott 14, 2005 21:04
- Slackware: current
- Kernel: 2.6.26.4
- Desktop: Kde 4.1
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Forms Framework
ma usare smarty? 

- nuitari
- Linux 3.x
- Messaggi: 777
- Iscritto il: dom ott 14, 2007 12:51
- Slackware: 12.0
- Località: San Colombano al Lambro
- Contatta:
Re: Forms Framework
Ehe non ne ho avuto ancora tempo, poi lo faccio .
Ancora smarty . Salta fuori sempre. Ne abbiamo discusso nel forum programmazione. Secondo me (e molti di noi) smarty è un prodotto sopravvalutato. Replica molte delle funzioni del php inutilmente, quando potrebbe essere usato lo stesso php al suo posto (non c'è una ragione per non farlo).
La semplicità di un template engine come quello che ho spiegato nel wiki, invece, rispetta in pieno la funzionalità di quello che sono i template senza aggiungere livelli di complicazione inutili che potrebbero essere realizzati con lo stesso php.
Ancora smarty . Salta fuori sempre. Ne abbiamo discusso nel forum programmazione. Secondo me (e molti di noi) smarty è un prodotto sopravvalutato. Replica molte delle funzioni del php inutilmente, quando potrebbe essere usato lo stesso php al suo posto (non c'è una ragione per non farlo).
La semplicità di un template engine come quello che ho spiegato nel wiki, invece, rispetta in pieno la funzionalità di quello che sono i template senza aggiungere livelli di complicazione inutili che potrebbero essere realizzati con lo stesso php.