
Slackware e neo freerunner
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare l'eventuale nome e link dell'articolo della wiki.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare l'eventuale nome e link dell'articolo della wiki.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
- Linux 0.x
- Messaggi: 10
- Iscritto il: gio ott 23, 2008 22:37
- Nome Cognome: Nardi Alessandro
- Slackware: 13.1
- Kernel: 2.6.24.5
- Desktop: kde
- Località: Follina (Tv)
Slackware e neo freerunner
Vorrei sapere se qualcuno ha le conoscenze per creare una guida come esiste per ubuntu gentoo etc. ... per collegare il neo freerunner dell'openmoko al pc tramite cavo usb con una distribuzione Slackware. Una guida completa per creare connesioni internet tramite la slack. E' possibile? Sarebbe molto utile. Grazie 

-
- Linux 2.x
- Messaggi: 331
- Iscritto il: dom lug 09, 2006 11:57
- Slackware: 14.2
- Kernel: 4.4.14-smp
- Desktop: KDE 4.14.3
- Località: Torino - Canton (China)
Re: Slackware e neo freerunner
Questo e' lo script che uso sulla mia Slack:
iptables -A POSTROUTING -t nat -j MASQUERADE -s 192.168.0.0/24
sysctl -w net.ipv4.ip_forward=1
ifconfig usb0 192.168.0.200
#ifconfig usb0 192.168.0.200 netmask 255.255.255.248
le ultime due righe sono da usare in alternativa; se non funziona una, prova l'altra
poi fai: ssh root@192.168.0.202
la password non c'e', quindi solo batti <Enter>
la tua Slack assumera' l'indirizzo IP 192.168.0.200, mentre il tuo neo 192.168.0.202
iptables -A POSTROUTING -t nat -j MASQUERADE -s 192.168.0.0/24
sysctl -w net.ipv4.ip_forward=1
ifconfig usb0 192.168.0.200
#ifconfig usb0 192.168.0.200 netmask 255.255.255.248
le ultime due righe sono da usare in alternativa; se non funziona una, prova l'altra
poi fai: ssh root@192.168.0.202
la password non c'e', quindi solo batti <Enter>
la tua Slack assumera' l'indirizzo IP 192.168.0.200, mentre il tuo neo 192.168.0.202