Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Gslacky usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere. 2) Citare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto. 3) Leggere attentamente le risposte ricevute. 4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori. 5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT. 6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Prima sorpresa, non c'è più scrollkeeper! Adesso Gnome usa rarian http://code.google.com/p/rarian/ per la gestione della documentazione. Adesso devo capire come funziona! Non ho trovato la minima info!
Sono indeciso se far l'upgrade di quesi pacchetti fondamentali della 12.0. Altrimenti potrei usare una versione precedente delle librerie che usano il nuovo dbus. Fino adesso solo l'ultima versione di Avahi e libsvg usano funzioni del nuovo Dbus 1.1.2