con la cpu al 100% ne risente un po' tutto il sistema
però a parte la gestione dei crash isolata, il resto mi sembra identico, anche se spesso mi accorgo della cpu perché la ventola entra in funzione, non è che ho rallentamenti particolari
comunque non è che usi flash chissà come
Alternativa a flash player italiana
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- 414N
- Iper Master
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: mer 13 feb 2008, 16:19
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.19
- Desktop: KDE5
- Località: Bulagna
- Contatta:
Re: Alternativa a flash player italiana
Sto provando di compilarlo da git, ma continua a dirmi che mi manca il pacchetto "mozilla-plugin", anche se ho installato il pacchetto di SeaMonkey (che contiene anche le dev-libs di Firefox).
Qualcuno è incappato nello stesso problema?
EDIT: risolto. Quello che LightSpark chiama mozilla-plugin in realtà è xul-runner. Una volta installato non si è più lamentato.
Alla fine della fiera, però, rifiuta di compilarsi per delle mancanze in alcuni header files relativi a LLVM. Boh...
EDIT 2: sembra ci sia un problema con le GTK incluse nella Slackware 13.0, percui la compilazione risulta impossibile. Riproverò appena aggiornerò alla 13.1.
Qualcuno è incappato nello stesso problema?
EDIT: risolto. Quello che LightSpark chiama mozilla-plugin in realtà è xul-runner. Una volta installato non si è più lamentato.
Alla fine della fiera, però, rifiuta di compilarsi per delle mancanze in alcuni header files relativi a LLVM. Boh...
EDIT 2: sembra ci sia un problema con le GTK incluse nella Slackware 13.0, percui la compilazione risulta impossibile. Riproverò appena aggiornerò alla 13.1.
- Blallo
- Packager
- Messaggi: 3302
- Iscritto il: ven 12 ott 2007, 11:37
- Nome Cognome: Savino Liguori
- Slackware: 14.2 / 12.2
- Kernel: 4.4.14-smp
- Desktop: DWM
- Località: Torino / Torremaggiore (FG)
- Contatta:
Re: Alternativa a flash player italiana
Riprendo il thread per un aggiornamento:
Sono riuscito a compilarlo su slackware 13.1
richiede llvm, gtkglext, ftgl, xulrunner e pulseaudio
inoltre richiede glew aggiornato alla 1.5.4, e io l'ho aggiornato sulla desktop (per i pacchetti ho un ambiente chroot, quindi mi permetto di pasticciare)
che dire.. su chromium non funziona
su seamonkey/firefox, funziona moooolto parzialmente
il video si vede, ma a volte salta mentre l'audio no
i controlli di youtube non funzionano
però è leggero e veloce
sicuramente ha ampi margini di miglioramento
confido nella 0.4.3 (ora siamo in 0.4.2-rc2)
Sono riuscito a compilarlo su slackware 13.1
richiede llvm, gtkglext, ftgl, xulrunner e pulseaudio
inoltre richiede glew aggiornato alla 1.5.4, e io l'ho aggiornato sulla desktop (per i pacchetti ho un ambiente chroot, quindi mi permetto di pasticciare)
che dire.. su chromium non funziona
su seamonkey/firefox, funziona moooolto parzialmente
il video si vede, ma a volte salta mentre l'audio no
i controlli di youtube non funzionano
però è leggero e veloce
sicuramente ha ampi margini di miglioramento
confido nella 0.4.3 (ora siamo in 0.4.2-rc2)
Github: https://github.com/8lall0