Un appello importante
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Un appello importante
Vorrei invitare tutti i siti interessati, visti che molti la riportano, di non linkare la guida "Migrazione da Windows a Linux", di un tale Attivissimo.
<BR>
<BR>Questo individuo, che si erge a paladino della libertà di informazione, cacciatore di bufale telematiche, lavora per la Rai:
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><A HREF="http://www.community.rai.it/cgi-bin/UltraBoard/UltraBoard.cgi?action=Headlines&BID=36" TARGET="_blank">Rai Community</A><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>cioè per la madre della disinformazione nel nostro paese, che si arricchisce grazie al canone e agli spot continui ed ininterrotti, nonchè asservita al potere.
<BR>
<BR>Non mi sembra che in questo sito sia stata linkata però se qualcuno legge questo appello, può segnalare al mio indirizzo e-mail altri siti di linuxiani fasulli che la supportano.
<BR>
<BR>Grazie per lo spazio concessomi.
<BR>
<BR>Free Mind
<BR>Free Linux<br>
Un appello importante
Per quello che mi riguarda Paolo non deve poi essere tanto malvaggio.
<BR>
<BR>Il fatto che lo hai trovato sul forum della RAI mi sembra anche cosa giusta visto che ne e´ il moderatore.
<BR>
<BR>Sarebbe bastata un piccola ricerca in rete per capire chi e´ veramente Attivissimo.
<BR>
<BR>http://www.attivissimo.net/me-work/lavoro.htm
<BR>
<BR>Si tratta infatti di un giornalista che scrive per diverse riviste linux e, a quanto si dice, e´ stato il primo in Italia a farsi rimborsare una licenza windows acquistata con un portatile.
<BR>
<BR>Comunque, a prescindere che lavori per il nemico (come definisci tu la RAII), hai letto la sua guida? E´ scritta bene o fa talmente schifo da chiederne la cancellazione dalla rete? Mi auguro per te che tale richiesta non derivi semplicemente dal fatto che Paolo lavori per la RAI!!
<BR>
<BR>P.S. Normalmente non rispondo a questo tipo di post ma mi da´ vermante fastidio quando si spara a zero sulle persone senza un valido motivo...
<BR>
<BR>albatross<br>
-
- Linux 1.x
- Messaggi: 103
- Iscritto il: mar ago 10, 2004 0:00
- Contatta:
Un appello importante
Ci mettiamo anche la politica in linux? No perchè se è così già avrei molto da ridire sul tuo nick... Maddai... Parliamo di s.o. che è meglio!
<BR>
<BR>@gigiriva: Io uso una guida scritta da Fede.<br>
-
- Linux 2.x
- Messaggi: 451
- Iscritto il: lun mar 01, 2004 0:00
- Località: Castel de brett!! (bologna)
- Contatta:
Un appello importante
dai, lascia stare l´attivissimo Paolo che ha fatto sempre del gran bene alla comunità ed è molto bravo. Lavora in Rai..e allora? bisogna pur mangiare...
<BR>certe situazioni si combattono meglio da vicino (o da dentro)che da lontano...
<BR>bye<br>
Un appello importante
qualcuno mi vuole spiegare cosa c´e´ di male a lavorare per mangiare? siete forse tutti di famiglia schifosamente ricca che non avete bisogno di lavorare?
<BR>
<BR>a parte queste ... ho notato che ultimamente i trolls abboccano un po´ su questo forum. credo che sia un male da cui difficilmente si riuscira´ a guarire visto che appena un forum ed un newsgroup e´ visitato da molta gente allora iniziano ad arrivare anche i trolls. ed ovviamente sarebbe stupido volere che al forum partecipi poca gente.<br>
- Loris
- Admin
- Messaggi: 7667
- Iscritto il: lun mar 31, 2003 0:00
- Nome Cognome: Loris Vincenzi
- Slackware: 14.1
- Kernel: 3.10.17
- Desktop: Kde 4.10.5
- Località: Gradisca D'Isonzo
- Contatta:
Un appello importante
Lasciate morire questa discussione non ne vale la pena...<br>
"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett
Un appello importante
E´ un discorso inutile anche solo dire migrare da Windows a Linux, pensi che lalla massa di utenti gli interessi qualche cosa di noi, Linux e l´Open Source? Sai quanti mi dicono (Windows è facile e ha tutto, Linux no) tutte cazzate ma purtroppo........<br>
Un appello importante
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR> 02-10-2004 alle ore 19:38, goodchild :
<BR>qualcuno mi vuole spiegare cosa c´e´ di male a lavorare per mangiare? siete forse tutti di famiglia schifosamente ricca che non avete bisogno di lavorare?
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>Per carita´ , ci mancherebbe .
<BR>Non hai tutti i torti , anche se sembra un discorso qualunquista .
<BR>
<BR><!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>a parte queste ... ho notato che ultimamente i trolls abboccano un po´ su questo forum. credo che sia un male da cui difficilmente si riuscira´ a guarire visto che appena un forum ed un newsgroup e´ visitato da molta gente allora iniziano ad arrivare anche i trolls. ed ovviamente sarebbe stupido volere che al forum partecipi poca gente.<br>
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>Non prenderla cosi´ .
<BR>Se vogliamo parlare di Linux come sistema operativo free e non gratuito , allora spiegami alcune cose .
<BR>Ad esempio perche´ tutti si lamentano di Telecom , ma della magnifica accoppiata Wind e Rai non si lamenta nessuno .
<BR>Non oso nemmeno pensare cosa possa esserci dietro .
<BR>Una compagnia (privata) che cambia tariffazione dalla sera alla mattina , a braccetto con il monopolio statale e pubblico della comunicazione .
<BR>Un cocktail all ´ ammoniaca .
<BR>La Rai e´ mia e anche tua .
<BR>Wind chi l ´ ha chiamata ?
<BR>Forse dopo l ´ affare Telecom Serbia , era necessario confondere le acque ?
<BR>Brevetti e copyright : mi vanno bene .
<BR>Free all ´ inglese : mi va bene .
<BR>Wind e Rai mi vanno un po´ meno bene .
<BR>E non dovrebbero andar bene nemmeno a te , se parli di liberta´ e di diritti .
<BR>Non credo si possa criticare il governo se stringe accordi con Microsoft , e fare finta di nulla se stringe accordi con Wind .
<BR>Ed e´ per quello che , perlomeno a me , la filosofia di Linux non dice nulla .
<BR>Perche´ e´ partigiana .<br>
-
- Staff
- Messaggi: 5510
- Iscritto il: ven gen 16, 2004 0:00
- Nome Cognome: Mauro Sacchetto
- Slackware: 13.0
- Kernel: 2.26
- Desktop: KDE
- Distribuzione: anche Debian
- Località: Venezia
Un appello importante
Mi sfugge il senso del dibattito...
<BR>Credevo che qui si discutesse di Slackware,
<BR>non del governo... Avrete notato che il fomun
<BR>si chiama LINUX IN GENERALE.
<BR>Oppure chiedete a Lorys
<BR>di aprire un forum di politica.
<BR>Qui siete fuori tema
<BR>
<BR>M.<br>