Strani file (forse) nella /home
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- Paoletta
- Staff
- Messaggi: 3970
- Iscritto il: lun apr 25, 2005 0:00
- Slackware: 14.2 - 64 bit
- Desktop: fluxbox
- Località: Varese
Re: Strani file (forse) nella /home
fai un back up prima di fsck!
- ZeroUno
- Staff
- Messaggi: 5084
- Iscritto il: ven giu 02, 2006 14:52
- Nome Cognome: Matteo Rossini
- Slackware: current
- Kernel: slack-current
- Desktop: ktown-latest
- Distribuzione: 01000000-current
- Località: Roma / Castelli
- Contatta:
Re: Strani file (forse) nella /home
Strane dimensioni per directory vuote. Solitamente sono multipli di 4096.
Non fidarti di thunar o qualsiasi altra cosa.
Vai di "ls -l -- /*/"
Sono ancora più convinto che ti serva un fsck.
Concordo con Paoletta che protrebbe essere utile un backup prima di fsck, almeno delle cose più importanti.
Ma magari ti può essere utile di più un "fsck -n -f" prima di fare il backup (dallo comunque a filesystem smontato o readonly, anche se non va a scrivere nulla ma solo a riportare eventuali errori)
Non fidarti di thunar o qualsiasi altra cosa.
Vai di "ls -l -- /*/"
Sono ancora più convinto che ti serva un fsck.
Concordo con Paoletta che protrebbe essere utile un backup prima di fsck, almeno delle cose più importanti.
Ma magari ti può essere utile di più un "fsck -n -f" prima di fare il backup (dallo comunque a filesystem smontato o readonly, anche se non va a scrivere nulla ma solo a riportare eventuali errori)
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111
- slucky
- Iper Master
- Messaggi: 2408
- Iscritto il: mar mag 01, 2007 15:30
- Slackware: 14.1
- Kernel: 4.11.3-smp
- Desktop: xfce4
- Distribuzione: freeBSD-11.1
Re: Strani file (forse) nella /home
molto probabile che si tratti solo di files corrotti del fs, ma a scanso di equivoci, puoi anche fare una scansione per rootkit o backdoor con rkhunter: http://www.rootkit.nl/projects/rootkit_hunter.html
- ZeroUno
- Staff
- Messaggi: 5084
- Iscritto il: ven giu 02, 2006 14:52
- Nome Cognome: Matteo Rossini
- Slackware: current
- Kernel: slack-current
- Desktop: ktown-latest
- Distribuzione: 01000000-current
- Località: Roma / Castelli
- Contatta:
Re: Strani file (forse) nella /home
la vedo dura, anche per un rootkit, di creare _directory_ di quelle dimensione.
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111