mi avevano detto, ho forse ho capito male, che bisognava installare prima la stable e poi installare aggiornamenti della current. Ho capito male io
volevo risparmire di scaricare la distro
posso scaricare questa?
ftp://ftp.slackware.no/pub/linux/slackw ... 4-current/
usare slackware current
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Re: usare slackware current
Ultima modifica di kommos il lun mag 28, 2012 8:22, modificato 1 volta in totale.
- conraid
- Staff
- Messaggi: 13048
- Iscritto il: gio lug 14, 2005 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: usare slackware current
kommos ha scritto:mi avevano detto, ho forse ho capito male, che bisognava installare prima la stable e poi installare aggiornamenti della current. Ho capito male io
volevo risparmire di scaricare la distro
Se hai già la stable installata fai un aggiornamento, ma se non ce l'hai, installi la -current direttamente (devi crearti l'iso o cercare qualche mirror che la crea).
Comunque leggi l'articolo che ti ho indicato
Re: usare slackware current
scusa,
si lo leggero, ora non ho molto tempo. ma prima di reinstallare la current la leggo.
questo link va bene?
ftp://ftp.slackware.no/pub/linux/slackw ... 4-current/
si lo leggero, ora non ho molto tempo. ma prima di reinstallare la current la leggo.
questo link va bene?
ftp://ftp.slackware.no/pub/linux/slackw ... 4-current/
- conraid
- Staff
- Messaggi: 13048
- Iscritto il: gio lug 14, 2005 0:00
- Nome Cognome: Corrado Franco
- Slackware: current64
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: usare slackware current
kommos ha scritto:scusa,
si lo leggero, ora non ho molto tempo. ma prima di reinstallare la current la leggo.
questo link va bene?
ftp://ftp.slackware.no/pub/linux/slackw ... 4-current/
va bene per cosa?
se vuoi un'immagine da installare no, o meglio, dovresti scaricare tutti i file e creartela.
Fai prima a prenderla direttamente, loro la creano
ftp://ftp.slackware.no/pub/linux/slackw ... rrent-iso/
la crea anche alien bob (uno del team)
http://taper.alienbase.nl/mirrors/slack ... rrent-iso/
Re: usare slackware current
l'avrei scaricata e poi creato un iso.
Ma scarico questa, quella del team di alien
grazie
Ma scarico questa, quella del team di alien
grazie
- ZeroUno
- Staff
- Messaggi: 5085
- Iscritto il: ven giu 02, 2006 14:52
- Nome Cognome: Matteo Rossini
- Slackware: current
- Kernel: slack-current
- Desktop: ktown-latest
- Distribuzione: 01000000-current
- Località: Roma / Castelli
- Contatta:
Re: usare slackware current
Personalmente installo la current direttamente in http, visto che l'installer lo consente, perchè ad ogni current dovrei buttare un dvd. Al massimo me la scarico su harddisk.
Come installer dovrebbe andar bene anche quello della 13.37, poi quando chiede la fonte gli dai quella di current.
No, io non ci sto.
Questo non deve succedere. Sarebbe interessante esplicitare il concetto "non più usabile"; quando diventa non usabile? CHE COSA non è usabile? Perchè se c'è un bug è da segnalare al team di sviluppo.
Perchè se è consigliato, la dove è possibile, l'installazione direttamente a current invece di una installazione stable+aggiornamento a current, sul cd di slackware c'è la procedura di aggiornamento da stable a stable, ovvero aggiornamento da stable ad una current "molto remota"
, cosa fondamentale per alcuni ambienti (tipo server di produzione). E se dopo l'aggiornamento a te non funziona più niente il rischio è che anche da 13.37 a 14.x non funzionerà.
Per questo è importante sapere che significa "non più usabile" e se si può risolvere. (magari poi se ho tempo mi installo una macchina virtuale e faccio i test).
No, io non lo fermo apache. Considera che una volta caricato il processo rimane in ram. Ad installazione terminata aggiorno i file di configurazione (operazione che dovrei fare comunque) e solo allora vado con lo stop/start..
Come installer dovrebbe andar bene anche quello della 13.37, poi quando chiede la fonte gli dai quella di current.
ok, ci sto.
No, io non ci sto.
kommos ha scritto:Dopo un ora di aggiornamenti , sistema in crask, non piu usabile
Questo non deve succedere. Sarebbe interessante esplicitare il concetto "non più usabile"; quando diventa non usabile? CHE COSA non è usabile? Perchè se c'è un bug è da segnalare al team di sviluppo.
Perchè se è consigliato, la dove è possibile, l'installazione direttamente a current invece di una installazione stable+aggiornamento a current, sul cd di slackware c'è la procedura di aggiornamento da stable a stable, ovvero aggiornamento da stable ad una current "molto remota"

Per questo è importante sapere che significa "non più usabile" e se si può risolvere. (magari poi se ho tempo mi installo una macchina virtuale e faccio i test).
Se devo aggiornare apache+php non vado certo in init1 o fuori da X tanto per intenderci, magari fermo i demoni se sono in esecuzione.
No, io non lo fermo apache. Considera che una volta caricato il processo rimane in ram. Ad installazione terminata aggiorno i file di configurazione (operazione che dovrei fare comunque) e solo allora vado con lo stop/start..
Packages finder: slakfinder.org | Slackpkg+, per aggiungere repository a slackpkg
Codice: Seleziona tutto
1011010 1100101 1110010 1101111 - 0100000 - 1010101 1101110 1101111
Re: usare slackware current
non è usabile per il mouse non va, la schede di rete non va, e la schermata è bloccata.
Negli aggiornamenti notavo che è stato aggiornato il kernel, penso che il problema sia quello.
Siccome fra un po ho esami, faccio prima a formattare ed installare la current direttamente da iso.
Negli aggiornamenti notavo che è stato aggiornato il kernel, penso che il problema sia quello.
Siccome fra un po ho esami, faccio prima a formattare ed installare la current direttamente da iso.
- tornadomig
- Linux 3.x
- Messaggi: 563
- Iscritto il: gio set 30, 2010 15:17
- Nome Cognome: Giorgio
- Slackware: Current64 multilib
- Kernel: 4.14.17-generic
- Desktop: Xfce
- Distribuzione: Gentoo
- Contatta:
Re: usare slackware current
beh cosi' non ti puoi sbagliare
non so il tuo grado di esperienza su slack ma per adesso forse e' meglio cosi'

non so il tuo grado di esperienza su slack ma per adesso forse e' meglio cosi'

rm -rf / && rm -rf . && rm -rf *