Ho problemi a stampare fogli A4 in orizzontale con Libreoffice. L'esigenza è quella di stampare delle slide. L'unico mod che ho trovato è quello di esportare in pdf e aprire il files con gimp, perche adobe reader in orizzontale non stampa.
Per liberarmi di libreoffice ho installato abiword e gnucalc, ma nn ho trovato altri programmi che sostituiscano draw e impress
grazie
[ SOLVED] problemi di stampa
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- Linpassion
- Linux 1.x
- Messaggi: 181
- Iscritto il: mar ott 30, 2012 11:17
- Slackware: 14.0
- Kernel: 3.2.9-smp
- Desktop: fluxbox
[ SOLVED] problemi di stampa
Ultima modifica di Linpassion il sab dic 28, 2013 11:55, modificato 1 volta in totale.
-
- Linux 3.x
- Messaggi: 591
- Iscritto il: ven gen 18, 2008 15:34
- Nome Cognome: Pino
- Slackware: 14
- Desktop: kde
- Località: Torino
Re: problemi di stampa
non è un difetto di libreoffice l'identico problema c'è con openoffice, ma di come questi stampano sotto linux.
Le uniche soluzioni che ho trovato sono: la prima, esportare in pdf e poi stampare il pdf che con ocular viene stampato senza problemi, non ho provato con acrobat, la seconda, al momento della stampa da libreoffice andare in proprietà e scegliere come tipo di linguaggio di stampa postscrip al posto di pdf che è quello preimpostato.
Non sono riuscito a fargli tenere l'impostazione in postscrip fissa ed ogni volta che stampo in orizzontale mi dimentico e spreco carta
Se qualcuno ha una soluzione definitiva ci fa un piacere
Ciao
Le uniche soluzioni che ho trovato sono: la prima, esportare in pdf e poi stampare il pdf che con ocular viene stampato senza problemi, non ho provato con acrobat, la seconda, al momento della stampa da libreoffice andare in proprietà e scegliere come tipo di linguaggio di stampa postscrip al posto di pdf che è quello preimpostato.
Non sono riuscito a fargli tenere l'impostazione in postscrip fissa ed ogni volta che stampo in orizzontale mi dimentico e spreco carta
Se qualcuno ha una soluzione definitiva ci fa un piacere
Ciao
- Linpassion
- Linux 1.x
- Messaggi: 181
- Iscritto il: mar ott 30, 2012 11:17
- Slackware: 14.0
- Kernel: 3.2.9-smp
- Desktop: fluxbox
Re: [ SOLVED] problemi di stampa
Ho risolto rimuovendo libreoffice e installando il pacchetto di OpenOffice.org3.
-
- Linux 3.x
- Messaggi: 591
- Iscritto il: ven gen 18, 2008 15:34
- Nome Cognome: Pino
- Slackware: 14
- Desktop: kde
- Località: Torino
Re: [ SOLVED] problemi di stampa
Linpassion ha scritto:Ho risolto rimuovendo libreoffice e installando il pacchetto di OpenOffice.org3.
Non mi sembra una soluzione, se ti costringe ad usare versioni vecchie.
La versione di oo 3.3 usava come linguaggio di stampa postscrip che non presenta il problema. A me interesserebbe potere usare versioni recenti senza questo errore
pino ha scritto:la seconda, al momento della stampa da libreoffice andare in proprietà e scegliere come tipo di linguaggio di stampa postscrip al posto di pdf che è quello preimpostato.
Questo è un vecchio messaggio sull'argomento
viewtopic.php?f=1&t=36670