Burroughs ha scritto:Pensi sia tutto da imputare alla VPN?
Direi alle poche risorse dell'hardware, che non è in grado di gestire contemporaneamente connessioni ssl, vpn e codifica h264 via software.
Quel valore così basso degli fps dovrebbe spiegare perché a un certo punto la registrazione non continua.
In sostanza, non riesci a stare al passo coi segmenti della playlist di cui è composto il flusso a/v. Il che spiega perché invece il dump senza codifica non da alcun problema.
Se non vuoi rimunciare alla codifica, potresti provare a utilizzare il codec video mpeg4 con un quantizzatore video costante e "muxare" in mkv.
Esempio:
Codice: Seleziona tutto
ffmpeg -i <input> -c:v mpeg4 -q:v 4 -g 120 -keyint_min 12 -c:a copy -y <output.mkv>
e vedere che framerate riesci a tenere.
Oppure, testare il codec video 'h264_omx' che sfrutta la GPU Broadcom per la codifica h264.
Ma devi ricompilare ffmpeg con i flag
Occhio però che potresti ottenere colori sfalsati.
Nel caso tieni presente che dovrai specificare a ffmpeg il bitrate video - es: '
-b:v 1500K' - perché i soliti parametri di `libx264`, tipo '-crf ', non funzionano con quel codec.