Window Maker
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Window Maker
/usr/lib/GNUstep/Apps/WPrefs.app/WPrefs
<BR>ecco il link su redhat 8.0 (prima che mi linciate perche´ uso redhat e sono su un sito dedicato a slack ecco la spiegazione: a casa uso slack ma qui in universita´ non posso e mi devo accontentare di redhat certo sempre meglio di windows...comunque).
<BR>in ogni caso puoi fare un semplice locate WPrefs e trovarlo (ovvio il database di locate deve essere aggiornato).<br>
Window Maker
Salve,
<BR>uso WindowMaker dalla slack8 e mi sono sempre trovato bene. Altro che KDE :P
<BR>Per le configurazioni uso: wmakerconf
<BR>Ti permette di personalizzare praticamente tutto.
<BR>
<BR>Se sei interessato a qualcosa ancora piu´ leggera di WindowMaker, amici psicopatici usano: ion.
<BR>Ciao<br>
-
- Packager
- Messaggi: 1311
- Iscritto il: sab mar 27, 2004 0:00
- Slackware: current
- Desktop: fluxbox.git
- Località: Collegno, but made in Friûl
- Contatta:
Window Maker
Eh, ragazzi... Provate a usare Fluxbox...
<BR>L´ho provato una settimana fa e ne sono molto soddisfatto: leggero, ultraconfigurabile e molto bello da vedere. Da del filo da torcere a tanti wm: kde, gnome, twm, blackbox, wmaker, xfce4 e compagnia (fidatevi: li ho provati già tutti!!!).
<BR>Provare x credere: l´ho installato in un attimo e ci ho messo ancora meno a imparare come si usa... Eppoi sul sito ufficiale c´è anke il pacchetto slack già fatto!
<BR>
<BR>P.S. Chi volesse avventurarsi installi le versioni dev che sono le + complete!<br>
- useless
- Staff
- Messaggi: 3896
- Iscritto il: dom ott 12, 2003 0:00
- Località: A place where the streets have no name
- Contatta:
Window Maker
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>Da del filo da torcere a tanti wm: kde, gnome, twm, blackbox, wmaker, xfce4</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>si direbbe che tu metta sullo stesso piano kde, gnome e twm
.<br>
