Salve!
Finalmente trovo un forum decente e frequentato dove poter parlare di Informatica. Vi espongo subito qual'è il mio problema: la programmazione delle socket in C. In pratica dovrei creare un lato server che riceva in input l'indirizzo IP e il numero di porta a cui collegarsi e che poi stampi a video l'indirizzo e la porta che lo hanno contattato. Alla fine rimane in attesa di eventuali altre connessioni.
Credo che non sia molto difficile però io ho appena cominciato con l'argomento e quindi non so bene come muovermi.
Spero che qualcuno possa aiutarmi dandomi uno stralcio di codice.
Socket in C
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare in modo preciso il linguaggio di programmazione usato.
2) Se possibile portare un esempio del risultato atteso.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare in modo preciso il linguaggio di programmazione usato.
2) Se possibile portare un esempio del risultato atteso.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- JohnnyMnemonic
- Staff
- Messaggi: 2733
- Iscritto il: dom set 05, 2004 0:00
- Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
- Slackware: 14.0
- Kernel: 3.5.5-thanatos
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: Socket in C
Puoi cercare la versione online del Gapil di Simone Piccardi, troverai quello che cerchi, in teoria e esempi di codice
- boh
- Linux 4.x
- Messaggi: 1026
- Iscritto il: ven set 16, 2005 0:00
- Slackware: 14.2 (x64)
- Kernel: 4.4.111
- Desktop: KDE 4.14.32
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Socket in C
"Be yourself. Everyone else is already taken." ~ Oscar Wilde
Re: Socket in C
Eh ci sto dando un'occhiata a Gapil ma c'è tanta roba, purtroppo non ho tanto tempo per leggermela tutta 

Re: Socket in C
Però se non sbaglio con quei codici non si chiede a video l'indirizzo IP e la porta,no? E' solo una semplice emulazione client/server..
- ksniffer
- Linux 3.x
- Messaggi: 540
- Iscritto il: lun lug 30, 2007 13:18
- Kernel: 2.6.34
- Desktop: KDE 4.4.4
- Distribuzione: ArchLinux
- Contatta:
Re: Socket in C
Qui trovi una guida completissima per la programmazione in rete per GNU/Linux:
http://beej.us/guide/bgnet/
È sintetica. Sono 92 pagine, ma considera che si leggono velocemente. Ci sono esempi completi.
http://beej.us/guide/bgnet/
È sintetica. Sono 92 pagine, ma considera che si leggono velocemente. Ci sono esempi completi.