Conversione file avi per DVD domestico

Area di discussione libera.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
Avatar utente
Blizzard
Master
Master
Messaggi: 1509
Iscritto il: mar 2 gen 2007, 22:53
Nome Cognome: Giovanni Santostefano
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: Fluxbox
Contatta:

Conversione file avi per DVD domestico

Messaggio da Blizzard »

Salve,
ho un problema. Devo convertire alcuni filmati in un formato avi che il mio lettore dvd (vecchio circa 5 anni) riproduce interrompendoli inaspettatamente. Ho provato anche sul pc di mio fratello con windows e anche lì i filmati inaspettatamente sgranano mettendo in luce effetti tipo errore di codec.

In pratica come al solito solo mplayer su linux li legge perfettamente :D

Ora però volevo convertirli per renderli guardabili sul dvd player e ho creato uno script con il seguente comando tratto un po ignorantemente dal man mencoder

command="mencoder "+line+" -o "+line2+" -oac copy -ovc lavc -lavcopts vcodec=mpeg4"

insomma ne deduco che l'audio lo copia perfettamente e il video lo codifica come mpeg4.
Risultato
mplayer una pasqua.
per il dvd sembra che i filmati durino 0sec. In pratica li salta tutti.
windows proprio non ci pensa ad aprirli.

A questo punto penso che sia proprio il codec video che è un po delicato.

sapete quale sia uno abbastanza sicuro e che consenta una compressione simile all'mpeg4? (Sono più di 100 filmati tra i 2 e i 10 minuti. Gli originali stanno in 1.x DVD, le nuove conversioni in 1 DVD, più di 2 o 3 DVD non vorrei dedicarglieli)

Scusate per le poche info ma non so neanche che codec supporta il dvd player.

Grazie
Gio

EDIT: ecco un filmato

Codice: Seleziona tutto

Playing /oldhome/giovanni/FinalFantasyX/0001 - Listen To My Story.avi.
AVI file format detected.
VIDEO:  [DX50]  640x480  24bpp  29.970 fps  996.5 kbps (121.6 kbyte/s)
==========================================================================
Opening video decoder: [ffmpeg] FFmpeg's libavcodec codec family
Selected video codec: [ffodivx] vfm: ffmpeg (FFmpeg MPEG-4)
==========================================================================
==========================================================================
Opening audio decoder: [mp3lib] MPEG layer-2, layer-3
AUDIO: 48000 Hz, 2 ch, s16le, 128.0 kbit/8.33% (ratio: 16000->192000)
Selected audio codec: [mp3] afm: mp3lib (mp3lib MPEG layer-2, layer-3)
==========================================================================
AO: [oss] 48000Hz 2ch s16le (2 bytes per sample)
Starting playback...
VDec: vo config request - 640 x 480 (preferred colorspace: Planar YV12)
VDec: using Planar YV12 as output csp (no 0)
Movie-Aspect is 1.33:1 - prescaling to correct movie aspect.
VO: [xv] 640x480 => 640x480 Planar YV12 

Avatar utente
414N
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2923
Iscritto il: mer 13 feb 2008, 16:19
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.19
Desktop: KDE5
Località: Bulagna
Contatta:

Re: Conversione file avi per DVD domestico

Messaggio da 414N »

Dunque...
Molto probabilmente devi impostare manualmente una VTAG perché sia Windows media player che molti lettori da salotto pretendono il tag DX50/DIVX o qualcosa del genere per riprodurre un avi. Anche se il tuo filmato è un mpeg4 perfettamente standard ma senza uno di quei tag, loro non lo guardano neanche di striscio, rifiutandosi di riprodurlo.
Può anche darsi che il tuo lettore, essendo un po' vecchiotto, abbia un limite di bitrate video massimo.
Fai così. Nella mia firma trovi un link allo script "ToZenAviMencoder". È uno script per convertire un filmato qualsiasi in un XVID fruibile da uno ZEN, ma, se cambi alcuni parametri come la risoluzione, il bitrate massimo e il tag video dovresti adattarlo ai tuoi scopi.
Nella pagina wiki in questione è spiegato tutto (spero). Se hai dubbi fammi pure un fischio.

Avatar utente
Blizzard
Master
Master
Messaggi: 1509
Iscritto il: mar 2 gen 2007, 22:53
Nome Cognome: Giovanni Santostefano
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: Fluxbox
Contatta:

Re: Conversione file avi per DVD domestico

Messaggio da Blizzard »

Ho dato una letta al wiki e penso sia una vera manna!
faccio un po di test e ti riporto i risultati

Grazie
Gio

Avatar utente
Blizzard
Master
Master
Messaggi: 1509
Iscritto il: mar 2 gen 2007, 22:53
Nome Cognome: Giovanni Santostefano
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: Fluxbox
Contatta:

Re: Conversione file avi per DVD domestico

Messaggio da Blizzard »

hey!
il tuo script è davvero sensazionale (e grazie al fatto che un certo os è fatto bene sto convertendo filmati ed eseguendo un sacco di altre cose senza avvertire il minimo rallentamento . ).

Stavo pensando, che ne dici di mettere il settaggio delle variabili in un altro file in modo che ad esempio posso postare il file

setting_akai.sh
...
setting_samsung.sh (per esempio)

così uno scarica i diversi files e di volta in volta

COVERSION="setting_akai.sh"
o quel che preferisce.

Verrebbe un convertitore con una serie di *plugin* preconfezionate per convertire i filmati per lettori dvd, mp4, pda ecc

IMHO utilissimo (come se non lo fosse gia)

ciao
Giovanni

Avatar utente
414N
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2923
Iscritto il: mer 13 feb 2008, 16:19
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.19
Desktop: KDE5
Località: Bulagna
Contatta:

Re: Conversione file avi per DVD domestico

Messaggio da 414N »

Blizzard ha scritto:hey!
il tuo script è davvero sensazionale (e grazie al fatto che un certo os è fatto bene sto convertendo filmati ed eseguendo un sacco di altre cose senza avvertire il minimo rallentamento . ).

Stavo pensando, che ne dici di mettere il settaggio delle variabili in un altro file in modo che ad esempio posso postare il file

setting_akai.sh
...
setting_samsung.sh (per esempio)

così uno scarica i diversi files e di volta in volta

COVERSION="setting_akai.sh"
o quel che preferisce.

Verrebbe un convertitore con una serie di *plugin* preconfezionate per convertire i filmati per lettori dvd, mp4, pda ecc

IMHO utilissimo (come se non lo fosse gia)

ciao
Giovanni
Sono contento che il mio scriptozzo ti torni utile.
Riguardo al discorso delle configurazioni, ci avevo pensato un po' di tempo fa, ma poi ho accantonato il tutto per dedicarmi allo studio (sono in un periodo di esami piuttosto "tamugni" come si dice qua).
Avevo pensato ad una soluzione tipo quella da te proposta, ma poi ho visto che Mplayer/Mencoder permette già di suo di specificare profili di riproduzione (nel caso di Mplayer) o di codifica (nel caso di Mencoder), da andare a piazzare nel file ~/.mplayer/config (o /etc/mplayer/config per fare modifiche system-wide) e da richiamare opportunamente alla bisogna. C'è una sezione che tratta proprio questo nella man page di mplayer.
Secondo te cos'è meglio? Estendere lo script rendendo esterna la configurazione oppure sfruttare i profili di Mencoder/Mplayer, magari creando una mini-utility che ne faciliti la modifica/creazione?

PS: stai usando anche lo script per mostrare la percentuale di avanzamento?

Avatar utente
Blizzard
Master
Master
Messaggi: 1509
Iscritto il: mar 2 gen 2007, 22:53
Nome Cognome: Giovanni Santostefano
Slackware: 12.2
Kernel: 2.6.27.7-smp
Desktop: Fluxbox
Contatta:

Re: Conversione file avi per DVD domestico

Messaggio da Blizzard »

Sono contento che il mio scriptozzo ti torni utile.
Scherzi mi è utilissimo... mi ero fatto un mini script python al volo ma non era bello da riutilizzare :? (con sh script avevo avuto un pizzico di problemi e non avevo il tempo di star dietro a correggerli .)

Riguardo al discorso delle configurazioni,[...]
humm... colto alla sprovvista opterei sicuramente per uno script ad-hoc. Sono certo che buon Mario suggerirebbe sicuramente di "non reinventare la ruota" :) . mencoder mette a disposizione i profili e sono effettivamente ben sfruttabili.
Pensandoci bene mi rendo conto che, dato che lo script funziona pesantemente su mencoder possa essere più che razionale sfruttarne le configurazioni.

Questo porterebbe a:
- possibilità di selezionare la configurazione a run-time come parametro di scritp (evitando di dover modificare lo script ogni volta). In pratica si rende semplice inserirlo in /usr/bin/ e renderlo diponibile a tutti gli utenti della macchina.
- integrazione maggiore con mencoder
- ogniuno scarica le configurazioni che servono.

IMHO Servirebbe:
- un piccolo shellscript che scarichi le configurazioni e le concateni nel file di profiles di mencoder. Modello repository.

Penso sia una cosa niente male...

Intanto prendi questa configurazione:

AKAI DV-PX7700:

Codice: Seleziona tutto

# ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~Sezione modificabile~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

# La risoluzione del display.
# Verrà considerata solo la risoluzione X per il calcolo della
# riscalatura, dato che mencoder consente di ricavare in automatico
# la risoluzione Y in modo da mantenere il rapporto d'aspetto originale.

RESOLUTION="640x480"

# L'estensione del file

EXTENSION="avi"

# Il bitrate audio (in migliaia di bit/s)

ARATE="128"

# La directory di output. Verrà creata se inesistente

OUTDIR=${OUTDIR:-~/ZenOut}

if ! [ -d "$OUTDIR" ]
then
	echo "Creating folder $OUTDIR ."
	mkdir -p "$OUTDIR"
fi

# Il framerate massimo permesso

MAXFRAMERATE="30"

# Il FOURCC da forzare

FOURCC="DX50"

# Il codec video da usare.

VCODEC="mpeg4"

# Il bitrate video (in bit/s).

BITRATE="800000"
per quanto riguarda lo script di progressione non l'ho usato perchè la progressione di mencoder e il numero di files fatti mi erano sufficienti .

ciao
Gio

Avatar utente
gianco
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 172
Iscritto il: mar 31 ott 2006, 8:01
Nome Cognome: Giancarlo
Slackware: current
Kernel: 2.6.33.4-smp
Desktop: kde 4.4.5
Località: Pavia

Re: Conversione file avi per DVD domestico

Messaggio da gianco »

Se può essere utile vi posto il mio mencoder.conf, costruito scopiazzando qua e la nella rete. Devo essere sincero, non li ho testati tutti (utilizzo essenzialmente xvid) ma penso possa essere un buon punto di partenza.

Ciao.

Codice: Seleziona tutto

#
# Mencoder configuration file
#
# Configuration files are read system-wide from /etc/mencoder.conf
# and per user from ~/.mplayer/mencoder.conf, where per-user settings override
# system-wide settings, all of which are overrriden by the command line.
#
# The configuration file settings are the same as the command line
# options without the preceding '-'.
#
# See the CONFIGURATION FILES section in the man page
# for a detailed description of the syntax.


####################
# default settings #
####################

# Some font enhancements using fontconfig as default
fontconfig = 1
subcp = cp1254
spuaa = 4
subfont-text-scale = 3
font = "Dejavu Sans Condensed"

############
# profiles #
############

[yuy2]
    profile-desc="RAW uncompressed YUY2"
    mf=fps=25
    oac=copy=yes
    ovc=raw=yes
    vf=format=yuy2

[mpeg1]
    profile-desc="MPEG-1 Video MP2 Audio"
    of=mpeg=1
    mpegopts=format=mpeg1:tsaf=1:muxrate=2000
    oac=lavc=1
    ovc=lavc=1
    lavcopts=acodec=mp2:abitrate=224:vcodec=mpeg1video:vbitrate=1152:keyint=15:mbd=2:aspect=4/3

[mpeg2]
    profile-desc="MPEG-2 Video MP2 Audio - Slow because Full Encoding"
    lavdopts=threads=2
    vf=pp=md,harddup
    ovc=lavc=1
    oac=lavc=1
    lavcopts=vcodec=mpeg2video:vqscale=1:acodec=mp2:abitrate=320:threads=2
    of=lavf=1
    lavfopts=format=dvd

[mpeg4]
    profile-desc="MPEG4 video"
    ovc=lavc=1
    oac=mp3lame=1
    lameopts=preset=standard
    lavcopts=vcodec=mpeg4:vbitrate=1200

[mpeg4-hq]
    profile-desc="MPEG4 video HQ"
    profile=mpeg4
    lavcopts=mbd=2:trell=yes:v4mv=yes

[x264]
    profile-desc="x264 video MP3 audio"
    ovc=x264=1
    x264encopts=subq=5:frameref=2:b_pyramid=1:weight_b=1:nr=500:pass=1:bitrate=1000
    oac=mp3lame=1
    lameopts=preset=standard

[x264-hq]
    profile-desc="x264 video MP3 audio HQ"
    lavdopts=threads=2
    ovc=x264=1
    x264encopts=subq=6:partitions=all:8x8dct=yes:me=umh:frameref=5:bframes=3:b_pyramid=yes:weight_b=yes:threads=auto
    ofps=25
    alang=it
    oac=mp3lame=yes
    lameopts=vbr=3:br=128

[xvid]
    profile-desc="MPEG4 (XviD) video MP3 audio"
    ovc=xvid=yes
    xvidencopts=bitrate=1200:autoaspect=yes:chroma_opt=yes:vhq=4:bvhq=1:quant_type=mpeg
    ofps=25
    oac=mp3lame=yes
    lameopts=vbr=3:br=128

[xvid-hq]
    profile-desc="MPEG4 (XviD) video MP3 audio HQ"
    ovc=xvid=yes
    xvidencopts=bitrate=5000:autoaspect=yes:chroma_opt=yes:vhq=4:bvhq=1:quant_type=mpeg
    ofps=25
    oac=mp3lame=yes
    lameopts=vbr=3:br=192

[xvid-cartoon]
    profile-desc="MPEG4 (XviD) video MP3 audio Cartoon optimised"
    ovc=xvid=yes
    xvidencopts=bitrate=1200:autoaspect=yes:chroma_opt=yes:vhq=4:bvhq=1:quant_type=mpeg:cartoon=yes
    ofps=25
    oac=mp3lame=yes
    lameopts=vbr=3:br=128

[divx]
    profile-desc="MPEG4 (DivX) video MP3 audio"
    ovc=lavc=yes
    lavcopts=mbd=2:trell=yes:v4mv=yes:vbitrate=1200:autoaspect=yes:acodec=mp3:abitrate=128
    # this is for compatibility with divx players, hint to use with other profiles
    ffourcc=DX50
    ofps=25
    oac=mp3lame=yes
    lameopts=vbr=3:br=128

[wmv]
    profile-desc="WMV Good Quality"
    lavdopts=threads=2
    vf=pp=md,harddup
    ovc=lavc=1
    oac=lavc=1
    lavcopts=vcodec=wmv2:vqscale=4:acodec=wmav2:abitrate=128
    of=lavf=yes

[lameaudio]
    profile-desc="Lame Audio"
    oac=mp3lame=1
    srate=48000
    lameopts=abr=yes:br=128

[hd-1080p]
    profile-desc="HD 1080p video AC3 audio"
    ovc=xvid=1
    vf=pp=l5,crop=1920:1056
    xvidencopts=vhq=4:bvhq=1:nogmc=1:me_quality=6:chroma_me=1:chroma_opt=1:min_iquant=1:min_pquant=1:fixed_quant=5
    oac=lavc=1
    lavcopts=acodec=ac3:abitrate=384

[dvrms2xvid]
    profile-desc="Convert DVRMS to XviD"
    profile=lameaudio
    quiet=1
    demuxer=35
    sws=2
    vfm=ffmpeg
    vf=pp=md,scale=624:352
    ovc=xvid=1
    xvidencopts=threads=2:bitrate=900:vhq=1:max_bframes=2
    lavdopts=threads=2
    noodml=1
    forceidx=1
    ffourcc=DX50

[dvd]
    profile-desc="MPEG2 (PAL DVD) video AC3 audio"
    ovc=lavc=yes
    lavcopts=vcodec=mpeg2video:vrc_buf_size=1835:vrc_maxrate=9800:vbitrate=5000:keyint=15:trell=yes:mbd=2:vstrict=0:acodec=ac3:abitrate=192:autoaspect=yes
    of=mpeg=yes
    mpegopts=format=dvd:tsaf=yes
    vf=scale=720:576,harddup
    ofps=25
    srate=48000
    af=lavcresample=48000
    oac=lavc=yes

[dvdi]
    profile-desc="MPEG2 (PAL DVD interlaced source) video AC3 audio"
    ovc=lavc=yes
    lavcopts=vcodec=mpeg2video:vrc_buf_size=1835:vrc_maxrate=9800:vbitrate=5000:keyint=15:trell=yes:mbd=2:vstrict=0:acodec=ac3:abitrate=192:autoaspect=yes:ildct=yes:ilme=yes
    of=mpeg=yes
    mpegopts=format=dvd:tsaf=yes
    vf=scale=720:576,harddup
    ofps=25
    srate=48000
    af=lavcresample=48000
    oac=lavc=yes

[dvd-wide]
    profile-desc="MPEG2 (PAL DVD wide screen source) video AC3 audio"
    ovc=lavc=yes
    lavcopts=vcodec=mpeg2video:vrc_buf_size=1835:vrc_maxrate=9800:vbitrate=5000:keyint=15:trell=yes:mbd=2:vstrict=0:acodec=ac3:abitrate=192
    of=mpeg=yes
    mpegopts=format=dvd:tsaf=yes
    vf=scale=720:-2,expand=720:576,harddup
    ofps=25
    srate=48000
    af=lavcresample=48000
    oac=lavc=yes

[dvd-16_9]
    profile-desc="MPEG2 (PAL DVD 16/9) video AC3 audio"
    ovc=lavc=yes
    lavcopts=vcodec=mpeg2video:vrc_buf_size=1835:vrc_maxrate=9800:vbitrate=5000:keyint=15:trell=yes:mbd=2:vstrict=0:acodec=ac3:abitrate=192:aspect=16/9
    of=mpeg=yes
    mpegopts=format=dvd:tsaf=yes
    vf=scale=720:576,harddup
    ofps=25
    srate=48000
    af=lavcresample=48000
    oac=lavc=yes

[webcam]
    profile-desc="Webcam capture with MJPEG/nosound"
    oac=pcm=1
    ovc=lavc=1
    lavcopts=vcodec=mjpeg
    tv=driver=v4l:input=0:width=320:height=240:device=/dev/video0:outfmt=uyvy:fps=24
    vf=pp=hb:a/vb:a,hqdn3d,mirror
    nosound=1

[webcam-v4l2]
    profile-desc="Webcam capture with MJPEG/nosound (V4L2)"
    oac=pcm=1
    ovc=lavc=1
    lavcopts=vcodec=mjpeg
    tv=driver=v4l2:input=0:width=320:height=240:device=/dev/video0:outfmt=uyvy:fps=24
    vf=pp=hb:a/vb:a,hqdn3d,mirror
    nosound=1

[tv]
    profile-desc="TV capture with MP3 audio"
    tv=driver=v4l:normid=4:width=640:height=480:chanlist=europe-west
    tv=alsa=yes:adevice=hw.1,1:audiorate=32000
    srate=32000
    vf=crop=624:464:0:8,pp=lb,denoise3d,decimate
    oac=mp3lame=1
    ovc=lavc=1
    lavcopts=vqscale=5
    lameopts=q=6

[tv-v4l2]
    profile-desc="TV capture with MP3 audio (V4L2)"
    tv=driver=v4l2:normid=4:width=640:height=480:chanlist=europe-west
    tv=alsa=yes:adevice=hw.1,1:audiorate=32000
    srate=32000
    vf=crop=624:464:0:8,pp=lb,denoise3d,decimate
    oac=mp3lame=1
    ovc=lavc=1
    lavcopts=vqscale=5
    lameopts=q=6

[psp]
    profile-desc="PSP H264/AAC (AVC/AAC)"
    sws=9
    vf=pullup,softskip,scale=368:208,harddup,unsharp=l3x3:0.7
    ofps=30000/1001
    ovc=x264=1
    x264encopts=bitrate=650:global_header:partitions=all:trellis=1:vbv_maxrate=768:vbv_bufsize=2000:level_idc=30
    oac=faac=1
    faacopts=br=128:mpeg=4:object=2:raw=yes
    of=lavf=1
    lavfopts=format=psp

[psp-lavc]
    profile-desc="PSP H264/AAC (AVC/AAC) with FFmpeg"
    vf=hqdn3d,scale=368:208
    af=lavcresample=48000
    ofps=30000/1001
    ovc=lavc=1
    oac=lavc=1
    lavcopts=aglobal=1:vglobal=1:vcodec=libx264:acodec=libfaac:vbitrate=320:abitrate=97:coder=1
    of=lavf=1
    lavfopts=format=psp

[psp-fast]
    profile-desc="PSP MPEG4/AAC Medium Quality"
    lavdopts=threads=2
    vf=pp=md,scale=368:208,harddup
    af=lavcresample=24000
    ofps=30000/1001
    ovc=lavc=1
    oac=lavc=1
    lavcopts=aglobal=1:vglobal=1:vcodec=mpeg4:acodec=libfaac:vbitrate=500
    of=lavf=1
    lavfopts=format=psp

[youtube]
    profile-desc="YouTube output"
    ovc=lavc=1
    oac=lavc=1
    vf-add=scale=320:200
    vf-add=expand=320:240
    lavcopts=vhq=yes:vcodec=mpeg4:vrc_buf_size=1835:vrc_maxrate=350:vbitrate=350:v4mv=yes:aspect=4/3:trell=yes:cbp=yes
    ffourcc=XVID

[pda-z-napisami]
    profile-desc="PDA"
    ovc=lavc=1
    lavcopts=vcodec=mpeg4:vbitrate=300
    oac=mp3lame=1
    lameopts=preset=112
    vf=scale=320:-3
    af=resample=44100:0:0

[mswin]
    profile-desc="MS Win compatible MPEG1 video MPEG2 audio"
    of=mpeg=1
    mpegopts=format=mpeg1:tsaf=1
    oac=lavc=1
    lavcopts=acodec=mp2:abitrate=192
    ovc=lavc=1
    lavcopts=vcodec=mpeg1video:trell=1:autoaspect=1
    vf=hqdn3d=2:1:2

[treo650]
    profile-desc="Treo 650 compatible"
    aspect=4:3
    ovc=lavc=1
    lavcopts=vcodec=mpeg4:mbd=2:turbo=yes:vbitrate=300:aspect=4/3:acodec=libmp3lame:abitrate=96
    oac=lavc=1
    vf-pre=pp=lb
    vf=scale=320:200
    af=volnorm=1

Avatar utente
414N
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 2923
Iscritto il: mer 13 feb 2008, 16:19
Slackware: 15.0
Kernel: 5.15.19
Desktop: KDE5
Località: Bulagna
Contatta:

Re: Conversione file avi per DVD domestico

Messaggio da 414N »

Grazie per il feedback.
Appena potrò mi metterò al lavoro per implementare decentemente il discorso dei profili :thumbright:

Rispondi