Sono finito in E17 su Slack per caso, cercando un file manager leggero, l'avevo gia' provata con alcune debian-derivate (tra cui una italianissima) e mi piaceva ma diciamo che era rimasta uno sfizio. Sul netbook con Slack 13.37 come motore che spinge, fa davvero la differenza: leggera quasi alla pari di fluxbox, rapida nell'avvio, veloce nel caricamento delle applicazioni perche' usa pochissima ram ... mi sa che ho trovato il DE perfetto (perfetto... per me!).
Volevo chiedere se e' possibile (e non troppo complicato) crearsi un proprio cd/dvd di installazione con solo e17 e fluxbox... non l'ho mai fatto ma mi farebbe comodo anche per i vecchi catorci che mi sistemo (molti addirittura senza dvd-rom)
e come personalizzare la mia ? non intendo temi e wallpaper, quello l'ho capito (http://e17-stuff.org/index.php?xcontentmode=7000&PHPSESSID=482819143fae80e9325025f09c0a349c), intendo la tastiera, un proprio file manager (non riconosce pcmanfm... in automatico intendo) un proprio terminale...
grazie a tutti per la pazienza !
SlackE17
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- creppolo
- Linux 3.x
- Messaggi: 505
- Iscritto il: mer apr 01, 2009 13:41
- Nome Cognome: Massimiliano Luccini
- Slackware: 14.1
- Desktop: lxde ponce
- Località: Massa
- Contatta:
SlackE17
chi pensa col cervello degli altri il suo lo puo' friggere (G.L.)
il mondo e' bello perche' e' avariato (G.L.)
gli amici si vedono nel momento del loro bisogno (M.L.)
il mondo e' bello perche' e' avariato (G.L.)
gli amici si vedono nel momento del loro bisogno (M.L.)
- creppolo
- Linux 3.x
- Messaggi: 505
- Iscritto il: mer apr 01, 2009 13:41
- Nome Cognome: Massimiliano Luccini
- Slackware: 14.1
- Desktop: lxde ponce
- Località: Massa
- Contatta:
Re: SlackE17
dato che mi sono arrivati MP che mi chiedevano come ho fatto ad installare e17: http://slacke17.sourceforge.net/
basta scaricare il pacchetto (486 o 64) e installarlo, uscire e modificare xwconfig, rientrare in e17...
http://e17-stuff.org/index.php?xcontent ... f09c0a349c
questo secondo link e' per scaricare i temi...
basta scaricare il pacchetto (486 o 64) e installarlo, uscire e modificare xwconfig, rientrare in e17...
http://e17-stuff.org/index.php?xcontent ... f09c0a349c
questo secondo link e' per scaricare i temi...
chi pensa col cervello degli altri il suo lo puo' friggere (G.L.)
il mondo e' bello perche' e' avariato (G.L.)
gli amici si vedono nel momento del loro bisogno (M.L.)
il mondo e' bello perche' e' avariato (G.L.)
gli amici si vedono nel momento del loro bisogno (M.L.)
- creppolo
- Linux 3.x
- Messaggi: 505
- Iscritto il: mer apr 01, 2009 13:41
- Nome Cognome: Massimiliano Luccini
- Slackware: 14.1
- Desktop: lxde ponce
- Località: Massa
- Contatta:
Re: SlackE17
e ora posto il mio primo wallpaper per slacke17...
http://imageshack.us/photo/my-images/217/beachbn.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/217/beachbn.jpg/
chi pensa col cervello degli altri il suo lo puo' friggere (G.L.)
il mondo e' bello perche' e' avariato (G.L.)
gli amici si vedono nel momento del loro bisogno (M.L.)
il mondo e' bello perche' e' avariato (G.L.)
gli amici si vedono nel momento del loro bisogno (M.L.)
-
- Linux 1.x
- Messaggi: 146
- Iscritto il: mar set 08, 2009 11:39
- Slackware: current
- Località: Vinci -FI-
Re: SlackE17
ragazzi,
stregato da questo WM, ho provato ad installarlo da slacke17 (slacke17-r66703-x86_64-1jp.txz) ma anche se me lo installa... ho degli effetti alquanto strani.
Cerco di spiegarmi:
- lo sfondo è attraversato da una banda triangolare dall'angolo in alto a six verso quello in basso a dx che divide in due il desktop (copre anche parte delle icone del desktop)
- spostando una finestra mi si creano degli sfarfallii e si disegnano dei triangoli di sfondo in luoghi sempre diversi.
- alcuni sottomenu sono molto sfocati.
Ho provato sia con un kernel di distribuzione che con uno da me compilato ma non cambia niente.
Succede a nessuno ??
stregato da questo WM, ho provato ad installarlo da slacke17 (slacke17-r66703-x86_64-1jp.txz) ma anche se me lo installa... ho degli effetti alquanto strani.
Cerco di spiegarmi:
- lo sfondo è attraversato da una banda triangolare dall'angolo in alto a six verso quello in basso a dx che divide in due il desktop (copre anche parte delle icone del desktop)
- spostando una finestra mi si creano degli sfarfallii e si disegnano dei triangoli di sfondo in luoghi sempre diversi.
- alcuni sottomenu sono molto sfocati.
Ho provato sia con un kernel di distribuzione che con uno da me compilato ma non cambia niente.
Succede a nessuno ??
-
- Linux 1.x
- Messaggi: 146
- Iscritto il: mar set 08, 2009 11:39
- Slackware: current
- Località: Vinci -FI-
Re: SlackE17
inserisco alcuni screenshot






- creppolo
- Linux 3.x
- Messaggi: 505
- Iscritto il: mer apr 01, 2009 13:41
- Nome Cognome: Massimiliano Luccini
- Slackware: 14.1
- Desktop: lxde ponce
- Località: Massa
- Contatta:
Re: SlackE17
mi spiace non so proprio cosa dirti... spero che qualcun'altro possa aiutarti, ma non mollare !
chi pensa col cervello degli altri il suo lo puo' friggere (G.L.)
il mondo e' bello perche' e' avariato (G.L.)
gli amici si vedono nel momento del loro bisogno (M.L.)
il mondo e' bello perche' e' avariato (G.L.)
gli amici si vedono nel momento del loro bisogno (M.L.)
-
- Linux 0.x
- Messaggi: 92
- Iscritto il: sab dic 09, 2006 19:03
- Slackware: x86_64 current
- Desktop: Openbox
- Località: Cantu' -Co-
Re: SlackE17
L'unica cosa che mi viene in mente e' che, se attivo, tu abbia qualche problema col composite manager di enlightenment.
- creppolo
- Linux 3.x
- Messaggi: 505
- Iscritto il: mer apr 01, 2009 13:41
- Nome Cognome: Massimiliano Luccini
- Slackware: 14.1
- Desktop: lxde ponce
- Località: Massa
- Contatta:
Re: SlackE17
però io di default non l'ho mai trovato attivo...
chi pensa col cervello degli altri il suo lo puo' friggere (G.L.)
il mondo e' bello perche' e' avariato (G.L.)
gli amici si vedono nel momento del loro bisogno (M.L.)
il mondo e' bello perche' e' avariato (G.L.)
gli amici si vedono nel momento del loro bisogno (M.L.)
-
- Linux 0.x
- Messaggi: 92
- Iscritto il: sab dic 09, 2006 19:03
- Slackware: x86_64 current
- Desktop: Openbox
- Località: Cantu' -Co-
Re: SlackE17
L'altra cosa che mi viene in mente e' qualche problema con evas/ecore, qualche flag attivato nella compilazione che "litiga" con la scheda video