Vorrei proporvi la mia banale (per chi si intende dell'argomento) domanda.
Ho scaricato un film in italiano ma ha qualità video pessimisssima (avi con audio in mp3).
Allora cercando ho trovato lo stesso film in inglese in qualità decisamente buona (mp4 1080p).
Ho estratto le due tracce audio con ffmpeg (ita.mp3, eng.aac).
Dopo aver cercato a orecchio un rumore secco e forte in base al quale sincronizzare le due tracce, ho stabilito di quanto erano sfasate: risultava che nella traccia eng.aac quel punto era in anticipo rispetto alla traccia ita.mp3 di 28 secondi circa.
Quindi bastava togliere 28 secondi all'inizio della traccia ita.mp3 e avrebbero dovuto essere sincronizzate.
Ho importato in audacity la traccia in italiano, e ho tagliato via i primi 28 secondi.
A questo punto ho preso il video buono (mp4) e l'ho unito alla traccia audio in italiano editata.
Effettivamente per i primi 20 minuti sembrava tutto ok, film con qualità video alta e audio in italiano. Mi sono detto: figata!

Però purtroppo ad un certo punto mi sono accorto che l'audio era diventato pesantemente in anticipo rispetto al video finchè mi sono arreso e ho guardato tutto in inglese, nonostante la mia comprensione tutt'altro che perfetta...
In pratica la traccia in italiano ha perso sincronia.
E un'ulteriore prova la ho dando un'occhiata ad una scena sul finale quando dice "thank you" all'istante 1:30:09
Guardando la traccia in italiano per sentire quel grazie bisogna aspettare l'istante 01:30:54.
Troppo distante, il che conferma che le due tracce si sono desincronizzate, direi gradualmente fino ad ottenere alla fine del film un ritardo della traccia audio italiana di 45 secondi rispetto al video. E non sono pochi...
Domande:
1.
Perchè accade questo?
Cioè la traccia audio era stata estratta dallo stesso film... anche se effettivamente derivava da un file marcato "MD.TC", però immaginavo che i tempi fossero gli stessi...
Il fatto che lo sfasamento avviene gradualmente mi fa venire il dubbio che sia colpa dell'estrazione o della codifica o ancora della fase di merge. Può essere?
2.
Come fare per ottenere un file finale sincronizzato?
Bisogna in qualche modo (che non so) lavorare manualmente di fino?
Oppure in fase di merge o di estrazione delle tracce bisogna aggiungere qualche opzione particolare che in qualche modo garantisce una velocità di riproduzione identica tra le due tracce tipo FPS o roba simile... (sto andando a casaccio facendo ipotesi astruse su cose di cui non so nulla, è tanto per far capire la domanda..).
Qualche consiglio e suggerimento in tal senso mi farebbe comodo perchè già altre volte mi è capitato di trovare film stranieri doppiati in italiano con qualità video pessima e stesso film in lingua originale con video invece ottimo. Sapere tagliare e cucire il tutto in modo appropriato risolverebbe il problema.
Grazie in anticipo!
