Slackware 10.1
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- Absolut
- Linux 4.x
- Messaggi: 1465
- Iscritto il: gio feb 10, 2005 0:00
- Slackware: current
- Località: Roma
Slackware 10.1
Ciao ragazzi... stamattina mi sono alzato con il proposito di aggiornare il mio slack dalla 10.0 alla 10.1.
<BR>Ho voluto aspettare un po´ di tempo per vedere se tutto era ok.. ecco allora le mie domande?
<BR>
<BR>1) Tutti soddiftatti? niente problemi?
<BR>
<BR>2) Come faccio ad aggiornare la 10.0 alla 10.1?
<BR>
<BR>devo rifare tutta l´installazione??
<BR>
<BR>
<BR>thanks!
<BR>
<BR>ciauz!<br>
Slackware 10.1
Ciao,
<BR>io ho fatto l´aggiornamento la settimana scorsa ed è andato a buon fine.
<BR>Sul CD trovi il file con le istruzioni per l´upgrade, è spiegato molto bene.
<BR>Dopo fatto l´upgrade ho dovuto mettere mano solo ad un paio di file in /etc
<BR>ma cose semplicissime che anche uno che ci capisce poco come me riesce a fare.
<BR>
<BR>Prima chiaramente mi ero salvato tutti i dati importanti su un dvd... non si sa mai.
<BR>
<BR>Ciao
<BR>Andrea<br>
Slackware 10.1
Consiglio:
<BR>io non farei un upgrade...è molto più rapido è vero, ma l´ ultima volta ( upgrade da 9 a 10 !) che lo ho usato la procedura è andata a buon fine ma col tempo ho dovuto risolvere casini a iosa su tanti programmi ( ytalk, talk, ssh, ecc.. ecc... ). Inoltre dato che i vecchi file di configurazione vengono rinominati in .old e quelli nuovi vanno comunque controllati, il risparmio di tempo è solo fittizio!
<BR>
<BR>Quindi chi non è obbligato a fare l´ upgrade perchè ha tanto spazio a disposizione per fare backup dei dati forse è meglio che reinstalla.
<BR>
<BR>Concludo con un quesito: cosa è opportuno salvare della vecchia installazione?
<BR>Intendo dire cosa conviene avere a disposizione per accellerare le configurazioni sul nuovo sistema?
<BR>Supponendo che tutto sia su un´ unica partizione a me viene in mente :/boot,/etc, /usr/local/src, /home ...dimentico qualcosa?!?!?
<BR>Inoltre ho il terrore di fare un upgrade o di reinstallare anche perchè ho impiegato ore ed ore di lavoro per far funzionare una stampante canon non supportata e temo di perdere tutto...consigli?!?!?
<BR>Ciao
<BR><BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: wasabi il 21-02-2005 11:37 ]<br>
- Loris
- Admin
- Messaggi: 7667
- Iscritto il: lun mar 31, 2003 0:00
- Nome Cognome: Loris Vincenzi
- Slackware: 14.1
- Kernel: 3.10.17
- Desktop: Kde 4.10.5
- Località: Gradisca D'Isonzo
- Contatta:
Slackware 10.1
Aggiornare... personalmente preferisco fare un backup dei dati personali e procedere con l´installazione della nuova release stabile, così provo da zero le novità
<BR>Il resto... 1/2 giornata e via
<br>


"Ho una testa piuttosto balzana e comunque non sono quello che credete" - Roger Keith Barrett
Slackware 10.1
Io ho una partizione per /home, e nella home ho una directory con tutti i pacchetti .tgz (divisi fra installati e non-voglio-installare) e un´altra con tutti gli altri pacchetti (tar.gz, rpm, driver nvidia...).
<BR>Pensavo di reinstallare tutto per poi sparare un bel upgradepkg --install-new ./*.tgz.
<BR>Controindicazioni? (a parte "occhio a non downgradare librerie", visto che il comando salta solo i pkg che sono già installati in quella precisa versione [e non saprei come dirgli "installa o aggiorna tutto ma NON downgradare"]).<br>