Mi scuso in antipcipo nel caso il mio comportamento risulti ´irritante´ per qualche motivo:
<BR>Doamnda1:ho utilizzato il buon HowTo (ringrazio l´autore) per creare uno script (SalckBuild) che funziona ma PERCHE´ mi mette nella / i file:
<BR>SlackBuild, slack-desc, rubrica1.0.12 e rubrica1.0.12.tar?
<BR>(E´ chiaro che basterebbe un opportuno rm nello script per toglireli ma vorrei sapere quale passaggio logico mi manca per capire il motivo di tale creazione)
<BR>PERCHE´ se creo lo stesso pacchetto piu´ volte la dimensione cresce (3M,6M,9M, oserei dire che si sommano i pacchetti precedenti...)
<BR>
<BR>Domanda due: vorrei installare vecchie applicazioni create con il vecchio ambiente glade1: esempio: dbreport mi dice che non trova il file gnomeConf...insomma alcune parti del vecchio gnome mancano e altre ci sono con la 9.1
<BR>Sarebbe un buon modo prendere vecchie distro di Slack (su CD) e cercare di estrarre le lib che mi servono da esse?
<BR>Come prepararsi tecnicamente per controllare il suddetto processo?
<BR>
<BR>In sintesi, cerco al solito q.che consiglio.
<BR>
<BR>PS: Mi scuso con l´Eclettico(Lorys) se continuo ad intralciare i suoi pranzi....

<BR>-------------------------------SlackBuild-------------------------------
<BR>$CWD = ´pwd´
<BR>echo "$CWD"
<BR>if [ "$TMP" = "" ];then
<BR> TMP=/tmp
<BR>fi
<BR>
<BR>PKG=$TMP/package-rubrica
<BR>
<BR> #Settiamo altre variabili per velocizzare il lavoro
<BR>
<BR>NAME=rubrica
<BR>VERSION=1.0.12
<BR>ARCH=i486
<BR>BUILD=1-sl
<BR>
<BR>if [ ! -d$TMP ];then # -d$TMP->TRUE se il file esiste ed e´ una directory.
<BR> mkdir -p $TMP # posizione dove creiamo il sorgente(/tmp/package-rubrica)
<BR>fi
<BR>if [ ! -d$PKG ];then
<BR> mkdir -p $PKG #dove creiamo il package
<BR>fi
<BR>echo "+============================+"
<BR>echo "| $NAME-$VERSION |"
<BR>echo "+============================+"
<BR>cd $PWD #vado nella /tmp/package-rubrica
<BR>tar xvf $PWD/$NAME-$VERSION.tar #scompatto il sorgente
<BR>cd $NAME-$VERSION #ci portiamo all´interno della directory
<BR>
<BR>CFLAGS="-02 -march=i486 -mcpu=i686" ./configure --prefix=/usr/local
<BR>make
<BR>make install exec_prefix=$PKG/usr #compiliamo
<BR>#make prefix = $PKG/usr install
<BR>mkdir -p $PKG/usr/doc/$NAME-$VERSION #creiamo la directory per i docs
<BR>cp -a \
<BR> AUTHORS BUGS COPYING ChangeLog INSTALL NEWS README README.pings\
<BR> $PKG/usr/doc/$NAME-$VERSION
<BR>strip $PKG/usr/bin/* #strippiamo tutti gli eseguibili presenti nella nostra bin/
<BR>chown -R root.bin $PKG/usr/bin #setto il proprietario root.bin su /usr/bin e sui suoi contenuti
<BR>chmod 644 $PKG/usr/doc/$NAME-$VERSION/*
<BR>chown -R root.root $PKG/usr/share #setto il proprietario root.bin su /usr/bin e sui suoi contenuti
<BR>mkdir -p $PKG/install #creiamo la directory install
<BR>cat $CWD/slac-desc > $PKG/install/slack-desc #copiamo slack-desc in install/slack-desc
<BR>cat $CWD/doinst.sh > $PKG/install/doinst.sh #copiamo doinst.h in install/doinst.h
<BR>#-------------Creiamo il pacchetto con il makepkg---------------------------------
<BR>cd $PKG
<BR>makepkg -l y -c n $TMP/$NAME-$VERSION-$ARCH-$BUILD.tgz
<BR>#Cancelliamo il materiale extra:
<BR>if [ "$1" = "--cleanup" ];then
<BR> rm -rf $TMP/$NAME-$VERSION
<BR> rm -rf $PKG
<BR>fi
<BR> 6,1 17%
<BR>
<BR>

<br>