Ho realizzato una rete vpn e funziona benissimo.
Ora il mio client portatile si connette alla rete e ha l'accesso hai dati che gli servono.
Il punto però che io non ho accesso al portatile.
Ho un notebook con installato realvnc e vorrei utilizzarlo anche da remoto visto che il portatile è windows e quindi non posso installargli poptop su il portatile, c'è un modo per accedere e fare manutenzione tramite vpn.
Es
Notebook si aggancia alla vpn del server 1
il pc1 in rete con il server 1 si connette con vnc al notebook
Cosi posso eventualmente fare manutenzione alla macchina remota.
Se qualcuno ha qualche idea gli sarei molto grato.
Grazie in anticipo
Ciao
Davide
Vpn e viceversa
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
- Linux 3.x
- Messaggi: 977
- Iscritto il: gio set 01, 2005 0:00
- Slackware: 12.0
- Località: somewhere in the time
Re: Vpn e viceversa
lordwizard ha scritto:Ho realizzato una rete vpn e funziona benissimo.
Ora il mio client portatile si connette alla rete e ha l'accesso hai dati che gli servono.
Il punto però che io non ho accesso al portatile.
Ho un notebook con installato realvnc e vorrei utilizzarlo anche da remoto visto che il portatile è windows e quindi non posso installargli poptop su il portatile, c'è un modo per accedere e fare manutenzione tramite vpn.
Es
Notebook si aggancia alla vpn del server 1
il pc1 in rete con il server 1 si connette con vnc al notebook
Cosi posso eventualmente fare manutenzione alla macchina remota.
Se qualcuno ha qualche idea gli sarei molto grato.
Grazie in anticipo
Ciao
Davide
ciao anche io volevo tirare su una vpn....
hai seguito un tutorial in particolare mi puoi spiegare qcs?
Io dovrei realizzare un tunnel tra due reti private con in mezzo internet..è il tuo caso?
grazie mille in anticipo!
-
- Linux 0.x
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mer feb 23, 2005 0:00
Il mio caso è una vpn client to client, in modo da connettere due pc per impostare i programmi.
Se sei alle prime armi e vuoi realizzare una connessione vpn(client-server) puoi usare poptop (pptp client windows - slackware server poptop).
il sito è http://www.poptop.org.
Se hai bisogno fammi sapere.
Ciao
Davide
Se sei alle prime armi e vuoi realizzare una connessione vpn(client-server) puoi usare poptop (pptp client windows - slackware server poptop).
il sito è http://www.poptop.org.
Se hai bisogno fammi sapere.
Ciao
Davide