Ciao a tutti,
per esigenze di hardware vorrei installare su un vecchio computer una vecchia versione di Slackware, penso la 7.0. Ci sono problemi a livello di sicurezza a navigare in internet con una versione vecchia? Mi vengono in mente i vari security advisories.
Vecchie versioni di Slackware
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Io punterei sempre alle ultime versioni, le risorse hardware sono veramente minime. comunque non mi dilungo su questo perchè è una tua libera scelta. Per quanto riguarda la sicurezza dovresti aggiornare tutti i security advisories. Se ci fai caso, quando escono nuovi aggiornamenti, questi vengono rilasciati anche per versioni relativamente datate. Ovviamente tutto ha un limite.
- Paoletta
- Staff
- Messaggi: 3970
- Iscritto il: lun apr 25, 2005 0:00
- Slackware: 14.2 - 64 bit
- Desktop: fluxbox
- Località: Varese
Ci sono problemi a livello di sicurezza a navigare in internet con una versione vecchia?
IMHO se usi quella macchina come un sistema Desktop non c'è da preoccuparsi eccessivamente di questo..installa la 7, installa solo i pacchetti che ti sevono (così sulla macchina gira meno codice, quindi è intrinsecamente più sicura), metti su un fw e sei a posto;
se la tua macchina fosse un server sarebbe un altro discorso..ma se ti serve solo per navigare ogni tanto...
- krisis
- Linux 4.x
- Messaggi: 1120
- Iscritto il: mar gen 25, 2005 0:00
- Distribuzione: debian
- Località: Roma
Installa slackware 10.2 o slackware 7 con gli opportuni security updates ma non aspettarti troppo dalla navigazione web con firefox , dubito che riesca anche solo a partire con quel processore. Con un pc del genere opterei verso un serverino per la lan oppure verso un pc dall'uso minimale tipo :
vim per scrivere
links o dillo per navigare
irssi per chattare in irc
vim per scrivere
links o dillo per navigare
irssi per chattare in irc
- Luci0
- Staff
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: lun giu 27, 2005 0:00
- Nome Cognome: Gabriele Santanché
- Slackware: 12.2 14.0
- Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
- Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
- Località: Forte dei Marmi
- Contatta:
Per non perdere troppo tempo ...
Prima di fare qualunque cosa prova a farci girare memtest per testare la memoria, inoltre i processori e le Mainboard di quel periodo erano abbastanza "buggate" infatti lo standard era Win 3.11 o Windows 95 inoltre avrai problemi ad installarci hdd con più di 2Gb nei casi peggiori o di 8Gb e forse non riuscirai a bootare col CD
non sarà sicuramente una passeggiata...
.... la fortuna aiuta gli audaci e detto questo
macchine di questo tipo sono però l' ideale per installare freesco
http://www.freesco.org
in ogni caso BUONA FORTUNA..... :-)
Prima di fare qualunque cosa prova a farci girare memtest per testare la memoria, inoltre i processori e le Mainboard di quel periodo erano abbastanza "buggate" infatti lo standard era Win 3.11 o Windows 95 inoltre avrai problemi ad installarci hdd con più di 2Gb nei casi peggiori o di 8Gb e forse non riuscirai a bootare col CD
non sarà sicuramente una passeggiata...
.... la fortuna aiuta gli audaci e detto questo
macchine di questo tipo sono però l' ideale per installare freesco
http://www.freesco.org
in ogni caso BUONA FORTUNA..... :-)