Per smart:
Codice: Seleziona tutto
cd /home/lorenzo/smart && rm smart-1.2(4).tar.bz2
wget http://repository.slacky.eu/slackware-12.2/utilities/smart/1.2/src/smart-1.2.tar.bz2
./smart.SlackBuild --cleanup
installpkg smart-1.2-noarch-1cf.tgz && rm smart-1.2-noarch-1cf.tgz
Riguardo gli altri problemi:
Leggi -->
http://www.slacky.eu/s4d/S4d.pdfLeggi -->
http://book.slackware.it/book.htmlIo ti consiglierei di lasciare gslapt e "synaptics" simili, non stiamo mica su ubuntu... I programmi se te li vuoi installare:
1)Generi il pacchetto con gli
SlackBuilds2)Installi il pacchetto con installpkg precedentemente costriuto(per maggiori informazioni, su un terminale digitare: man installpkg)
3)I pacchetti già pronti li trovi qui su
slacky.eu e gli slackbuilds oltre che su slacky.eu li trovi qui:
SlackBuilds.org(SBo)4)Maggiori informazioni sugli SlackBuild:
HOWTO&
F.A.Q.s5)Di repository di terze parti perciò Slacky.eu è uno dei più importanti al mondo, non ne troverai altri come questo.
6)Slacky.eu non ha pacchetti a 64bit, perciò se vuoi un programma a 64bit, usa gli slackbuilds(basta cambiare la variabile ARCH=) col tuo tipo d'architettura(puoi usare il comando "arch" da un terminale per conoscere la tua architettura).
7)Source list non ce ne sono, puoi aggiungere repository di terze parti come slacky.eu con slapt-get nel suo file di configurazione(per maggiori informazioni in un terminale digita: man slapt-get)
8 )Usa
slackyd per slacky.eu, slapt-get per altri mirrors di terze parti(anche slacky.eu, ma ti consiglio di usare slackyd, fatto proprio per slacky.eu).
Per maggiori informazioni riguardo la gestione dei pacchetti in slackware:
Codice: Seleziona tutto
man pkgtool
man removepkg
man explodepkg
man makepkg
man upgradepkg
Ti ricordo anche che OGNI gestore dei pacchetti qui su slackware non installa le dipendenze da se, perciò dovrai farlo tu, scaricando il pacchetto delle dipendenze(o costruendolo con uno SlackBuild) ed installarlo, poi tentare di ricompilare il programma, perciò tieni conto di dare un'occhiata ogni volta al file "slack-required" che c'è nella directory "repository.slacky.eu/../../../src" riguardo le dipendenze.
Ti ho dato tanti links utili contenente tanta documentazione, ti consiglio molto di leggerli senò ti troverai male con la gestione dei pacchetti in slackware.