Scusate...puo sembrare una domanda stupida...sara l'ora.
Ho installato e configurato swaret.Alla voce VERSION ho messo current...solo che se copio il link che appare nel terminale vengo rimandato a directory con tutti pacchetti i486.E i pacchetti che mi chiede di aggiornare meli aggiorna da x86_64 a i486...perche??? Torna indietro invece di andare avanti?
Ciao e grazie in anticipo.
Dubbi swaret
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware64 usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware64, se l'argomento è Slackware32 o generale usate rispettivamente il forum Slackware o Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware64 usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware64, se l'argomento è Slackware32 o generale usate rispettivamente il forum Slackware o Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- submax82
- Staff
- Messaggi: 3202
- Iscritto il: mer ago 31, 2005 0:00
- Desktop: xfce
- Distribuzione: SalixOS
- Contatta:
Re: Dubbi swaret
swaret non supporta i txz quindi non può funzionare con la 13 e neanche con la current
- michele.p
- Packager
- Messaggi: 1275
- Iscritto il: ven nov 24, 2006 16:52
- Nome Cognome: Michele Petrecca
- Slackware: 13.37
- Kernel: 2.6.37.6
- Desktop: KDE
- Distribuzione: ..Fedora e Mandriva
- Località: Pontecorvo(FR)
- Contatta:
Re: Dubbi swaret
..no, è stato modificato e il supporto è stato "portato" anche sulla 13.0 -> http://sotirov-bg.net/slackpack/news.cgi?id=20
Bye

Bye

- shock
- Linux 2.x
- Messaggi: 359
- Iscritto il: mer ott 28, 2009 18:47
- Nome Cognome: Ivan
- Slackware: 13.1 x86_64
- Kernel: 2.6.33.4-huge-smp
- Desktop: KDE 4.4.3
Re: Dubbi swaret
Ho deciso di installare slackyd...nessun problema tranne una cosa...quando aggiorno il database, non riesce a decomprimere un file, perche?
Ciao e grazie.
Codice: Seleziona tutto
Uncompressing MANIFEST.bz2: Error, /var/slackyd/slackware/MANIFEST.bz2 seem to be void. Operation skipped.
Codice: Seleziona tutto
Uncompressing patches MANIFEST.bz2: Error, /var/slackyd/slackware/patches/MANIFEST.bz2 seem to be void. Operation skipped.
Codice: Seleziona tutto
Uncompressing extra MANIFEST.bz2: Error, /var/slackyd/slackware/extra/MANIFEST.bz2 seem to be void. Operation skipped.
Codice: Seleziona tutto
Uncompressing MANIFEST.bz2: Error, /var/slackyd/slacky/MANIFEST.bz2 seem to be void. Operation skipped.
Ciao e grazie.
-
- Iper Master
- Messaggi: 3861
- Iscritto il: ven mag 14, 2004 0:00
Re: Dubbi swaret
Io mi trovo benissimo con Slackpkg e slackyd