Salve, stavo seguendo la guida S4D per mettere kde in italiano, però lì c'è scritto che nel cd si trova il pacchetto necessario in .tgz, io invece nel mio dvd (dvd 13.1 x64) lo trovo solo in tar.bz2.
Prima di procedere alla compilazione manuale da .bz2 a .tgz, mi chiedevo se c'è un modo più veloce per ottenere quel pacchetto direttamente in .tgz, grazie.
Italianizzare Slackware [Risolto]
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware64 usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware64, se l'argomento è Slackware32 o generale usate rispettivamente il forum Slackware o Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware64 usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware64, se l'argomento è Slackware32 o generale usate rispettivamente il forum Slackware o Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
- Linux 0.x
- Messaggi: 53
- Iscritto il: lun set 27, 2010 10:35
- Slackware: 13.1 x64
- Desktop: KDE 4.5.2
- Distribuzione: Opensuse 11.3 x86
- Contatta:
Italianizzare Slackware [Risolto]
Ultima modifica di elvis il mar ott 05, 2010 13:38, modificato 1 volta in totale.
- Ansa89
- Iper Master
- Messaggi: 2703
- Iscritto il: mer ago 29, 2007 17:57
- Nome Cognome: Stefano Ansaloni
- Slackware: 14.2 64bit
- Kernel: 4.9.61
- Desktop: XFCE 4.12
- Località: Modena
- Contatta:
Re: Italianizzare Slackware
Probabilmente stai guardando tra i sorgenti (dir "source"), invece devi cercare tra i pacchetti già fatti (dir "slackware64/kdei").
http://ftp.linux.cz/pub/linux/slackware/slackware64-13.1/slackware64/kdei/kde-l10n-it-4.4.3-noarch-1.txz
http://ftp.linux.cz/pub/linux/slackware/slackware64-13.1/slackware64/kdei/kde-l10n-it-4.4.3-noarch-1.txz
-
- Linux 0.x
- Messaggi: 53
- Iscritto il: lun set 27, 2010 10:35
- Slackware: 13.1 x64
- Desktop: KDE 4.5.2
- Distribuzione: Opensuse 11.3 x86
- Contatta:
Re: Italianizzare Slackware
Perfetto, ti ringrazio. Modifico il titolo.