Chiedo scusa se ho frainteso il problema.
La situazione che tu descrivi sembra associata ai driver grafici. Tanto per non sbagliarci, dopo aver risolto il problema dei ripetuti
freeze totali del sistema, con l'aggiornamento del kernel, mi sono imbattuto anch'io
in qualcosa di analogo.
In particolare, durante una sessione di gioco (warzone 2100, per la precisione), il server grafico non rispondeva più a nessun comando delle periferiche di input e l'unica soluzione era ctrl+alt+canc. Solo che, una volta ucciso X, lo schermo era nero. Nemmeno una console di testo. Però, con il tasto di accensione/spegnimento (come nel tuo caso), la macchina eseguiva completamente l'arresto del sistema, senza doverlo fare brutalmente. Aggiungo che questa situazione si è ripetuta puntualmente, senza poter far null'altro che arrestare il sistema.
Il problema sembrava risiedere nel fatto che, nel tentativo di risolvere il precedente caso dei blocchi totali, avevo provato ad installare i driver grafici presenti
in /testing nel DVD di installazione (xf86-video-intel-2.20.8-x86_64-1 e xf86-video-nouveau-1.0.2-x86_64-1). Infatti, reinstallando i driver di default, (xf86-video-intel-2.19.0-x86_64-1 e xf86-video-nouveau-git_20120323_efd7a52-x86_64-1), il
freeze del server grafico non si è più ripetuto. Anche se la situazione è diversa (driver proprietari e non), il comportamento sembra simile, perchè, non si capisce il motivo, il blocco di X e la sua necessaria fine, comportano anche la perdita della modalità testuale.
P.S.: mentre scrivevo, ho dovuto fare kill di firefox che non rispondeva più;
in compenso per il resto funziava tutto, anche le console di testo; insomma, rispetto ai due problemi precedenti, una vera passeggiata
