Salve, volevo provare ad installare awesome ma per slackware ho trovato guide confusionarie e roba non funzionante.
Mi sapreste aiutare con l'installazione di questo WM ?
Magari metterlo qui su slacky con relative dipendenze non sarebbe una cattiva idea, secondo me.
Grazie ancora per le eventuali risposte!
awesome
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware64 usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware64, se l'argomento è Slackware32 o generale usate rispettivamente il forum Slackware o Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware64 usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware64, se l'argomento è Slackware32 o generale usate rispettivamente il forum Slackware o Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- RedSkull92
- Linux 3.x
- Messaggi: 567
- Iscritto il: mar apr 21, 2009 17:25
- Slackware: 64bit -current
- Kernel: 3.5.4
- Desktop: FluxBox
- Località: Palermo
- Contatta:
- ponce
- Iper Master
- Messaggi: 2340
- Iscritto il: mer mar 05, 2008 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 4.16.2
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: awesome
io, per provarlo, l'ho messo nel mio repository git: se ricordo bene pero' (non vorrei sbagliarmi) funziona solo su -current.
puoi installarlo con sbopkg, creando un file /var/lib/sbopkg/queues/awesome-all.sqf con questo contenuto
e, dopo aver fatto i passi del link sopra per usare sbopkg col mio repository, dai uno
puoi installarlo con sbopkg, creando un file /var/lib/sbopkg/queues/awesome-all.sqf con questo contenuto
Codice: Seleziona tutto
confuse
imlib2
lua
lgi
xdg-basedir
awesome
e, dopo aver fatto i passi del link sopra per usare sbopkg col mio repository, dai uno
Codice: Seleziona tutto
sbopkg -i awesome-all
-
- Linux 4.x
- Messaggi: 1435
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 17:39
- Slackware: 14.1 64bit
- Kernel: 3.16.3
- Desktop: openbox 3.5.2
- Località: Roma
Re: awesome
se nn ricordo male sulla stable va ricompilato cairo col supporto xcb..quindi deduco che sulla current questo problema nn ci sia piu'ponce ha scritto: se ricordo bene pero' (non vorrei sbagliarmi) funziona solo su -current.

comunque anche io avrei voluto provarlo/pacchettizzarlo per slacky, pero questo 'problema' mi ha dissuaso visto che solo in rari casi su slacky ricompiliamo pacchetti ufficiali.
ho visto cose che voi astemi non potete immaginare
- RedSkull92
- Linux 3.x
- Messaggi: 567
- Iscritto il: mar apr 21, 2009 17:25
- Slackware: 64bit -current
- Kernel: 3.5.4
- Desktop: FluxBox
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: awesome
Ho fatto come descritto ma ho riscontrato un problema, non mi ha scaricato
L'url http://n.ethz.ch/student/nevillm/downlo ... g-basedir/ dà 404
Si può usare http://nevill.ch/libxdg-basedir/downloads/
Ma una volta completata la queue non mi funge.
se digito awesome in init 3 (cioè appena loggato) mi dice che non trova il display e se lo faccio da fluxbox mi dice "E: awesome: main:454: another window manager is already running"
che fare ?
EDIT
Ho risolto mettendo nel menù di fluxbox
[restart] (awesome) {awesome}
Però è strano che da X spento non me lo faccia partire...
xdg-basedir:
Download failed.
L'url http://n.ethz.ch/student/nevillm/downlo ... g-basedir/ dà 404
Si può usare http://nevill.ch/libxdg-basedir/downloads/
Ma una volta completata la queue non mi funge.
se digito awesome in init 3 (cioè appena loggato) mi dice che non trova il display e se lo faccio da fluxbox mi dice "E: awesome: main:454: another window manager is already running"
che fare ?
EDIT
Ho risolto mettendo nel menù di fluxbox
[restart] (awesome) {awesome}
Però è strano che da X spento non me lo faccia partire...
- ponce
- Iper Master
- Messaggi: 2340
- Iscritto il: mer mar 05, 2008 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 4.16.2
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: awesome
ha un suo xinitrc, lo devi selezionare con xwmconfig (che te lo copia come ~/.xinitrc) poi parte regolarmente.
-
- Packager
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: ven giu 04, 2010 10:27
- Nome Cognome: Luca De Pandis
- Distribuzione: macOS 10.13.3
- Località: Lecce / Bergamo / Milano
- Contatta:
Re: awesome
Se il proprio cairo è compilato senza XCB, si può usare awesome 2.
Soltanto awesome 3 richiede il backend xcb di cairo (che per più release non è stato compilato su Slackware in quanto troppo instabile, secondo Pat).
Tra l'altro awesome 2 non fa nemmeno un uso intensivo di lua, come invece avviene con il ramo 3x.
Io ho usato la 2x per un bel po', prima di migrare a dwm. Funziona bene e non ho mai avuto problemi.
Soltanto awesome 3 richiede il backend xcb di cairo (che per più release non è stato compilato su Slackware in quanto troppo instabile, secondo Pat).
Tra l'altro awesome 2 non fa nemmeno un uso intensivo di lua, come invece avviene con il ramo 3x.
Io ho usato la 2x per un bel po', prima di migrare a dwm. Funziona bene e non ho mai avuto problemi.
- ponce
- Iper Master
- Messaggi: 2340
- Iscritto il: mer mar 05, 2008 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 4.16.2
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: awesome
si, e' che avendo -current, gia' che c'ero, io ho riordinato/scritto il materiale per installare il 3.x.