problema fotoconduttore
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata e la versione del Kernel. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il tipo di hardware coinvolto in modo dettagliato.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT. Non usare termini gergali come procio, mobo e simili per identificare i componenti hardware.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata e la versione del Kernel. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il tipo di hardware coinvolto in modo dettagliato.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT. Non usare termini gergali come procio, mobo e simili per identificare i componenti hardware.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
- Master
- Messaggi: 1599
- Iscritto il: dom apr 10, 2005 0:00
- Slackware: 14.1
- Desktop: kde
- Località: P.P.P.
problema fotoconduttore
Scusate se l'argomento non è proprio riguardante slackware, ma non so proprio a chi chiedere, ho cihesto anche in un altro forum ma risposte zero. Comunque quello che volevo capire è se è possibile, in qualche modo, pulire il rullo verde che fa parte dalla mia unita fotoconduttore, della stampante epson c1100. Perchè credo che lo sporco che vedo su quel rullo sia il responsabile della cattiva qualità di stampa che riscontro ultimamente. Vi ringrazio sia per l'attenzione sia per le risposte che mi potrete dare. Ciao.
- Luci0
- Staff
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: lun giu 27, 2005 0:00
- Nome Cognome: Gabriele Santanché
- Slackware: 12.2 14.0
- Kernel: 2.6.27.46- gen 3.2.29
- Desktop: KDE 3.5.10 Xfce
- Località: Forte dei Marmi
- Contatta:
Re: problema fotoconduttore
Esiste un liquido per pulire e rigenerare un pò il rullo , devi cercarlo tra le ditte che forniscono ricambi e materiali per riparare le fotocopiatrici.
Eccolo ... Alcool isopropilico ...
http://www.emmegiricambi.it/Elenco-Cate ... /SP13.aspx
Serve soprattutto se sul rullo ci sono materiali incollati, (resti di correttoriliquidi , colla di nastro adesivo etc ),che lasciano macchie scure sul rullo e poi sul foglio , e anche se il rullo si é un pò graffiato per attenuare le zone che rimangono bianche ...
Eccolo ... Alcool isopropilico ...
http://www.emmegiricambi.it/Elenco-Cate ... /SP13.aspx
Serve soprattutto se sul rullo ci sono materiali incollati, (resti di correttoriliquidi , colla di nastro adesivo etc ),che lasciano macchie scure sul rullo e poi sul foglio , e anche se il rullo si é un pò graffiato per attenuare le zone che rimangono bianche ...