Siccome probabilmente dovrò utilizzare Windows un po' più spesso e probabilmente dovrò installarvi un po' di programmi in più, avevo pensato di comprae un hard disk più capiente in modo da stare più comodo sia su Windows che su Linux.
Poi siccome il mio portatile è vecchiotto, sto pensando di cogliere l'occasione per l'acquisto di un nuovo notebook.
In prima battuta avevo pensato ad un fisso ben carrozzato.
Però ultimamente ho dovuto utilizzare il portatile visto per via di spostamenti e collaborazioni fuori sede. Del tipo il tal giorno devo recarmi presso alltri collaboratori e lavorare con loro al PC, pertanto ho bisogno del mio portatile dietro...
Avevo anche pensato di prendermi un bel PC fisso più un netbook da portarmi in giro, solo che ho notato che all fine mi ritrovo a passare gran parte della giornata davanti al portatile e uno schermo almeno da 15" mi sembra il minimo per non uscirci di testa.
Quindi per il momento direi che la priorità sia l'acquisto di un notebook classico.
Se avete qualche parere su questa scelta, ditemi pure, sono beneaccette le vostre esperienze.
Cosa ci devo fare, premetto che non so di preciso:
- creazione vari fogli di calcolo execell
- programmazione e utilizzo di programmi in fortran/matlab, per modellazioni di carattere ingegneristico
- utilizzo di vari programmi (adesso non so di preciso quali saranno) sempre riguardanti la progettazione ed eventualmente simulazione (non so dire quanto spinta).
- disegno assistito (tipo autocad) anche qui non so dire al momento quanto sia spinto l'uso che dovrò fare di questo programma...
Detto questo, aggiungo che sarebbe opportuno non scegliere una configurazione stretta stretta per lo scopo, meglio stare un po' larghi proprio perchè non ho certezza di cosa poi mi serva effettivamente. Inoltre vorrei che il portatile fosse in grado di reggere un periodo di almeno 3 o 4 anni prima di ritrovarmi con un notebook obsoleto.
Altre caratteristiche:
- discreta leggerezza
- buona autonomia
- schermo.... qua non saprei perchè non seguo il mercato dei portatili da tanto. Da una parte se fosse 17" sarebbe ancora meglio probabilmente, ma poi non sarebbe più un portatile direte voi e trasportarlo diventerebbe un po' troppo scomodo, no? Quindi direi da 15" in su, magari uno di quei formati un po' più larghi tipo 15,6 per esempio, cosa ne pensate?
- buona compatibilità con Linux Infatti per quanto mi sarà possibile cercherò di lavorare col pinguino. Pertanto vorrei ritrovarmi con una buona gestione di varie schede video montate, wifi ecc ecc.
Budget:
- non saprei perchè come ho detto non seguo i notebook da parecchio, ma direi che se riuscissi a stare intorno ai 700 euro sarebbe ragionevole. Prendete questa cifra con le pinze eh.. perchè appunto se ritenete sia poco potrei anche spendere qualcosa di più, così come se vi sembra troppo e non necessario sborserei volentieri meno.
Alla luce di tutto questo. Mi dareste qualche idea su quale modello di notebook acquistare e su come/dove trovare ciò che fà al caso mio?
Grazie in anticipo e scusate la lunghezza del post.
