Dell os
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il modello preciso del laptop in questione.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il modello preciso del laptop in questione.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Dell os
Salve vorrei capire una cosa, in qualche post più in giù c'è scritto che DELL produce ottimi notebook (sono d'accordo) e che li si può ordinare senza "FINESTER XP". Io ho cercato su tutto il sito della DELL ma non ho trovato qualcosa per eliminare dal prezzo finale il sistema operativo. qualcuno sa come fare?
- prometeo79
- Linux 4.x
- Messaggi: 1278
- Iscritto il: gio mar 17, 2005 0:00
- Slackware: 12
- Località: Torino
Io ho letto che qualcuno è riuscito a farselo rimborsare, però ho comprato un dell di recente e la commerciale mi ha detto che non poteva toglierlo dal prezzo finale adducendo scuse circa il fatto che loro non forniscono cd col sistema operativo ma una versione oem bla bla bla. Me lo sono tenuto perchè non avevo voglia di fare storie (ma mi sono fatto includere la spedizione nel prezzo)
-
- Packager
- Messaggi: 1311
- Iscritto il: sab mar 27, 2004 0:00
- Slackware: current
- Desktop: fluxbox.git
- Località: Collegno, but made in Friûl
- Contatta:
La verita' e' che ad oggi la legge italiana vieta la vendita di un pc senza sistema operativo (che poi lo facciano e' un'altra storia). Percio' la Dell dovrebbe vendere comunque dei portatili con un sistema operativo pre-installato, Windows o Linux che sia. Per quanto riguarda il secondo, e' ovvio che dovrebbero testare e garantire il funzionamento del sistema fornito su ogni modello di notebook, cosa che dubito vogliano fare. Questo e' il motivo per cui non si puo' stornare dal prezzo finale il sistema operativo. A quanto ne so in altri Paesi si puo' fare (sentivo parlare degli Stati Uniti), mentre e' paradossale che la Dell lasci invece la possibilita' di privarsi della garanzia (in barba alle leggi vigenti che impongono una garanzia minima) ottenendo cosi' un notevole risparmio. Su questo argomento sembra davvero che ci marcino in molti, a cominciare dalla maggior parte dei prodotti informatici, che hanno solo un anno di garanzia (l'ipod molto meno, addirittura) nonostante qualsiasi prodotto, a quanto ne so, dovrebbe avere almeno due anni di assistenza.
Re: Dell os
kikko77 ha scritto:Salve vorrei capire una cosa, in qualche post più in giù c'è scritto che DELL produce ottimi notebook (sono d'accordo) e che li si può ordinare senza "FINESTER XP". Io ho cercato su tutto il sito della DELL ma non ho trovato qualcosa per eliminare dal prezzo finale il sistema operativo. qualcuno sa come fare?
NON in Italia ...
Dovresti chiedere a qualche "grossista", magari se hai qualche amico che lavora in qualche università o grossa azienda ...
So di gente che tramite facoltà se li è fatti mandare dalla spagna senza OS.
Oppure prova sul sito U.S.A. di Dell
Saluti
- Raistlin84
- Linux 3.x
- Messaggi: 542
- Iscritto il: lun mar 28, 2005 0:00
- Località: Pistoia
- Contatta:
Io quando comprai il portatile, e ovviamente c'era sopra windows xp, mi ero informato come fare anche se adesso mi sono scordato quasi completamente della trafila da fare per il rimborso...
Comunque eprevedeva OBBLIGATORIAMENTE l'acquisto del pc con windows, poi si faceva la comunicazione alla MS Italia [mi pareva bastasse il fax] del rifiuto della Licenza [poichè te quando acquisti il pc, non accetti automaticamente la Licenza MS, ma puoi comprarlo e poi dire: "No le vostre condizioni non mi vanno bene"] ovviamente non dovevi attivare la tua copia di windows [altrimenti non rimborsano]. A questo punto la MS ti faceva un rimborso sul costo dell'os.. Mi ricordo che il calcolo che feci io [con win edizione casereccia] tra ninnoli e nannoli mi rendevano 40€, perchè non mi ricordo con quale scusa mi dissero che rendevano meno del costo di comprarlo da solo, perchè quando lo vendono in bundle è già scontato, quindi ti rendono meno...
Alla fina la licenza me la son tenuta, per 40€ [sapendo che in famiglia qualcuno win lo voleva] di tenermela.
Teoricamente l'unico modo per comprarlo senza OS sarebbe fare un assemblato... ma per i portatili è dura [io non ho mai trovato nessuno che li facesse].
Oppure come ti hanno già suggerito compri all'estero...ti dirò se compri in Germania forse risparmi anche considerando le spedizioni.
P.S. Non sò però come funziona il discorso dell'IVA importando dall'estero...ma con l'Europa non dovrebbero più esserci problemi adesso o sbaglio?
Comunque eprevedeva OBBLIGATORIAMENTE l'acquisto del pc con windows, poi si faceva la comunicazione alla MS Italia [mi pareva bastasse il fax] del rifiuto della Licenza [poichè te quando acquisti il pc, non accetti automaticamente la Licenza MS, ma puoi comprarlo e poi dire: "No le vostre condizioni non mi vanno bene"] ovviamente non dovevi attivare la tua copia di windows [altrimenti non rimborsano]. A questo punto la MS ti faceva un rimborso sul costo dell'os.. Mi ricordo che il calcolo che feci io [con win edizione casereccia] tra ninnoli e nannoli mi rendevano 40€, perchè non mi ricordo con quale scusa mi dissero che rendevano meno del costo di comprarlo da solo, perchè quando lo vendono in bundle è già scontato, quindi ti rendono meno...
Alla fina la licenza me la son tenuta, per 40€ [sapendo che in famiglia qualcuno win lo voleva] di tenermela.
Teoricamente l'unico modo per comprarlo senza OS sarebbe fare un assemblato... ma per i portatili è dura [io non ho mai trovato nessuno che li facesse].
Oppure come ti hanno già suggerito compri all'estero...ti dirò se compri in Germania forse risparmi anche considerando le spedizioni.
P.S. Non sò però come funziona il discorso dell'IVA importando dall'estero...ma con l'Europa non dovrebbero più esserci problemi adesso o sbaglio?
C'era un trafiletto su Week IT a proposito ma non ricordo più in che numero.
prova a dare un occhio qui:
http://www.attivissimo.net/rimborso_windows/istruzioni.htm
prova a dare un occhio qui:
http://www.attivissimo.net/rimborso_windows/istruzioni.htm
Questa società italiana vende laptop con Linux preinstallato (si tratta di Mandriva, però, non di Slackware):
http://www.ajepcom.com/ecommerce/
Magari, chiedendo, te lo vendono senza OS.
http://www.ajepcom.com/ecommerce/
Magari, chiedendo, te lo vendono senza OS.