[wi fi] si collega a tutte le reti tranne a quella di casa m
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il modello preciso del laptop in questione.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il modello preciso del laptop in questione.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Re: [wi fi] si collega a tutte le reti tranne a quella di casa m
i pacchetti tar.gz o bz2 sono, in genere, i sorgenti dei programmi, che devono essere quindi compilati usualmente con ./configure, make, make install. Gli slackbuild compilano e creano pacchetti per slackware, puoi aprirne uno con vi, cat ecc, è uno script. Ti ripropongo l'invito di leggere s4d si impara tanto.
Re: [wi fi] si collega a tutte le reti tranne a quella di casa m
manublade ha scritto:i pacchetti tar.gz o bz2 sono, in genere, i sorgenti dei programmi, che devono essere quindi compilati usualmente con ./configure, make, make install. Gli slackbuild compilano e creano pacchetti per slackware, puoi aprirne uno con vi, cat ecc, è uno script. Ti ripropongo l'invito di leggere s4d si impara tanto.
si lo farò ma è anche bella lunga
Re: [wi fi] si collega a tutte le reti tranne a quella di casa m
Beh, un pò alla volta! in funzione di quello che ti serve 
