Codice: Seleziona tutto
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation Ibex Peak High Definition Audio (rev 05)
attualmente ho un kernel 2.6.33.2.
avete qualche idea? Penso di passare da slackware 13 a current sperando che qualche cosa migliori..
grazie
Moderatore: Staff
Codice: Seleziona tutto
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation Ibex Peak High Definition Audio (rev 05)
odiusseus ha scritto:Salve ragazzi..forse non ho fatto un gran bell acquisto comunque ieri mi sono preso un sony vaio vpceb1a4e ma sto avendo un sacco di problemi. Le schede di rete ethernet e wifi funzionano con kernel 2.6.33.X ma non funzionano l'audio e la scheda video ati 5650. Per la scheda video spero che ati rilasci presto i drivers mentre per la scheda audio non so proprio come farla funzionare. Comunque lspci mi restituisceCodice: Seleziona tutto
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation Ibex Peak High Definition Audio (rev 05)
attualmente ho un kernel 2.6.33.2.
avete qualche idea? Penso di passare da slackware 13 a current sperando che qualche cosa migliori..
grazie
Ma cosa c'entra questo? Qui si parla di compatibilità hardware su un pc che si è presentato nei negozi un mese fa.freax ha scritto:odiusseus ha scritto:Salve ragazzi..forse non ho fatto un gran bell acquisto comunque ieri mi sono preso un sony vaio vpceb1a4e ma sto avendo un sacco di problemi. Le schede di rete ethernet e wifi funzionano con kernel 2.6.33.X ma non funzionano l'audio e la scheda video ati 5650. Per la scheda video spero che ati rilasci presto i drivers mentre per la scheda audio non so proprio come farla funzionare. Comunque lspci mi restituisceCodice: Seleziona tutto
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation Ibex Peak High Definition Audio (rev 05)
attualmente ho un kernel 2.6.33.2.
avete qualche idea? Penso di passare da slackware 13 a current sperando che qualche cosa migliori..
grazie
SONY a momenti batte Apple in quanto a rootkit installati nei propri prodotti , e ce ne vuole per gareggiare contro Apple che mette dei rootkit pure nelle cuffie .
Bart ha scritto:Ma cosa c'entra questo? Qui si parla di compatibilità hardware su un pc che si è presentato nei negozi un mese fa.freax ha scritto:odiusseus ha scritto:Salve ragazzi..forse non ho fatto un gran bell acquisto comunque ieri mi sono preso un sony vaio vpceb1a4e ma sto avendo un sacco di problemi. Le schede di rete ethernet e wifi funzionano con kernel 2.6.33.X ma non funzionano l'audio e la scheda video ati 5650. Per la scheda video spero che ati rilasci presto i drivers mentre per la scheda audio non so proprio come farla funzionare. Comunque lspci mi restituisceCodice: Seleziona tutto
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation Ibex Peak High Definition Audio (rev 05)
attualmente ho un kernel 2.6.33.2.
avete qualche idea? Penso di passare da slackware 13 a current sperando che qualche cosa migliori..
grazie
SONY a momenti batte Apple in quanto a rootkit installati nei propri prodotti , e ce ne vuole per gareggiare contro Apple che mette dei rootkit pure nelle cuffie .
freax ha scritto:perché se tu al design della board aggiungi un componente come un rootkit secondo te non aumenti la possibilità di incompatibilità dei driver ?
meglio un portatile con o senza rootkit ? volendo guardare solo alla compatibilità e alla qualità dell'hardware .
Codice: Seleziona tutto
hda-verb /dev/snd/hwC0D0 0x19 SET_PIN_WIDGET_CONTROL 0x22