Ciao a tutti!
Non riesco a spiegarmi la natura di questo ronzio acuto che si ode bene avvicinando l'orecchio alla tastiera del mio portatile..
Ho provato a ignorarlo, ma adesso quando sto un po' al computer mi viene mal di testa a causa di qesto rumorino fastidioso.
Qualcuno ha dei consigli?
kernel 2.6.11.9
slack 10.1 aggiornata alla current di luglio
acer travelmate 290, centrino 1,5 GHz
PS se uso il 2.6.7 il sibilo è presente ma varia un po' l'intesità e la frequenza.
PPS il ronzio non è un suono continuo, ma un po' intervallato
Problema: strano ronzio con linux, mentre con win tutto ok
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il modello preciso del laptop in questione.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il modello preciso del laptop in questione.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
- Linux 1.x
- Messaggi: 140
- Iscritto il: mer giu 16, 2004 0:00
- percoco2000
- Linux 3.x
- Messaggi: 630
- Iscritto il: gio lug 15, 2004 0:00
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.27
- Desktop: mate - fluxbox
- Distribuzione: mint 13 / slackware
- Località: Salerno
-
- Linux 1.x
- Messaggi: 140
- Iscritto il: mer giu 16, 2004 0:00
-
- Linux 1.x
- Messaggi: 140
- Iscritto il: mer giu 16, 2004 0:00
Novità odierna: oggi il ronzio (o meglio i brevi ronzi intervallati, sembra quasi un codice morse da radiotelegrafo) sono più forti del solito, ma la cosa strana è che sono sì genarati dal mio portatile, ma quando attacco l'alimentatore, essi "si amplificano (si diffondono)" anche nel corpo dell'alimentatore !!
quasi fosse una cassa di risonanza...
Se stacco l'alimentatore, ovviamente quest'ultimo non produce più alcun rumore, mentre il portatile si, anche se un po' affievolito..
Altra cosa che noto ora, se l'hdd è in lettura pesante (updatedb) non si sente più il ronzio..
mmm .. Quanto tempo di vita date al mio portatile?
Avete consigli, a parte fare un bel backup?

Se stacco l'alimentatore, ovviamente quest'ultimo non produce più alcun rumore, mentre il portatile si, anche se un po' affievolito..
Altra cosa che noto ora, se l'hdd è in lettura pesante (updatedb) non si sente più il ronzio..
mmm .. Quanto tempo di vita date al mio portatile?
Avete consigli, a parte fare un bel backup?
- prometeo79
- Linux 4.x
- Messaggi: 1278
- Iscritto il: gio mar 17, 2005 0:00
- Slackware: 12
- Località: Torino
-
- Linux 1.x
- Messaggi: 140
- Iscritto il: mer giu 16, 2004 0:00
pensavo fosse l'audio, perché aveva smesso di fare rumore scipollando con il mixer, ma poi è ricominciato senza che io modificassi alcunchè...
ad esempio, in questo momento non fa rumore, eppure è esattamente come ieri(a dire il vero, oggi la batteria è completamente carica, ieri era in ricarica)...
mah!
ad esempio, in questo momento non fa rumore, eppure è esattamente come ieri(a dire il vero, oggi la batteria è completamente carica, ieri era in ricarica)...
mah!
-
- Linux 1.x
- Messaggi: 140
- Iscritto il: mer giu 16, 2004 0:00
- prometeo79
- Linux 4.x
- Messaggi: 1278
- Iscritto il: gio mar 17, 2005 0:00
- Slackware: 12
- Località: Torino
-
- Linux 1.x
- Messaggi: 140
- Iscritto il: mer giu 16, 2004 0:00
dunque la mia situazione è questa:
**** List of PLAYBACK Hardware Devices ****
card 0: I82801DBICH4 [Intel 82801DB-ICH4], device 0: Intel ICH [Intel 82801DB-ICH4]
Subdevices: 1/1
Subdevice #0: subdevice #0
card 0: I82801DBICH4 [Intel 82801DB-ICH4], device 4: Intel ICH - IEC958 [Intel 82801DB-ICH4 - IEC958]
Subdevices: 1/1
Subdevice #0: subdevice #0
card 1: Modem [Intel 82801DB-ICH4 Modem], device 0: Intel ICH - Modem [Intel 82801DB-ICH4 Modem - Modem]
Subdevices: 1/1
Subdevice #0: subdevice #0
scheda:
Card default 'I82801DBICH4'/'Intel 82801DB-ICH4 with ALC250 at 0xf0000400, irq 10'
Mixer name : 'Realtek ALC250 rev 2'
Components : 'AC97a:414c4752'
Controls : 33
Simple ctrls : 21
per quanto riguarda i volumi:vol 100, 100, P
pcm 71, 71
speaker 20, 20
line 0, 0, P
mic 0, 0, R
cd 0, 0, P
pcm2 0, 0
igain 0, 0
line1 0, 0, P
dig1 0, 0
phin 0, 0, P
phout 0, 0, P
video 100, 100, P
ditemi se devo postare qualcos'altro..
**** List of PLAYBACK Hardware Devices ****
card 0: I82801DBICH4 [Intel 82801DB-ICH4], device 0: Intel ICH [Intel 82801DB-ICH4]
Subdevices: 1/1
Subdevice #0: subdevice #0
card 0: I82801DBICH4 [Intel 82801DB-ICH4], device 4: Intel ICH - IEC958 [Intel 82801DB-ICH4 - IEC958]
Subdevices: 1/1
Subdevice #0: subdevice #0
card 1: Modem [Intel 82801DB-ICH4 Modem], device 0: Intel ICH - Modem [Intel 82801DB-ICH4 Modem - Modem]
Subdevices: 1/1
Subdevice #0: subdevice #0
scheda:
Card default 'I82801DBICH4'/'Intel 82801DB-ICH4 with ALC250 at 0xf0000400, irq 10'
Mixer name : 'Realtek ALC250 rev 2'
Components : 'AC97a:414c4752'
Controls : 33
Simple ctrls : 21
per quanto riguarda i volumi:vol 100, 100, P
pcm 71, 71
speaker 20, 20
line 0, 0, P
mic 0, 0, R
cd 0, 0, P
pcm2 0, 0
igain 0, 0
line1 0, 0, P
dig1 0, 0
phin 0, 0, P
phout 0, 0, P
video 100, 100, P
ditemi se devo postare qualcos'altro..