Ciao a tutti,
ho da poco reinstallato slamd64, ma avrei un problema a farmi alcuni pacchetti.
Durante la compilazione non trovano le librerie. Negli slackbuild specifico sempre nel comando ./configure la variabile LADD="--libdir=/usr/lib64" eppure alcune chiamate richiedono sempre dei file in /usr/lib.
Come potrei fare a risolvere? Devo perforza modificare a mano i makefile?
Non c'è altro rimedo? Poi ho sentito parlare di libtool? Mi sapreste spiegare a che serve?
Grazie per la disponibilità
Ciaoooooooooo
Side
Slamd64 Librerie
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Specificare nome e versione del porting.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Specificare nome e versione del porting.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
modificare /usr/lib in /usr/lib64
Penso che sia necessario apportare modifiche ai file sorgenti, in genere al configure.in.
Secondo me comunque, la scelta di chiamare /usr/lib64 e /lib64 non è molto felice, a causa di questi problemi.
Secondo me sarebbe stato meglio usare la /usr/lib32 e la /lin32 per le librerie a 32 bit, usate solo per compatibilità.
Secondo me comunque, la scelta di chiamare /usr/lib64 e /lib64 non è molto felice, a causa di questi problemi.
Secondo me sarebbe stato meglio usare la /usr/lib32 e la /lin32 per le librerie a 32 bit, usate solo per compatibilità.