Halt in X
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Halt in X
Salve a tutti,
<BR>
<BR> dopo avere provato mille distribuzioni ho installato la Slackware, e ne sono sodisfatto. La sto usando da 6 mesi e ormai è configurata quasi perfettamente. Mi manca solo un´ultima cosa, il shutdown da X. Uso KDE, per spegnere il PC devo ogni volta chiudere X , eseguire "su roor" e da lì eseguire "Halt -n ", non riesco a far apparire il menù Spegni/chiudi o come dovrebbe essere in KDE. Avete qualche consiglio ?
<BR>
<BR>ciao
<BR>Andrea<br>
Halt in X
Puoi fare su+halt anche da KDE dalla shell Konsole senza dover prima chiudere X.
<BR>
<BR>Se vuoi il menu "Spegni/Chiudi" dovresti attivare l´avvio grafico:
<BR>Imposta il "Default runlevel" da 3 a 4 nel file /etc/inittab
<BR>Poi vai su "impostazioni - centro di controllo - amministrazione di sistema
<BR>- gestione degli accessi" e configura l´avvio come meglio credi
<BR>
<BR>ciao
<br>
