[GNOME 2.18.0] Problemi vari
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Gslacky usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Gslacky usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- linus.bash
- Linux 3.x
- Messaggi: 976
- Iscritto il: ven feb 10, 2006 12:58
- Località: Bologna
- Contatta:
linus.bash ha scritto:sono stati risolti anche i problemi con xine?
lo dico perchè da quando uso gnome non riesco + ad usare xine SOLO per gli .avi...mi dice codec non supportati ma con qualsiasi altro prg funzionano bene.
?
Si, infatti se tu leggi la fine della pagina web dedicata a Gnome-Slacky, c'è la raccomdazione di fare l'upgrade all'ultima versione di xinelib! In quanto la versione precendente, quella presente su Gnome-Slacky, era buggata! E' stata corretta un paio di giorni dopo la rilascita dell'immagine ISO!
- linus.bash
- Linux 3.x
- Messaggi: 976
- Iscritto il: ven feb 10, 2006 12:58
- Località: Bologna
- Contatta:
- linus.bash
- Linux 3.x
- Messaggi: 976
- Iscritto il: ven feb 10, 2006 12:58
- Località: Bologna
- Contatta:
gohanz ha scritto:L'ultima versione di Xine non l'ho provata! Io ho fatto l'upgrade solo delle lib! Hai un link dove posso scaricare un filamto di test! Parlo di quelli che ti danno problemi!
purtroppo no...ma ho notato che gli avi non funzionano + su xine (solo su xine) perchè dice su tutti qauelli che ho provato :
_______________
Il flusso usa un formato non supportato.
CODEC VIDEO : DivX 5 (DX50)
Avviare produzione comunque?
_______________
Rispondendo di SI sento solo l'audio.

Se apro lo stesso AVI con qualsiasi altro prg funziona benissimo...ho appena disinstallato tutto riguardande xine e rimesso i due TGZ di slacky con le lib aggiornate ma il problema persiste...proprio non capisco.

- linus.bash
- Linux 3.x
- Messaggi: 976
- Iscritto il: ven feb 10, 2006 12:58
- Località: Bologna
- Contatta:
ho risolto...ho tolto tutti i codec e l'ho rimessi.
Credo che qualcuno sia saltato chissà per quale motivo.
comunque volevo segnalarti una cosa che dopo l'installazione di dropline i file immagine jpg e png vengono bloccati all'apertura per mancanza di permessi. Ho trovato un file (non ricordo di preciso quale) dove ho dovuto eliminare le due stringhe di codice per far funzionare queste due estensioni.
comunque adesso ho tolto dropline 2.18 e stò provando il 2.16 del sito di gnome ma per mancanza di librerie non riesco ancora ad installarlo.
Saluti.
Credo che qualcuno sia saltato chissà per quale motivo.

comunque volevo segnalarti una cosa che dopo l'installazione di dropline i file immagine jpg e png vengono bloccati all'apertura per mancanza di permessi. Ho trovato un file (non ricordo di preciso quale) dove ho dovuto eliminare le due stringhe di codice per far funzionare queste due estensioni.
comunque adesso ho tolto dropline 2.18 e stò provando il 2.16 del sito di gnome ma per mancanza di librerie non riesco ancora ad installarlo.

Saluti.
- linus.bash
- Linux 3.x
- Messaggi: 976
- Iscritto il: ven feb 10, 2006 12:58
- Località: Bologna
- Contatta:
gohanz ho messo la 2.18.1 ... e funziona tutto a meraviglia (o quasi),
si e' risolta la questione dell'associazioen file e delle anteprime.. anche se ho dovuto fare a mano i due comandi
?!ma nn si possono inserire nell'installer?!...
poi il terminale finalmente parla ISO-8859-15
unica cosa che horiscontrato finora e'.. 'Sistema'->'Amministrazione'->*
non funziona tutto quello che deve essere lanciato da root...
come
anche se apro un terminale e mi loggo come root poi lancio gdmsetup... non ne vuole sapere proprio
bho... comunque per il resto tapposto!
quasimente bene!
si e' risolta la questione dell'associazioen file e delle anteprime.. anche se ho dovuto fare a mano i due comandi
Codice: Seleziona tutto
update-mime-database /usr/share/mime/
update-desktop-database
?!ma nn si possono inserire nell'installer?!...
poi il terminale finalmente parla ISO-8859-15

unica cosa che horiscontrato finora e'.. 'Sistema'->'Amministrazione'->*
non funziona tutto quello che deve essere lanciato da root...
come
Codice: Seleziona tutto
gdmsetup
Solo il superutente (root) può configurare GDM.
anche se apro un terminale e mi loggo come root poi lancio gdmsetup... non ne vuole sapere proprio
bho... comunque per il resto tapposto!

quasimente bene!

- submax82
- Staff
- Messaggi: 3202
- Iscritto il: mer ago 31, 2005 0:00
- Desktop: xfce
- Distribuzione: SalixOS
- Contatta:
gohanz ho messo la 2.18.1 ... e funziona tutto a meraviglia (o quasi),
si e' risolta la questione dell'associazioen file e delle anteprime.. anche se ho dovuto fare a mano i due comandi
Codice:
update-mime-database /usr/share/mime/
update-desktop-database
?!ma nn si possono inserire nell'installer?!...
ma non è ancora disponibile gnome-slacky 2.18.1!
certo nella versione in uscita oggi l'installer è stato rivisto completamente
gund4m ha scritto:gohanz ho messo la 2.18.1 ... e funziona tutto a meraviglia (o quasi),
si e' risolta la questione dell'associazioen file e delle anteprime.. anche se ho dovuto fare a mano i due comandiCodice: Seleziona tutto
update-mime-database /usr/share/mime/
update-desktop-database
?!ma nn si possono inserire nell'installer?!...
poi il terminale finalmente parla ISO-8859-15
unica cosa che horiscontrato finora e'.. 'Sistema'->'Amministrazione'->*
non funziona tutto quello che deve essere lanciato da root...
comeCodice: Seleziona tutto
gdmsetup
Solo il superutente (root) può configurare GDM.
anche se apro un terminale e mi loggo come root poi lancio gdmsetup... non ne vuole sapere proprio
bho... comunque per il resto tapposto!
quasimente bene!
La 2.18.1 ancora non è uscita!

I tool di amministrazione funzionano solo lanciando un sessione root del desktop! In quanto altrimenti richiederebbero il policykit e pam attivato!
Forse apro un wiki!