ciao a tutti,
vorrei chiedere un chiarimento riguardo agli update progetto gnome slacky:
i pacchetti sviluppati, verrano sempre rilasciati in forma di .iso oppure prevedete di collocarli nel repository con gli altri pacchetti di Slacky, magari dedicando coollocando questi pacchetti in un area dedicata?
Updates Gnome Slacky
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Gslacky usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Gslacky usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
- Linux 0.x
- Messaggi: 51
- Iscritto il: sab feb 25, 2006 11:22
Re: Updates Gnome Slacky
The_Dreaming_Mind ha scritto:ciao a tutti,
vorrei chiedere un chiarimento riguardo agli update progetto gnome slacky:
i pacchetti sviluppati, verrano sempre rilasciati in forma di .iso oppure prevedete di collocarli nel repository con gli altri pacchetti di Slacky, magari dedicando coollocando questi pacchetti in un area dedicata?
Una cosa che si potrebbe fare è mettere i pacchetti extra, nel repository di Slacky!
Certo che uno spazio FTP dedicato per l'ISO sarebbe il massimo!

-
- Linux 0.x
- Messaggi: 48
- Iscritto il: ven mag 18, 2007 20:12
- Località: South Tyrol =)
- Contatta:
Re: Updates Gnome Slacky
gohanz ha scritto:The_Dreaming_Mind ha scritto:ciao a tutti,
vorrei chiedere un chiarimento riguardo agli update progetto gnome slacky:
i pacchetti sviluppati, verrano sempre rilasciati in forma di .iso oppure prevedete di collocarli nel repository con gli altri pacchetti di Slacky, magari dedicando coollocando questi pacchetti in un area dedicata?
Una cosa che si potrebbe fare è mettere i pacchetti extra, nel repository di Slacky!
Certo che uno spazio FTP dedicato per l'ISO sarebbe il massimo!
Sfruttare servizi gratuiti tipo altervista, non varrebbe la pena? jjdanimoth la usa per il suo repository per archlinux già da un po', non sembra che dia problemi..
- aschenaz
- Staff
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: mer lug 28, 2004 0:00
- Nome Cognome: Nino
- Slackware: 14.2 64bit
- Desktop: XFCE
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Quanto è grande Gnome-Slacky?
150 Mb sono sufficienti? Perché, se si, ci sarebbe anche questo:
http://www.helloweb.eu/
Sono 614 Mb compressi!
150 Mb sono sufficienti? Perché, se si, ci sarebbe anche questo:
http://www.helloweb.eu/
Sono 614 Mb compressi!
