ATI proprietary drivers. Ecco uno SlackBuild !!!

Postate qui se avete consigli per migliorare i pacchetti disponibili in questo sito o se avete problemi con installazione, funzionamento o altro.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Messaggio da targzeta »

MaZ ha scritto:...questo forum e' popolato da gente davvero cazzuta e disponibile....
Siamo utenti Slackware ;)

Spina

Akito
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 285
Iscritto il: dom 3 set 2006, 13:12
Nome Cognome: Alessandro Bianconi
Slackware: 13.1
Desktop: XFCE
Località: Limite sull'Arno (FI)

Messaggio da Akito »

Dovrei installare i driver ati perché ho una scheda video integrata (Xpress 200). L'accelerazione 3d dei driver open non funziona (mi sembrava di averlo già letto nel forum e su qualche sito).

Sto per scaricare l'eseguibile dal sito della Ati (ho una linea isdn quindi ce ne vorrà per prendere 50 MB). Ho letto le pagine precedenti qualche giorno fa in previsione di usare il tuo pacchetto. Ho come kernel il 2.6.18 e xorg 6.9. E' altamente probabile che debba passare al 2.6.21.1, ma prima volevo vedere se funzionava tutto con questo.
Ricapitolando, per usare il tuo pacchetto devo:

- scaricare il tuo pacchetto e il file .run dal sito della ati
- lanciare l'eseguibile con le opzioni che sono indicate nelle pagine precedenti
- installare i pacchetti prodotti
- rifinire la configurazione di xorg

Ora se non ricordo male dovrebbe esserci da qualche parte un file README con le istruzioni necessarie, giusto??

In ogni caso volevo avere la conferma che il tuo tool funziona con il mio kernel e la mia versione di xorg. Grazie.

Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Messaggio da targzeta »

Ciao,
il tuo kernel è particolare, è proprio lì che nasce la transizione tra l'inclusione e la non inclusione del file version.h. In effetti il build dovrebbe funzionare, solo che non ho inserito la patch per il 2.6.18, ma solo per il 2.6.2x. comunque, lancia il .run con solo l'opzione
--buildpkg custom-package/Slack_Module
e vedi se funziona.
Se non crea il pacchetto (e penso che non lo crei), fammelo sapere. Io intanto mi scarico il tuo kernel e lo provo, mi dovresti dire la versione dei driver che stai scaricando.

Spina

P.S. hai capito perfettamente i passi da fare.

Pippi.S. Scusami per il contrattempo (poiché penso non funzioni) ma ormai, sviluppando quello per la ATI della prossima release, questo build lo faccio on-demand ;).

@edit: ho visto che per la tua scheda i driver sono gli 8.36.5, gli ultimi, good, ora provo anche io.

Avatar utente
JohnnyMnemonic
Staff
Staff
Messaggi: 2733
Iscritto il: dom 5 set 2004, 0:00
Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
Slackware: 14.0
Kernel: 3.5.5-thanatos
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da JohnnyMnemonic »

spina ha scritto:
MaZ ha scritto:...questo forum e' popolato da gente davvero cazzuta e disponibile....
Siamo utenti Slackware ;)

Spina
LOL

Akito
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 285
Iscritto il: dom 3 set 2006, 13:12
Nome Cognome: Alessandro Bianconi
Slackware: 13.1
Desktop: XFCE
Località: Limite sull'Arno (FI)

Messaggio da Akito »

La versione è quella. Comunque se mi dici che ci sono dei problemi o posso esserci non ci perdo proprio tempo, cioè passo direttamente al 2.6.21.1.

Questa storia delle patch non l'ho proprio capita. Ma a cosa servono con esattezza??? Provo a legger un po' sul sitodei driver intanto.

Akito
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 285
Iscritto il: dom 3 set 2006, 13:12
Nome Cognome: Alessandro Bianconi
Slackware: 13.1
Desktop: XFCE
Località: Limite sull'Arno (FI)

Messaggio da Akito »

Ho una scheda madre che integra una scheda video ATI Xpress 200. Adesso, grazie all'aiuto indispensabile di spina, sono riuscito ad avere un sistema funzionante con i seguenti programmi

- kernel 2.6.18
- driver ati 8.36.5
- l'ultima versione del tool di spina

Funziona anche l'accelerazione 3d sebbene fgl_gears restituisca valori un po' bassi (non me ne intendo comunque):

ale@akito:~$ fgl_glxgears
Using GLX_SGIX_pbuffer
1321 frames in 5.0 seconds = 264.200 FPS
1212 frames in 5.0 seconds = 242.400 FPS
875 frames in 5.0 seconds = 175.000 FPS
899 frames in 5.0 seconds = 179.800 FPS
854 frames in 5.0 seconds = 170.800 FPS
891 frames in 5.0 seconds = 178.200 FPS

Funziona anche il Catalyst Control Center a cui si accede con il comando amdcccle. Mi raccomando prestate bene attenziona al file xorg.conf che a me, per un'errata configurazione, ha dato qualche problemino.

Ringrazio vivamente spina per la sua disponibilità e la sua cortesia nell'assistermi passo passo nella configurazione. Consiglio a chiunque abbia intenzione di usare i driver closed di provare il tool di spina (che sarà incluso nei prossimi driver rilasciati da Ati, almeno spero).

Per quanto riguarda l'accelerazione 3d sono accetti consigli per migliorarne le prestazioni, sebbene, per l'uso che fo del computer, sia quasi insignificante. Il sistema per ora regge a meraviglia; riporterò eventuali novità/problemi.

Grazie ancora a spina.

Akito
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 285
Iscritto il: dom 3 set 2006, 13:12
Nome Cognome: Alessandro Bianconi
Slackware: 13.1
Desktop: XFCE
Località: Limite sull'Arno (FI)

Messaggio da Akito »

Scheda video ATI Xpress 200 integrata su scheda madre.

Un piccolo aggiornamento: mentre usavo alcuni screensaver ho notato che il sistema saltava (anche quando si visualizzano nel piccolo monitor del pannello di configurazione del desktop in kde e specie passando dalla sezione screensaver a quella dello sfondo). Avevo già notato comportamenti sospetti del computer prima di mettere i driver e che non riguardavano il video. Insomma tutto questo per dire che ho lanciato un memtest e...tombola il primo modulo ram è guasto.

Una volta rimosso ecco la sorpresa: non solo adesso non ho più alcun tipo di blocco, ma anzì i driver funzionano meglio. Ho diminuito la memoria dedicata alla scheda video (è a 64 MB fino a quando non ricompro un nuovo modulo di ram). Gli screensaver sono fluidi e fgl_glxgears si stabilizza su 220 FPS mentre glxgears si stabilizza su 1011 FPS.

Ringrazio nuovamente Spina per il suo tool.

LaZyBoY
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 153
Iscritto il: mar 14 mar 2006, 21:43

Messaggio da LaZyBoY »

è uscita la nuova versione 8.37
In teoria è stato aggiunto il supporto a Xorg 1.3
Cosi anche noi "sfigati con le ati" possiamo avere la current :D
Appena li provo vi faccio sapere, intanto ho visto che hanno aggiunto anche Slackware tra i le distro disponibili (grande spina!!!).
Ciao

LaZyBoY
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 153
Iscritto il: mar 14 mar 2006, 21:43

Messaggio da LaZyBoY »

Perfetto!!
I nuovi driver vanno perfettamente sulla current!!
Anche il tool di spina non fa una piega e rende tutto molto più semplice e pulito.. Mitico davvero!
Per adesso ho provato solamente col kernel di default della current .21.3-smp.
Domani provo col .22-rc3 ma immagino che non ci siano problemi nemmeno con quello..
Ciaoo :D

Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Messaggio da targzeta »

non sai quanto sono contento che funzioni :). Per il nuovo kernel invece ci dovrebbero essere problemi ;), qualcuno ha anche inviato una patch alla ATI, ora, se la patch l'hanno inserita non dovrebbero esserci problemi, altrimenti...
Bisogna attendere :(.

Spina

LaZyBoY
Linux 1.x
Linux 1.x
Messaggi: 153
Iscritto il: mar 14 mar 2006, 21:43

Messaggio da LaZyBoY »

spina ha scritto:non sai quanto sono contento che funzioni :). Per il nuovo kernel invece ci dovrebbero essere problemi ;), qualcuno ha anche inviato una patch alla ATI, ora, se la patch l'hanno inserita non dovrebbero esserci problemi, altrimenti...
Bisogna attendere :(.

Spina
Se ti riferisci a questa: http://www.phoronix.net/forums/showthre ... 3#post8653
non dovrebbero esserci problemi sulla slackware.
Da problemi solo su distro a 64 bits: infatti sulla gentoo amd64 ho dovuto usarla, sennò non compilava.
comunque per ti saprò dire con precisione domani.

Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Messaggio da targzeta »

Quindi, ricapitolando.
Per creare i pacchetti dei driver ATI proprietary versione < 8.37.6 si può utilizzare il build per la slackware che trovate all'indirizzo:
http://www.cli.di.unipi.it/~tomasi/ati- ... arch-3.tgz
(rispetto alla verione 1.0.9-2 ho aggiunto un piccolo controllo sul nome della directory corrente, se contiene spazi, esco dallo script)
Il build altro non è che un pacchetto Slackware, una volta installato il build, basta scaricare il .run dal sito ufficiale della ATI http://ati.amd.com/support/driver.html e lanciarlo con l'opzione:
--buildpkg custom-package/Slackware
Coloro che possono usare i nuovi driver >= 8.37.6 possono utilizzare il build che è già presente nei driver. In questo caso basta lanciare il .run con l'opzione:
--buildpkg Slackware/All
o alternativamente (che è uguale):
--buildpkg Slackware/Slackware
In entrambi i casi (sia che usate i vecchi che i nuovi driver), se tutto va bene, il build creerà due pacchetti slackware, uno contenente il modulo del kernel mentre l'altro contenente i driver proprietary per la versione corrente (quella con la quale viene eseguito il build) di Xorg.
Installate i due pacchetti e poi configurate l'xorg.con in modo che carichi il driver fglrx, in particolare una semplice configurazione dovrebbe contenere le seguenti entry nel file /etc/X11/xorg.conf:
Section "Module"
....
Load "dri"
Load "glx"
....
EndSection
Section "Device"
....
Driver "fglrx"
....
EndSection
Section "DRI"
Group 0
Mode 0666
EndSection

I driver <8.37.6 non possono essere usati con la Slackware current, poiché contiene un versione del server Xorg (la pre-release 1.3) che non funziona con i driver ATI in questione. Il fatto che gli sviluppatori ATI non facciano il backporting implica che chiunque sia costretto ad usare questi driver non potrà mai passare alla Slackware current (e molto probabilmente alla prossima 12.0 :( ). Motivo per non apprezzare i driver ATI proprietari!!!

Spina
Ultima modifica di targzeta il mar 10 lug 2007, 14:23, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Messaggio da targzeta »

LaZyBoY ha scritto:....
Se ti riferisci a questa: http://www.phoronix.net/forums/showthre ... 3#post8653.....
Si, è precisamente quella. Il fatto è che non mi hanno avvisato che avrebbero messo online la nuova versione dei driver, e non mi hanno detto neanche se la patch l'avrebbero messa o no, altrimenti l'avrei aggiunta al build che gli ho inviato.
comunque, la aggiungerò allo slackbuild e metterò on-line una altra versione al più presto.

Spina

Avatar utente
targzeta
Iper Master
Iper Master
Messaggi: 6635
Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
Nome Cognome: Emanuele Tomasi
Slackware: 64-current
Kernel: latest stable
Desktop: IceWM
Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa

Messaggio da targzeta »

Inserita la patch per i driver 8.37.6 con le architetture x86_64. Il nuovo build lo trovate qui:
http://www.cli.di.unipi.it/~tomasi/ati- ... arch-1.tgz

Spina

Avatar utente
Leddolo
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 87
Iscritto il: mer 24 gen 2007, 18:23
Località: Palermo

Messaggio da Leddolo »

Salve a tutti!Prima di tutto voglio fare i miei complimenti a spina per l'ottimo lavoro che sta svolgendo ;)
Adesso passiamo alla mia situazione :D
Posseggo un ati xpress 200M, e il kernel precompilato 2.6.17.13. Avevo intenzione di installare i driver 8.32.5, poichè con le altre versioni in Ubuntu avevo avuto dei piccoli problemini, ma non so se è la stessa cosa...
C'è la possibilità di installare i driver fglrx con kernel 2.6.17.13?Grazie anticipamente e ciao!

Rispondi