Figurati non c'è problema, volevo solo precisare che non era un attacco nei tuoi confronti, solo una battuta con gohanz.
Naturalmente dispiace quando qualcuno molla la Slack, che ne diresti di dividere il disco in due e far convivere Ubuntu e Slack? Potrebbe essere un'occasione per poter usare gnome e ogni tanto approfondire la tua conoscenza di linux!
Buon Linux!
Aiuto ho installato GSlacky...
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Gslacky usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Gslacky usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- JohnnyMnemonic
- Staff
- Messaggi: 2733
- Iscritto il: dom set 05, 2004 0:00
- Nome Cognome: Giuseppe Palmiotto
- Slackware: 14.0
- Kernel: 3.5.5-thanatos
- Località: Bologna
- Contatta:
- slucky
- Iper Master
- Messaggi: 2408
- Iscritto il: mar mag 01, 2007 15:30
- Slackware: 14.1
- Kernel: 4.11.3-smp
- Desktop: xfce4
- Distribuzione: freeBSD-11.1
Kinan non mollare!!! basta solo un pò più d'attenzione e un pò di studio e poi vedrai che con Slackware ti prenderai molte soddisfazioni, io ne ho provate parecchie ma devo dire che nessuna ha la stabilità e la solidità di Slack, da quando la uso il wi-fi che con altre distro avevo un sacco di problemi per la stabilità della connessione.............con slack invece va come un treno, una volta configurata bene...............no problem
Ciao e riprova,vedrai che ci riuscirai!!!

Ciao e riprova,vedrai che ci riuscirai!!!

Grazie ragazzi, non mollo e' stato solo un momento, anzi mi ha dato la forza per ricominciare e migliorarmi, dico si alla soluzione doppia partizione Ubuntu/ Slacky, (la sto gia' facendo
) e per quello che riguarda cosa e' successo e' davvero un mistero, (pensate che dal Filesystem Reiserfs si e' trasformato in ext2
)
Ok andiamo avanti e buon lavoro a tutti!!



Ok andiamo avanti e buon lavoro a tutti!!