Come al solito abbiamo il torrent http://gnome.slacky.eu/gnome/12.0/2.18. ... .3.torrent
e lo spazio Ftp, gentilmente offerto da Gnubit!!!

http://85.42.95.227/mirror/gnomeslk/slackware12.0/

Moderatore: Staff
stan ha scritto:Tanto per ripetermi faccio i complimenti....di nuovo!
Ora si spera nella pagina inglese del progetto per allargare il bacino d'utenza.
Se può servire un traduttore della homepage gslacky sono disponibile.
slucky ha scritto:Complimenti per il lavoro fatto![]()
una cosa volevo chiedervi, la procedura di installazione è uguale alla versione precedente o è diversa?
Ciao a tutti
submax82 ha scritto:slucky ha scritto:Complimenti per il lavoro fatto![]()
una cosa volevo chiedervi, la procedura di installazione è uguale alla versione precedente o è diversa?
Ciao a tutti
basta che leggi la pagina di descrizione di gnome-slacky ... il passo più "difficile" cioè la modifica di fstab ora non c'è più perchè non è più necessario visto che c'è un programma che lo fà automaticamente e che è stato incluso in gnome-slacky
algol ha scritto:Tutto bello, molto bene;
una domanda, ho visto che è in esecuzione tracker, è una specie di beagle?
come si disattiva casomai, visto che beagle già è disattivato tramite "ricerca e indicizzazione"? [edit, ok trovato!]
questo tipo di pgr si prende molto spazio sul disco per conservare i dati?
P.s. da bravo bimbo allorquando posso metto la iso in seeding...
P.P.s. ci ha messo meno per scaricarlo che per installarsi..![]()